DIETA PENITENZIARIA - GIULIA LIGRESTI IN CELLA RIFIUTA IL CIBO, MA FINCHE’ IL FRATELLO RESTA IN SVIZZERA NON ESCE

Carlotta Rocci per La Repubblica

«Provata dalla permanenza in carcere» e «depressa per la decisione del gip che ha respinto la richiesta di scarcerazione. È una situazione che non è destinata a risolversi finché lei resterà in carcere». Così l'avvocato Alberto Mittone definisce le condizioni di Giulia Ligresti, che dallo scorso 17 luglio si trova rinchiusa nel carcere di Vercelli per l'inchiesta Fonsai, con l'accusa di false comunicazioni sociali e manipolazione del mercato in relazione al bilancio del 2010. Rifiuta il cibo e versa in uno stato di profonda prostrazione.

La situazione, definita preoccupante dal legale della donna, è stata rilevata anche dagli operatori del carcere che nei giorni scorsi avevano trasmesso una relazione agli uffici giudiziari di Torino, tanto che il Procuratore capo Gian Carlo Caselli aveva telefonato personalmente per informasi delle sue condizioni.

Ieri la Procura ha disposto una perizia medica: l'esame servirà ad accertare il suo reale stato di salute e se ci siano le condizioni per la sua permanenza in carcere. Questa mattina il Procuratore aggiunto Vittorio Nessi, accompagnato da un consulente medico, tornerà ad interrogare la donna.

«Aspettiamo l'esito della perizia, poi valuteremo come muoverci», commenta Mittone. Giulia Ligresti per ora è stata l'unica a chiedere il patteggiamento e a collaborare con i magistrati. La sua richiesta verrà discussa a inizio settembre. Tutti gli altri indagati hanno sempre contestato punto per punto la ricostruzione di Procura e Guardia di Finanza.

Nonostante l'atteggiamento processuale differente e nonostante un parere favorevole dei magistrati inquirenti, il gip Silvia Salvadori, aveva però respinto la richiesta di scarcerazione della donna, motivandola con il pericolo di fuga all'estero. Il fratello, Paolo Gioacchino, infatti, raggiunto anch'egli da un ordine di custodia cautelare, ha trovato rifugio in Svizzera dove gode dello status di cittadino. I pm torinesi sono in attesa della rogatoria internazionale per andarlo ad interrogare.

Intanto la società Fonsai, che entro l'anno dovrebbe concludere la fusione con Unipol, annuncia di volersi costituire parte civile nel processo. «Le assemblee degli azionisti hanno promosso azioni di responsabilità contro i Ligresti», ha spiegato il presidente Fabio Cerchiai che si oppone anche al sequestro preventivo di beni (251milioni) riconducibili alla società, disposto dalla Procura torinese.

«Non capiamo perché sono stati sequestrati beni e asset che sono della società. Questi provvedimenti vadano a colpire, se il giudice lo ritiene, il patrimonio della famiglia Ligresti, non quello della società e di tutti gli azionisti», conclude Cerchiai. Il quale smentisce, infine, ogni ipotesi di dismissione della catena alberghiera Atahotels, colpita dal sequestro.

 

Giulia Ligresti Giulia Ligresti GIULIA LIGRESTI E MARITO Giulia LigrestiLigresti Famiglia

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?