DIARIO DI UN PENDOLARE DI LUSSO - PUOI ANCHE PRENDERE LA PRIMA CLASSE O ACCUMULARE PUNTI MILLE MIGLIA, MA SULLA MILANO-ROMA CAPISCI SOPRATTUTTO CHE L’ITALIA È MESSA COME I CESSI A FIUMICINO: MALE

Nicola Porro per “Il Giornale

 

alitaliaalitalia

Chi scrive è un pendolare. Di lusso. In viaggio tra Roma e Milano. Le ho provate tutte: Alitalia, Easyjet, Trenitalia e Italo e le molteplici combinazioni con le relative stazioni. L'idea di questo diario nacque a cena da quel membro del cda di Alitalia. Ospite d'onore un superbanchiere. Si diceva: uno degli italiani più influenti al mondo. Sarà, ma a capotavola sedeva un altro peso massimo: Fabrizio Palenzona, presidente degli Aeroporti di Roma.

 

Dopo mezz'ora di crisi economica e lentezze italiane, la conversazione si sposta sui gabinetti di Fiumicino. I primi intesi come latrine, il secondo come aeroporto. La tesi di chi scrive era semplice. Se la porta d'ingresso per l'Italia ha quei gabinetti, non lamentiamoci dell'idea che gli stranieri si fanno di noi: maleodoranti, spesso out of order, antiquati, piazzati nei posti sbagliati e affollati. Ci fu chi disse: i cessi di Fiumicino metafora dell'Italia. Non esageriamo, disse Palenzona, ma li metteremo in ordine.


Da qui nasce il diario semiserio, semieconomico di un pendolare di lusso.
 

AEROPORTO ROMA FIUMICINO AEROPORTO ROMA FIUMICINO

AEROPORTO DI ROMA

Si potrebbe anche dire: se lo conosci lo eviti. Discorso analogo vale per altri grandi scali europei. Parigi è un labirinto: atterri sempre a chilometri di distanza dal terminal giusto. Francoforte, ordinato per carità, ma freddo come un obitorio. A Londra se hai anche solo una boccettina di liquido sei ad un passo dalla galera. Ma ritorniamo a Roma.

 

Palenzona aveva ragione e nel primo terminal, quello dei pendolari, sono arrivati gabinetti nuovi per tutti. Per il resto ci sarebbe molto da dire. A partire dalla sicurezza (certo pensando a quella di Heathrow è una bazzecola) che è diventata una tortura. Non per gli addetti, ma per quella regola idiota per la quale un paio di Car shoes è allarmante se indossato a Roma, ma non a Linate.

AEROPORTO MILANO MALPENSA AEROPORTO MILANO MALPENSA

 

Solo da un paio di settimane poi i responsabili della viabilità dell'aeroporto hanno pensato di mettere gli autisti nel parcheggio, liberando così il traffico da macchine blu parcheggiate una sull'altra. Meglio tardi che mai. Gira infine una leggenda tra gli addetti ai lavori. A Fiumicino manca un rilevatore elettronico dei fulmini, dunque quando arriva uno scroscio si bloccano le operazioni di rifornimento e nascono così gli ingorghi.
 

STAZIONI FERROVIARIE

Perché sia consentito ad un preciso gruppetto di tassisti delinquenti (pare senza licenza) di impazzare alla Stazione Termini di Roma resta un mistero. Al pari degli zingari (o come diavolo è corretto definirli) con i bagagli, così questi tassisti decisamente italiani provano a fregare lo sprovveduto. Per il resto prendere il treno (ora anche Italo) per Milano è una gioia, se si è abituati ai chilometri di Fiumicino.

STAZIONE ROMA TERMINI STAZIONE ROMA TERMINI

 

Per arrivare alla stazione Termini o Tiburtina la metro è comoda. Fino a poche settimane fa, passare dalla metro Tiburtina al binario della stazione era questione di pochi passi e minuti. Il treno si prendeva al volo. Ma i geni cosa ti hanno pensato? Troppo comodo e soprattutto poco profittevole. Ora si è obbligati a fare una gimkana (c'è addirittura una guardia giurata che impedisce la scorciatoia) che prevede l'uscita dalla stazione, poi due rampe di scala mobile, il conseguente passaggio davanti ad una decina di negozi e infine una nuova rampa in discesa per arrivare alla banchina del treno.

 

Questo obbligo al lookie lookie (come lo chiamano i venditori di cianfrusaglie a Bangkok) meriterebbe l'attenzione di un garante o, in alternativa, di uno psichiatra. La cosiddetta Centrale di Milano non è male e gode del non superabile record mondiale di lentezza delle otto scale mobili installate per salire al piano treni.

stazione centrale milano
stazione centrale milano

 

Degne di nota le sale di aspetto di Italo, che devono essere state disegnate e pensate dai responsabili della viabilità di Fiumicino in collaborazione con lo scenografo, invecchiato, di Arancia meccanica, o, in subordine, da un architetto amico di Montezemolo. Per fortuna ci sono i dipendenti di Italo, giovani, educati. Uno dei buoni motivi per comprare un biglietto su quel treno.
 

ITALO O TRENITALIA

Fate un po' voi. Gira che ti rigira, senza alcuna pretesa di scientificità, Italo sembra costare sempre un po' meno e metterci sempre un po' di più. La prima classe e il cibo sono le due differenze sostanziali. La prima di Italo è niente male, ma affollata. L'hanno chiamata Club, non si capisce se ispirandosi più a Berlusconi o ai Verdurin. Quella di Trenitalia, costosissima, è per pochi (direi sei fortunati). Sembra di stare in una carrozza disegnata per un film sul Far West diretto da Sergio Leone.

rogoredorogoredo

 

Peccato che l'ex boss burberone Moretti abbia considerato poco dignitoso per la sua schiena sempre dritta, prevedere delle poltrone reclinabili completamente. La prima classe di Trenitalia vi vende tanto spazio, ma vi obbliga a stare dritti come se aveste una scopa infilata nella camicia.

 

Sul menu di bordo c'è poco da fare. Fino a quando Italo si ostinerà a dare cibo per uomini servito in scatolette per cani, e ricette studiate dal fighettismo radical chic di Eataly, saranno sempre più gustosi i biscotti Ringo e le patatine Chipster ammazza-fegato vendute delle Ferrovie. Premio gabinetto pulito a Italo. Premio gentilezza personale a Italo. Premio cibo (e ci voleva poco) alle Ferrovie.
 

ALITALIA O EASYJET

Alternativa oziosa. Per un pendolare Milano-Roma, la scelta si deve allargare anche ai treni. Prezzo e tempi sono ovviamente le variabili. Ma non è da trascurare il porto di partenza e approdo. Favoloso partire da Linate (da cui si tiene volutamente lontana ogni fermata della metro). Pessimo atterrare a Fiumicino. 
 

stazione garibaldi milano
stazione garibaldi milano

Era ottima la Tiburtina, fino a poco tempo fa, buona Termini, così così la Centrale, Niente male, nella sua semplicità, la milanese Rogoredo, pessima nella sua inutile confusione Garibaldi. Avete provato ad arrivare e pensare di parcheggiare un motorino o una bicicletta nella stazione intitolata al patriota? Non fatelo.

 

Avete provato a prendere un amico all'arrivo dei treni da Roma, infilandovi con la vostra auto nel budello prospiciente la stazione? Non fatelo. O, se proprio insistete, vi renderete conto di come il sindaco Pisapia, se si sforza, possa assomigliare al suo omologo romano. 

vagone italo
vagone italo


Ritornando agli aerei. Da quando Alitalia si è dotata dei più economici, ma scomodi, Embraer, le differenze a bordo con Easyjet praticamente non ci sono. Se non che gli arancioni vi offrono la colazione a pagamento e un muffin al cioccolato buono, ma pensato per nutrire la dimensione oversize di un ex nuotatore della Germania Est. Alitalia costa generalmente di più, ma non è detto. Ha molti più voli e soprattutto vi frega con le Mille Miglia. Se il biglietto è pagato da terzi, si intascano comunque punti preziosi per futuri (e improbabili) viaggi gratis che gli arancioni di Easyjet non prevedono.
 

alta velocità ferrovie
alta velocità ferrovie

La morale di questo incompleto diario è che sulla tratta Milano-Roma vi è una grande concorrenza. E che guardare solo a quella tra vettori aerei è miope. La concorrenza ha fatto bene anche ai treni. E si sente. Ma c'è un grande buco nero: i porti di arrivo e partenza, veri monopoli naturali.

 

EATALY
EATALY

Le stazioni e soprattutto gli aeroporti sembrano gestiti solo con la logica della rendita. Ci siamo affaticati a fare regole su regole per i vettori, ma ci siamo dimenticati di controllare, vigilare e, semmai, sanzionare i monopolisti naturali che del cliente se ne fregano. Gran parte dei ritardi degli aerei dipende dagli aeroporti, così come gran parte del vostro cattivo umore nel prendere un treno (parliamo ovviamente solo dell'alta velocità) dipende dal modo in cui vi hanno accolto e portato nella stazione ferroviaria.

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…