periferia roma

IL DECLINO LENTO DEI “PALAZZINARI” - LE GRANDI FAMIGLIE DEI COSTRUTTORI ROMANI COLPITE DALLA CRISI DEL MATTONE, LA PIU’ PROFONDA DA 70 ANNI - I PATRIMONI FINITI NELLE MANI DELLE BANCHE O DEI FONDI ESTERI - UNICO CHE SI SALVA E’ CALTAGIRONE: HA DIVERSIFICATO IN TEMPO LE ATTIVITA’

 

Adriano Bonafede per la Repubblica - Roma

 

PERIFERIA ROMA1PERIFERIA ROMA1

Palazzinari addio. Hanno intrecciato nel bene e spesso nel male la loro storia a quella di Roma dal dopoguerra. Della speculazione edilizia che ha cambiato il volto della capitale creando quartieri ad alta densità abitativa e devastando intere aree con colate di cemento, complice una pubblica amministrazione corrotta e inefficiente, perfino il cinema si è occupato. In anni più recenti i palazzinari, ribattezzati nel frattempo con il termine più gentile di immobiliaristi, erano rientrati in binari più istituzionali e continuavano a fare i loro affari in maniera soft. Ora la pacchia è finita e i palazzinari sono in difficoltà. Complice la più grande crisi del mattone da settant’anni, i nomi storici hanno perso smalto, altri sono in crisi o sono “emigrati” alla ricerca di nuove occasioni.

Roberto Mezzaroma Roberto Mezzaroma

 

La famiglia Mezzaroma, al recente consiglio d’amministrazione della controllata Impreme, ha lanciato l’ipotesi di una ristrutturazione dei debiti ex articolo 182 della legge fallimentare “quale strumento atto a consentire una soluzione regolata della crisi d’impresa”. Le principali banche interessate sono Mps e Unicredit.

 

La famiglia Parnasi ha già ceduto gli immobili e i progetti di sviluppo alla banca creditrice, Unicredit, che li ha raccolti nel veicolo Capital Dev. Unicredit era esposta con Parsitalia per 700 milioni. L’attuale rappresentante della famiglia, Luca, è concentrato solo sul progetto dello stadio della Roma che comprende cubature per uffici, centri commerciali e residenze per un milione di metri e che attualmente la Giunta Raggi sta riesaminando, posto che l’assessore all’Urbanistica Paolo Berdini vorrebbe dare una sforbiciata.

luca parnasiluca parnasi

 

pierluigi e claudio totipierluigi e claudio toti

Il gruppo Scarpellini ha deciso ad aprile di cedere un grosso portafoglio immobiliare a Idea Fimit, che li ha comprati per conto del fondo immobiliare anglosassone Trophy Value Added. Si tratta di uno dei cosiddetti “Palazzi Marini”, un immobile cielo-terra vicino a piazza San Silvestro, e dell’ex Hotel Bologna nei pressi del Pantheon. Pierluigi Toti, un altro costruttore storico, che in passato era persino entrato nel salotto buono della Finanza (Mediobanca), è sostanzialmente bloccato. In particolare l’area degli ex Mercati generali, che doveva diventare la “Città dei giovani”, doveva essere inaugurata nel 2014 ma è di là da venire, mentre negli anni sono state presentate un’infinità di modifiche al piano originario che comprendeva museo, area commerciale,uffici.

 

 

malwina e francesco gaetano caltagironemalwina e francesco gaetano caltagironePERIFERIA ROMA2PERIFERIA ROMA2

L’immobiliarista meglio piazzato, nonostante la crisi, resta Franco Caltagirone. È vero che ha migliaia di case che non è riuscito a vendere ma le ha infilate nella società Domus (acquisita dalla società quotata Vianini Industria – sempre sua che provvederà con calma ad affittarle). Vista la situazione, Caltagirone – che ha anche anche Cementir e Caltagirone Editore (Il Messaggero, Il Mattino di Napoli e varie altre testate) - ha deciso da tempo di spostare piano piano gran parte dei suoi affari all’estero.

caseggiati roma periferiacaseggiati roma periferiaperiferia Romaperiferia Roma

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…