berlusconi bollore mediaset vivendi

LA MESTA PARABOLA DI BERLUSCONI: DA VIVEUR A VIVENDI, DA BOLLITO A BOLLORE' - L'"ESTORSIONE" FRANCESE SI TRASFERISCE IN TRIBUNALE E DAVANTI A CONSOB ED AGCOM - IL NODO TELECOM: IL PREDONE BRETONE POTREBBE CEDERE IL SUO 24% AD ORANGE PUR DI CONQUISTARE IL BISCIONE - DE PUYFONTAINE DA VEGAS

Ugo Bertone per Libero Quotidiano

 

cyrill vincent e yannick bollorecyrill vincent e yannick bollore

Nella guerra tra Fininvest e Vivendi è arrivata l' ora delle Autorità, prima la Consob poi l' AgCom. Ma sul fronte principale, che resta quello di Piazza Affari, la musica non è cambiata: anche ieri sono piovuto gli ordini acquisto in arrivo dal gruppo Bolloré, che hanno spinto il titolo in rialzo del 2,8%. A questo punto la società francese è davvero ad un passo dalla soglia dichiarata del 30%, ovvero in una situazione assai favorevole in vista dei prossimi sviluppo sia che (ipotesi meno probabile) voglia sferrare l' assalto con una prossima Opa.

piersilvio e silvio berlusconi  piersilvio e silvio berlusconi

 

Oppure, dall' alto della sua posizione di azionista strategica, possa imporre ai vertici del gruppo Berlusconi di trattare un' alleanza industriale che avrebbe a questo punto il sapore di una conquista ostile. Complicata l' ipotesi di un compromesso. Resta la carta di una soluzione scaturita dalla fantasia dei Big: Vincent Bolloré, che non fa mistero di voler trovare un accordo con Silvio Berlusconi, scavalcando Pier Silvio e Marina.

 

Ma il vecchio amico di un tempo ha respinto le avances. Non mi sono mai occupato di queste cose - ha detto secco Berlusconi - Lascio Mediaset ai miei figli che sono ben capaci di tutelare l' italianità di Mediaset. Salvo poi rincarare la dose: Io non riesco neanche ad immaginare una Mediaset non guidata dalla mia famiglia. Vivendi forse per farci rinunciare alle cause ha deciso un' azione di forza: ci hanno fatto un ricatto, un estorsione.

IL PRESIDENTE DELLA CONSOB GIUSEPPE VEGASIL PRESIDENTE DELLA CONSOB GIUSEPPE VEGAS

 

LE MUNIZIONI

 

Almeno in questa fase, insomma, Berlusconi si tira fuori. Forse è pura tattica, per evitare "ricatti" politici sulla pelle delle tv del gruppo. O incroci imbarazzanti. Venerdì, ad esempio, Arnaud de Puyfontaine, braccio destro di Bolloré in Vivendi e Telecom, comparirà in Consob assieme ai rappresentanti di Telecom: i duellanti si troveranno così al cospetto del presidente Giuseppe Vegas, già sottosegretario al governo ai tempi in cui Silvio Berlusconi era presidente del Consiglio.

 

Lo spirito resta bellicoso, ma le munizioni lasciano a desiderare. Siamo in una strana situazione, non possiamo comprare più del 5% di azioni di Mediaset all' anno, le regole non ce lo permettono - ammette il Cavaliere alla presentazione del libro di Bruno Vespa - Abbiamo già raggiunto questo limite, e quindi i francesi hanno avuto buon gioco ad acquistare il 29 per cento. Per arrivare al 51% spero che quei comitati per la difesa dell' italianità di Mediaset possano portarci a contare su circa il 20% delle azioni.

VINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINEVINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINE

 

Oltre ai comitati, comunqe, la carta migliore sembra quella dei giudici: Abbiamo presentato degli esposti che secondo i nostri avvocati avranno l' approvazione della magistratura e quindi recupereremo quello che abbiamo perso sul mercato.

 

IL DUELLO

 

RECCHI ARANUD DE PUYFONTAINE CATTANEORECCHI ARANUD DE PUYFONTAINE CATTANEO

Il primo duello si terrà venerdì in Consob: Arnaud de Puyfontaine, braccio destro di Bolloré in Vivendi e Telecom, comparirà davanti a Giuseppe Vegas (già sottosegretario del governo Berlusconi) assieme ai rappresentanti di Mediaset che hanno denunciato la presunta manipolazione del mercato. Ma l' arma più potente sembra l' avvio dell' istruttoria decisa dall' AgCom dopo l' esposto presentato da Mediaset in base all' articolo 43 del Testo Unico in cui si fa riferimento alle "posizioni dominanti nel sistema integrato delle comunicazioni": le imprese che registrano ricavi nel settore superiori al 40% non possono conseguire ricavi superiori al 10% nel sistema integrato delle comunicazioni.

 

angelo cardani agcomangelo cardani agcom

Ovvero, è contro la legge il controllo simultaneo di Telecom Italia e di Mediaset. Un argomento forte ma non fortissimo perché Vivendi controlla solo il 24% di Telecom, e l' Antitrust europeo non ha ancora stabilito se basti per scattare la condizione di socio dominante. Nel dubbio, poi, la questione potrebbe accelerare i piani del finanziere brétone. Gli analisti francesi sono infatti propensi a pensare che Telecom sia destinata a finire sotto il controllo di Orange (l' ex Telecom France) che più volte ha considerato "congeniale" l' investimento nella società Italia.

 

In cambio Bolloré potrebbe acquisire una quota del nuovo polo funzionale alla sua espansione europea. Non molto più incisiva, ai fini della battaglia, potrebbe essere l' esito dell' indagine Consob: difficile che si vada per il momento oltre una multa. Decisioni più "forti", se ci saranno, potrebbero arrivare molto più in là.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…