carlo de benedetti

DE BENEDETTI E’ NERVOSETTO: IL 7 FEBBRAIO A TORINO INIZIA IL PROCESSO D'APPELLO PER I MORTI D’AMIANTO ALL'OLIVETTI DI IVREA – IN PRIMO GRADO E’ STATO GIA’ CONDANNATO A 5 ANNI DI CARCERE – FORSE E’ PER QUESTO CHE HA SPINTO ''REPUBBLICA'' A PRENDERE LE DISTANZE DAL SUO EX EDITORE?

 

Luca Fazzo per il Giornale

 

BERLUSCONI E CARLO DE BENEDETTI

Andrebbero riletti gli straordinari articoli che su Repubblica il suo (allora) direttore Ezio Mauro dedicò al rogo dell' acciaieria Thyssen a Torino, scavando a fondo nel rapporto perverso tra impresa e profitto, tra lavoro manuale e tragedia: tra spregiudicatezza imprenditoriale e crimine. Andrebbero riletti per capire a fondo lo psicodramma che agita oggi Repubblica, caso senza precedenti di un quotidiano che scarica brutalmente il suo editore: Carlo De Benedetti, l' uomo che ventisette anni fa salvò il quotidiano di Scalfari dalle grinfie di Silvio Berlusconi, e da cui oggi la direzione prende platealmente le distanze.

 

Cosa c' entra la Thyssen? C' entra. Perché se la strage degli operai dello stabilimento torinese - nella notte tra il 6 e 7 dicembre 2007 - dell' azienda tedesca fu un capitolo terribile del dispregio delle norme di sicurezza, ancora più terribile e catastrofica fu la strage silenziosa che si consumò in un' altra azienda: l' Olivetti di Ivrea. E per cui tra una manciata di giorni affronterà il giudizio d' appello proprio il «presidente onorario» di Repubblica: Carlo De Benedetti.

 

GIULIANO PISAPIA CARLO DE BENEDETTI

L' Ingegnere è stato condannato in primo grado a cinque anni di carcere per omicidio colposo plurimo. Ora è stato fissato il processo d' appello: 7 febbraio, a Torino.

 

È questa comunicazione, notificata nei giorni scorsi al suo difensore Giuliano Pisapia, a turbare davvero i sonni di De Benedetti. Perché è l' ultima chance di dimostrare nel merito la sua innocenza, convincere i giudici di non avere saputo nulla dell' amianto che giorno dopo giorno ammazzava operai e impiegati della gloriosa fabbrica di Ivrea. Poi, solo l' esile schermo della Cassazione lo salverà dalla condanna definitiva, dalla prospettiva di passare alla storia non come un maestro dell' etica politica, non come un grande editore né come un consigliere e facitore di ministri e di premier ma più banalmente come un assassino di operai. Un capitalista-squalo da caricatura di Grosz.

 

mario calabresi carlo de benedetti

Anche per questo De Benedetti è nervoso, e anche questo forse ha spinto Mario Calabresi, direttore di Repubblica, a spiegare ai suoi lettori che il giornale non ha nulla a che fare con gli affari privati del suo presidente onorario: né quando si faceva passare dal presidente del Consiglio informazioni riservate su cui speculare in Borsa; ma neppure quando, in nome del profitto - così sta scritto nella requisitoria del processo di primo grado - lasciava che la polvere d' amianto, di cui conosceva perfettamente la presenza e gli effetti, ammazzava i dipendenti che avevano la sventura di lavorare per lui.

 

Nella fabbrica che il suo fondatore Adriano Olivetti aveva immaginato come azienda simbolo di un capitalismo umano e responsabile, e che invece sotto la gestione di Carlo De Benedetti (e di suo fratello Franco, condannato insieme a lui) si trasformò in una specie di mattatoio.

ADRIANO OLIVETTI A IVREA

 

La speranza dell' Ingegnere era forse che i tempi lunghi della giustizia diluissero il caso, lo spostassero verso il limbo della prescrizione. Invece la Corte d' appello di Torino, pur ingolfata di processi, ha deciso di fissare il processo. E sul giudizio che si apre il 7 febbraio incombono come magli le motivazioni della sentenza di primo grado e le perizie del tribunale, che dimostrano come davanti a concentrazioni di amianto cinquanta volte superiori ai limiti di legge, l' Olivetti di De Benedetti non fornisse agli operai nemmeno una mascherina di protezione.

 

Nei diciott' anni passati alla guida dell' azienda di Ivrea, l' Ingegnere girò gli occhi dall' altra parte. La sentenza che affronta il giudizio di secondo grado attribuisce De Benedetti sette morti: ma il totale, nei fascicoli ancora aperti, raggiunge la cifra di ottantacinque. Un editore scomodo, per il giornale dei diritti civili.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…