veneto banca opere arte

LA “CROSTOPOLI” DI VENETO BANCA – ACQUISTATE PER 14 MILIONI DI EURO OPERE D’ARTE CHE IN REALTA’ VALGONO L’80% IN MENO: PAGATI COME PEZZI DA MUSEO BENI DA MERCATO DELLE PULCI - UN VECCHIO TRUCCO: SI PAGA UFFICIALMENTE COI SOLDI DELLA BANCA (OVVERO DEI RISPARMIATORI), E POI IL VENDITORE CI 'RIDA'' INDIETRO UNA MAZZETTA IN NERO...

 

Giampaolo Visetti per la Repubblica

 

canova bozzettocanova bozzetto

"Amore e Psiche", gesso di Antonio Canova, studio per il capolavoro in marmo oggi al Louvre: prezzo pagato 575mila euro, quotazione tra 41 e 69mila euro. Differenza: tra 534 e 506mila euro. Soldi buttati dalla banca, ossia dai suoi clienti. Una domanda affligge i 205mila veneti che si erano affidati a Veneto Banca e alla Popolare di Vicenza, a un passo dal fallimento e schiacciate da 15miliardi di perdite: i manager travolti erano solo inadeguati alle responsabilità finanziarie, oppure erano degli inetti totali?

veneto banca assemblea sociveneto banca assemblea soci

 

 Il sospetto, mentre Governo e Ue tentano il salvataggio dei due istituti, esplode dopo la rivelazione di un nuovo filone d' inchiesta della Procura di Roma, titolare delle indagini su Veneto Banca. Lo scandalo di "Crostopoli" investe il tesoro che i vertici hanno investito in opere d' arte. Oltre 14milioni di euro per 462 pezzi, regolarmente inventariati se pure molti risultano nel frattempo spariti. Peccato che secondo esperti, case d' asta e perito degli inquirenti, Luca Terrinoni, il valore sia stato gonfiato in media tra il 70 e l' 80%.

 

VINCENZO CONSOLI VINCENZO CONSOLI

Illuminante il verbale con cui il Cda, rinunciando perfino ad una stima, ha dato il via libera all' acquisto di una specchiera veneziana del Settecento. Costo 400mila euro più 6.500 di restauro, valore di mercato tra 40 e 66mila: operazione definita «una interessante opportunità d' investimento ». Cifre da brividi che stanno scatenando un' altra rivolta dei risparmiatori. Su 109 opere valutate sopra i 30mila euro e pagate oltre 12,6milioni, nessuna risulta valutata il giusto prezzo.

 

Gli esperti di "Bonhams", per conto della Procura di Roma, hanno stimato 42 opere, tra dipinti, mobili, sculture e pezzi d' antiquariato: a bilancio oltre 5 milioni, valore reale 616 e 964mila euro. Dodici i "capolavori" valutati da Sotheby' s: 1,25 i milioni spesi da Veneto Banca, valore fra 256 e 400mila euro. «I processi di spesa - scrive il consulente dei giudici - presentano gravi e diffuse irregolarità e serie perplessità suscitano i prezzi d' acquisto della banca, superiori anche alle perizie coeve, quando effettuate».

SOTHEBY'S SOTHEBY’S

 

Guardia di finanza e Procura vogliono capire perché, quando Consoli guidava una già scricchiolante Veneto Banca, l' istituto si sia tanto appassionato all' arte, al punto da indurre l' ex direttore generale a sollecitare il Cda ad «abbandonare l' atteggiamento di indifferenza nei confronti delle espressioni artistiche».

 

Non solo un fiume di denaro destinato ad acquisire una collezione a prezzi gonfiati: per gli inquirenti il punto è chiarire perché si rinunciava a far stimare quadri e mobili d' epoca e chi, da questo sistema, si sia arricchito. Gli attuali vertici dell' istituto sono pronti a citare in giudizio gli ex dirigenti e a chiedere i danni.

 

Canale Mazzorbo CiardiCanale Mazzorbo Ciardi

Nell' oceano delle perdite la goccia di "Crostopoli", più che una voce economicamente significativa, rappresenta infatti una definitiva botta all' immagine. Difficile credere che un colosso del credito non avesse gli strumenti per scoprire che stava investendo montagne di soldi per opere secondarie. Nella lista Francesco Guardi e Luigi Nono, Paris Bordon e Gino Rossi, Zoran Music e Francois Boucher, oltre a comò, specchiere, consolle, scrittoi, poltrone e trumeau, pagati come pezzi da museo ma rivelatisi articoli da mercato delle pulci.

 

«Tutte le procedure dell' epoca - assicura l' avvocato di Consoli, Alessandro Moscatelli - sono state adempiute. Si tratta di argomenti utili soltanto al gossip». I risparmiatori beffati lo chiamano «vergognoso sperpero»: come si possono spendere 415mila euro per il "Canale di Mazzorbo" di Guglielmo Ciardi, che nessun gallerista pagherebbe più di 8-11 mila? «Ora capiamo meglio - dice Sergio Calvetti, legale di 2.500 clienti di Veneto Banca - come in un attimo è stato dissipato un patrimonio di generazioni».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....