DIAVOLI ROSSONERI AL VERDE – LA CONTROLLANTE FININVEST DELLA FAMIGLIA BERLUSCONI SI PREPARA A INIETTARE 50 MILIONI NEL MILAN PER COPRIRE LE PERDITE – MARINA PRO-VENDITA DEL CLUB, FRENATA DA BARBARA…

Andrea Montanari per ‘Mf'

In attesa dei ventilati nuovi capitali esteri - russi, cinesi, americani che siano - a garantire la continuità operativa e aziendale del Milan sarà ancora una volta Fininvest. La holding di Via Paleocapa, secondo più fonti vicine al dossier interpellate da MF-Milano Finanza, nelle prossime settimane, e comunque entro la primavera, immetterà finanza fino a un massimo di 50 milioni nel club rossonero.

Una iniezione di cash legata ai risultati finanziari e industriali della squadra oggi gestita dal tandem Barbara Berlusconi e Adriano Galliani. Se il 2013 si è chiuso con una perdita consolidata limitata a 7-8 milioni (in linea con quella del 2012 di 6,9 milioni), l'esercizio in corso rischia di chiudersi con un rosso significativo a doppia cifra.

A pesare sui conti saranno i minori introiti televisivi attesi e collegati al rischio sempre più concreto che il Milan non prenda parte alla prossima stagione delle competizioni europee, vista l'attuale posizione di classifica, l'11esimo posto.

Per prevenire la situazione, la famiglia Berlusconi impegnerà la holding di via Paleocapa in questo nuovo sforzo finanziario, nonostante l'attenzione del presidente Marina Berlusconi e dell'amministratore delegato Pasquale Cannatelli sia oggi più concentrata sul core business editoriale, quindi Mediaset e la Mondadori in ristrutturazione.

Detto questo, Fininvest grazie alla cessione del 5,6% di Mediolanum (le resta un abbondante 30,6%) e al dividendo garantito dal gruppo bancario gestito dall'alleato storico, Ennio Doris, sta per incassare complessivamente 300 milioni (255 milioni dal collocamento concluso a dicembre e 50 milioni di cedole tra l'acconto di novembre e il saldo di maggio).

I 50 milioni in arrivo rappresentano l'ennesimo segnale di fiducia. Che potrebbe essere l'ultimo visto che, non è un segreto, Marina Berlusconi e non solo lei sarebbe pronta al grande sacrificio rappresentato dalla vendita del club rossonero. Ma al momento sarebbe frenata dalla sorella minore Barbara che sta facendo di tutto per rilanciare la squadra con un progetto complesso che prevede anche la realizzazione del nuovo stadio. Operazione non certo facile e soprattutto molto costosa.

Ed è in questo contesto che si inquadra la ricerca di un partner finanziario che affianchi la famiglia Berlusconi nel percorso di rilancio delle ambizioni rossonere. Ma a stoppare questo piano ci sono le pretese economiche.

Proprio nei giorni scorsi, Barbara Berlusconi ha smentito le voci relative a una proposta avanzata dal magnate di Singapore, Peter Lim, pronto a mettere sul piatto 300 milioni per il 51% del Milan. «Questa cifra rappresentano circa il 30% del club, non certo il 51%. Come ho già detto, poi, non siamo interessati a vendere il 51% del club, ma solo il 20-30% per progetti specifici come quello dello stadio», ha ribadito l'agguerrita terzogenita di Silvio Berlusconi sapendo così di far breccia nel cuore del padre.

 

SILVIO BERLUSCONI E BARBARA COI CAPELLI ROSSI A MILANELLO silvio e barbara berlusconiSILVIO BARBARA BERLUSCONI ALLEGRI FLAVIO BRIATORE SILVIO BERLUSCONI ANDRIANO GALLIANI IN TRIBUNA A SAN SIRO PER MILAN MALAGA SILVIO E BARABARA BERLUSCONI A MILANELLO LOGO MONDADORIMediaset

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....