deutsche bank

DEUTSCHE S-BANK - IL MINISTRO SCHAEUBLE E LA BANCA TEDESCA CORRONO A RASSICURARE, MA QUANDO FAI DUE CDA STRAORDINARI IN UN GIORNO E DEVI SCRIVERE UNA LETTERA AI DIPENDENTI DICENDO DI AVERE LIQUIDITÀ, VUOL DIRE CHE QUALCOSA DI MOLTO GROSSO NON VA - ''FT'': DEUTSCHE BANK PENSA DI RICOMPRARE MILIARDI DI EURO DI SUO DEBITO PER FERMARE LA FUGA DEGLI INVESTITORI

1. AZIONISTI IN FUGA E CREDITI A RISCHIO LE BANCHE UE RITORNANO FRAGILI

i credit default swap di deutsche bank dal 2011 a oggii credit default swap di deutsche bank dal 2011 a oggi

Maurizio Ricci per “la Repubblica

 

«Possiamo pagare». Nel mondo normale, quando un creditore sente queste parole, tira un sospiro di sollievo. Nella grande finanza, invece, scatta l' allarme rosso. Tutti si ricordano che la stessa cosa la dissero Bear Stearns e Lehman Brothers, le due banche americane, pochi giorni prima di fare crac e dare il via alla grande crisi del 2008. Così, quando John Cryan, boss di una delle più grandi banche europee, Deutsche Bank, sente il bisogno, lunedì a tarda sera, di far sapere, anche se nessuno glielo ha chiesto, che è in grado di pagare gli interessi su alcuni sofisticati titoli che scadono ad aprile, il nervosismo a 360 gradi dei mercati, invece di diminuire, aumenta.

 

DEUTSCHE BANKDEUTSCHE BANK

Chi evoca paralleli con il 2008, per ora, agita solo fantasmi. Ma i titoli della banca tedesca e di una buona fetta delle banche europee, ieri, sono scesi ancora a picco. Iniziata davanti al rallentamento dell' economia cinese, alimentata dalla caduta senza fine del prezzo della materia prima per eccellenza, il petrolio, la crisi che monta da questo autunno dietro le quinte dell' economia mondiale è arrivata dove fa più male: fra le banche. Due dei maggiori istituti europei, la stessa Deutsche Bank e Crédit Suisse hanno chiuso i conti in rosso, l' anno scorso, per la prima volta dal 2008.

 

LETTERA DI JOHN CRYAN AI DIPENDENTI DEUTSCHE BANKLETTERA DI JOHN CRYAN AI DIPENDENTI DEUTSCHE BANK

La leva iniziale ha a che fare più con il petrolio che con le banche. Metà dei petrodollari ammassati, in questi anni, dai fondi sovrani dell' Arabia Saudita e dai Paesi del Golfo Persico, erano investiti in titoli di società finanziarie. Quando i fondi hanno cominciato discretamente a liquidare i loro portafogli, a caccia di risorse per rinsaldare, a casa, i bilanci falcidiati dal crollo del petrolio, le quotazioni dei titoli bancari ne hanno immediatamente risentito.

 

Ma, nel caso delle banche, i soldi della capitalizzazione in Borsa sono uno dei capisaldi del cuscino di garanzia rispetto agli investimenti effettuati. I mercati, vedendo scendere le quotazioni, hanno cominciato a interrogarsi sulla solidità dei bilanci, soffocati dalla mole dei crediti inesigibili. Il problema è particolarmente acuto in Italia, dove i prestiti inaciditi sono il 17 per cento del totale. Ma riguarda tutti: ci sono oltre mille miliardi di euro di prestiti andati a male nei libri contabili delle banche europee.

 

datadata

Diffidenti, gli investitori scappano. A testimoniare la fuga c' è la discesa delle quotazioni in Borsa, ma anche due altri indicatori, forse più inquietanti. Il primo sono i cosiddetti Coco, in pratica delle obbligazioni che però, in caso di crisi della banca emittente, si trasformano automaticamente in azioni. Nonostante i rendimenti appetitosi (anche al 7 per cento) l' idea di ritrovarsi a tappare i buchi di un salvataggio sembra, evidentemente, di colpo troppo pericolosa.

 

I Coco di Deutsche Bank, Unicredit, Santander sono scesi al 75-80 per cento del valore nominale: chi li ha, cerca di venderli.

 

In parallelo, crescono i prezzi dei Cds, le polizze che assicurano contro un ipotetico default: garantirsi la restituzione, in caso di crac, di 10 milioni di dollari di obbligazioni Deutsche Bank costava 100 mila dollari l' anno il primo gennaio. Cinque settimane dopo, la polizza è salita a 250 mila dollari, più o meno il livello di Unicredit.

DEUTSCHE BANK DEUTSCHE BANK

 

Dietro questi smottamenti, non c' è solo il problema dei debiti ufficialmente incagliati, una quantità tutto sommato nota. Ci sono i dubbi sulla qualità degli investimenti, in derivati o meno.

 

Un problema che le banche italiane hanno meno di altre. Il gigante Deutsche Bank, ad esempio, in questo momento sotto i riflettori, è anche la banca forse più esposta al mondo nel settore delle materie prime, petrolio in testa, un mercato oggi in via di implosione. Ed è fra i grandi creditori di un altro gigante barcollante: Volkswagen.

 

wolfgang schaeuble schauble  1wolfgang schaeuble schauble 1

Quanti investimenti sono registrati nei libri della Deutsche Bank ad un valore superiore a quello che sarebbe possibile realizzare sul mercato, si chiedono molti operatori? È il tarlo che, in questo momento, rode le fondamenta di una delle più grandi banche europee, una di quelle "troppo grandi per fallire": i soldi investiti dalla banca di Francoforte assommano a 2 mila miliardi di euro. Uguale a mezzo prodotto interno lordo tedesco.

 

 

2. DEUTSCHE BANK: FT, VALUTA BUYBACK BOND PER MILIARDI EURO

merkel schaeublemerkel schaeuble

 (ANSA) - Deutsche Bank valuta il buyback di miliardi di euro di bond nel tentativo di fermare il calo del valore dei suoi titoli nella fuga degli investitori dal settore finanziario. Lo riporta il Financial Times, secondo il quale Deutsche Bank potrebbe concentrare il programma di riacquisto titoli sui senior bond. I titoli della banca sono calati oggi del 4%, portando le perdite da inizio anno al 40%.

 

 

 

3. DEUTSCHE BANK: SCHAEUBLE, 'NESSUNA PREOCCUPAZIONE' (BLOOMBERG)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Il ministro tedesco delle Finanze, Wolfgang Schaeuble, ha detto di non essere preoccupato per Deutsche Bank dopo lo scivolone accusato dai titoli della maggiore banca privata tedesca e i timori degli investitori sulla sua forza patrimoniale.

 

wolfgang schaeuble ae97f5awolfgang schaeuble ae97f5a

"No, non sono preoccupato per Deutsche Bank", ha detto Schaeuble parlando a Bloomberg Tv a Parigi a conclusione del consiglio economico e finanziario franco-tedesco. Schaeuble non ha aggiunto altro. Il co-ceo di Deutsche Bank, John Cryan, ha indicato in una missiva ai dipendenti che la banca e' "assolutamente solida" a livello di capitale e copertura rischi.

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...