ANCHE PARIGI HA IL SUO CDB - IL “DE BENEDETTI FRANCESE”, IL GANZO MATTHIEU PIGASSE, HA CAPITO CHE CON I GIORNALI NON SI FANNO SOLDI MA SI PUNTELLA IL POTERE: ECCO PERCHÉ VUOLE “LIBÉRATION” - PIGASSE POSSIEDE GIÀ IL SETTIMANALE “INROCKUPTIBLES”, IL 15% DELL’HUFFINGTON POST FRANCESE E, INSIEME A XAVIER NIEL E PIERRE BERGÉ, HA LA MAGGIORANZA DE “LE MONDE” - CON LO STRAPOTERE NEI MEDIA HA GIOCO FACILE NEL FARE L’EMINENZA GRIGIA DI HOLLANDE…

David Carretta per "il Foglio"

Bruxelles. Citizen Kein, Rupert Murdoch o Carlo De Benedetti? Oppure l'eminenza grigia che, tra conflitti di interesse e reti di influenza, tira le fila della presidenza Hollande? Matthieu Pigasse, banchiere ed editore, starebbe trattando con Edouard de Rothschild l'acquisto di Libération, lo storico quotidiano della sinistra francese che, solo qualche giorno fa, invitava il "ricco coglione" Bernard Arnault a "togliersi dai piedi" ("Casse-toi riche con!"), dopo la sua richiesta di ottenere la cittadinanza belga per un eventuale esilio fiscale.

L'indiscrezione della LettreA - pubblicazione ben informata sui dietro le quinte del potere economico e politico in Francia - non è stata confermata da Pigasse. Ma già da qualche mese circola la voce di un interessamento per Libé. Il padrone della banca Lazard in Francia si è scoperto appassionato dell'editoria. Il primo sfizio è stato il settimanale Inrockuptibles. Poi, nel 2010, si è associato a Xavier Niel (proprietario dell'operatore delle telecomunicazioni Free) e Pierre Bergé (imprenditore del lusso) per acquisire la maggioranza del Monde.

Alla fine dello scorso anno, ha comprato il 15 per cento della versione francese dell'Huffington Post, di cui il Monde detiene il 34 per cento. Per diventare proprietario di Libé - del ricchissimo Edouard de Rothschild e degli eredi di Carlo Caracciolo - Pigasse dovrebbe sborsare dai 20 ai 25 milioni di euro, dicono i beninformati.

Più qualche altro milione per stabilizzare i conti di un giornale che, sotto la direzione di Nicolas Demorand e grazie all'interesse per le presidenziali, è riuscito a rilanciare le vendite. Per Pigasse i media non sono soltanto una passione, semmai lo strumento con cui esercitare la propria influenza e rafforzare la rete di potere.

La direzione editoriale dell'Huffington Post è andata ad Anne Sinclair, ex moglie di Dominique Strauss- Kahn, di cui Pigasse era stato consigliere al ministero delle Finanze alla fine degli anni Novanta. Alla guida degli Inrockuptibles è stata paracadutata Audrey Pulvar, compagna del ministro socialista al Rilancio produttivo Arnaud Montebourg, licenziata dalla televisione pubblica per evidente conflitto di interesse. Per gestire sia il sito sia il settimanale, Pigasse aveva scelto un ex consigliere di Lionel Jospin, David Kessler.

Salvo vederselo "soffiare" dall'Eliseo, dove Kessler è diventato il consigliere sui media di François Hollande. Pigasse è "terribile per la stampa francese", spiega sul suo blog Jean Quatremer, corrispondente a Bruxelles di Libération: il banchiere socialista dice "brutalmente ai giornalisti che è chi possiede i soldi a decidere", a prescindere da deontologia e indipendenza. Anche la destra ha i suoi influenti industriali- editori: Serge Dassault per il Figaro e Martin Bouygues per Tf1.

Secondo Quatremer, la "attitudine disinvolta" di Pigasse sorprende "un po' di più da parte di un uomo di sinistra". Quanto a linea editoriale, gli uomini e le donne di Pigasse si definiscono liberi e indipendenti. Ma, a ben guardare, l'Huffington Post sembra un bollettino della propaganda socialista, mentre gli Inrockuptibles appaiono meno incorruttibili della precedente gestione.

Anche la linea dell'Eliseo sulla crisi della zona euro potrebbe essere influenzata da Pigasse: nei consessi europei, Hollande è uno dei grandi difensori della Grecia, il cui governo è consigliato dalla banca Lazard. Quanto a gratitudine, i socialisti non lesinano. Lazard ha ottenuto dal ministero dell'Economia, senza gara d'appalto, il mandato di consigliare il governo nella creazione della Banca pubblica di investimento voluta con forza da Hollande.

Ieri il Point ha svelato che il 26 luglio, quindici giorni dopo aver nominato la Pulvar direttrice degli Inrockuptibles, Pigasse aveva incontrato a Bercy il ministro del Rilancio produttivo Montebourg. Dopo altre due settimane, Lazard ha ottenuto il mandato per la Banca pubblica di investimento. Ma la firma potrebbe anche essere quella del ministro delle Finanze, Pierre Moscovici, altra personalità legata a Strauss-Kahn e - come ha scritto il Point - vecchio amico di Pigasse.

 

MATTHIEU PIGASSE MATTHIEU PIGASSE PIERRE BERGE E XAVIER NIEL JACOB ROTHSCHILD LIBERATION LIBERATION RISPONDE AD ARNAULT ARNAULT pierre berge

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO