CARLETTO MOLLA, UN'ERA SI CHIUDE - L’INGEGNER LASCIA IL CONTROLLO AI FIGLI RODOLFO, MARCO ED EDOARDO. IL PRIMO SARÀ NOMINATO PRESIDENTE ESECUTIVO DEL GRUPPO E DI COFIDE, MENTRE MONICA MONDARDINI, GIÀ A.D DELL'ESPRESSO, ASSUMERÀ LA CARICA DI AMMINISTRATORE ANCHE DI CIR - IL GRUPPO CIR HA RICAVI IN CRESCITA (+10%) E UNA PERDITA NETTA DI 10 MLN €…

1 - CIR: CARLO DE BENEDETTI LASCIA CONTROLLO AI FIGLI...

(ANSA) - Carlo De Benedetti lascia il controllo di Cir ai tre figli Rodolfo, Marco ed Edoardo. Il primo sarà nominato presidente esecutivo del gruppo e di Cofide, mentre Monica Mondardini, già a.d dell'Espresso, assumerà anche la carica di amministratore anche di Cir. Nel corso del consiglio di amministrazione sui conti del terzo trimestre l'Ingegnere ha annunciato il completamento del percorso di successione all'interno del gruppo avviato tre anni e mezzo fa. Dopo aver rinunciato alle cariche operative all'inizio del 2009, nelle prossime settimane trasferirà gratuitamente ai tre figli il controllo del gruppo.

A seguito di tale decisione, Carlo De Benedetti ha proposto al board di nominare, nella prossima assemblea degli azionisti ad aprile, Rodolfo De Benedetti presidente esecutivo di Cir. A sua volta Rodolfo proporrà, in accordo con la famiglia, di nominare Monica Mondardini amministratore delegato del gruppo, anche con l'obiettivo - spiega una nota - di rafforzare ancora la struttura manageriale del gruppo.

La manager manterrà la carica di amministratore delegato del Gruppo Editoriale L'Espresso. Carlo e Rodolfo De Benedetti hanno poi chiesto all'attuale presidente di Cir, Stefano Micossi, di rimanere in consiglio anche dopo la prossima assemblea come amministratore. Carlo De Benedetti resterà dal canto suo presidente onorario e consigliere della società.

2 - CIR: RICAVI NOVE MESI +9,8%, PERDITA NETTA DI 10 MILIONI...
(ANSA) - Il gruppo Cir nei primi nove mesi del 2012 ha registrato ricavi per 3.625,8 milioni di euro (+9,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso) e una perdita netta di 10 milioni contro un utile di 15 milioni. Lo si legge in una nota.

La perdita netta, nonostante la crescita dell'utile di Sogefi, è legata al minore contributo delle altre controllate operative e in particolare di Sorgenia, che ha chiuso i nove mesi con un risultato netto negativo per circa 77,1 milioni. Il risultato beneficia d'altra parte del favorevole adeguamento a fair value dei titoli in portafoglio (10,7 milioni) e di proventi dagli investimenti nel private equity (5,6 milioni). L'Ebitda (margine operativo lordo) è stato pari a 253 milioni (-25,7%) mentre l'utile operativo operativo (Ebit) si è attestato a 76,2 milioni (da 189,5 milioni).

La riduzione dei margini, malgrado la crescita registrata da Sogefi, è riconducibile - spiega una nota - soprattutto alla minore redditività di Sorgenia ed Espresso mentre l'aumento dei ricavi nei nove mesi è stato sostenuto dalle maggiori vendite riportate da Sorgenia, Sogefi e Kos.

L'indebitamento finanziario netto del gruppo al 30 settembre ammontava a 2.593,6 milioni rispetto a 2.551,5 milioni di fine giugno (2.335,1 milioni al 31 dicembre 2011). Infine, riguardo all'andamento di Cir nell'ultimo trimestre del 2012, "continuerà a essere influenzato dalla evoluzione del quadro macroeconomico, ancora caratterizzato da uno scenario recessivo. In questo contesto le principali controllate operative del gruppo hanno rafforzato le azioni di efficienza gestionale che si affiancano alle iniziative di sviluppo delle attività".

3 - CIR: R.DE BENEDETTI, DA SOCI FAREMO TESORO INSEGNAMENTI PAPA'
(ANSA) - "Ringrazio mio padre, anche a nome dei miei fratelli, per la fiducia e per l'opportunità che ha voluto concederci con grande generosita". Così Rodolfo De Benedetti, attuale amministratore delegato di Cir, ha commentato il passo indietro del padre Carlo nel controllo del gruppo. "Svolgeremo con responsabilità il nostro ruolo di azionisti facendo tesoro dei suoi insegnamenti e della sua esperienza con l'obiettivo di proseguire e onorare una tradizione imprenditoriale iniziata quasi un secolo fa da nostro nonno e da lui significativamente consolidata 36 anni fa con la nascita di Cir", ha aggiunto.

"Sono orgoglioso di assumere la carica di presidente esecutivo di Cir - aggiunge il figlio dell'Ingegnere - e di poter contare su un management eccellente, ulteriormente rafforzato dal prossimo arrivo di Monica Mondardini, con la quale lavoro da quattro anni apprezzandone le straordinarie qualità umane e professionali. Mi dedicherò con sempre maggiore impegno allo sviluppo e alla competitività delle nostre aziende nel lungo periodo, nell'interesse di tutti gli azionisti e degli oltre 14mila dipendenti del gruppo".

 

CARLO DEBENEDETTI E IL FIGLIO RODOLFO Marco De BenedettiStefano MicossiMONICA MONDARDINI

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….