LA FINE DELLA DINASTIA PEUGEOT - LA CASA AUTOMOBILISTICA È STATA UN PO’ NAZIONALIZZATA (14% IN MANO ALLO STATO), UN PO’ SVENDUTA AI CINESI (ALTRO 14%) E AL POSTO DELL’EREDE THIERRY ARRIVA IL BOIARDO GALLOIS

Pierluigi Bonora per "il Giornale"

Per la famiglia Peugeot il 2014 sarà un anno da dimenticare. Per salvare il gruppo Psa ormai con le casse vuote, infatti, non c'è stata altra scelta che la nazionalizzazione: il 14% è passato nelle mani dell'Eliseo e la stessa partecipazione è stata ceduta ai cinesi di Dongfeng. Il totale fa 28%, tra Parigi e Pechino, con la famiglia Peugeot che dopo due secoli ha di fatto perso il controllo del gruppo.

L'ultimo smacco, però è di queste ore: per la prima volta dalla fondazione, sulla poltrona di presidente del consiglio di sorveglianza di Psa non siederà più un membro della famiglia. Thierry Peugeot, infatti, lascerà il posto a Louis Gallois, ex amministratore delegato di Eads, la casa madre di Airbus, mettendo così fine al controllo esclusivo da parte della storica famiglia. Il passaggio di consegne rappresenta, in pratica, la prima mossa pesante dell'azionista Eliseo. Era stato infatti il presidente François Hollande a imporre Gallois come consigliere indipendente nel board di Psa Peugeot Citroën.

Lo Stato, in proposito,nell'ottobre del 2012 si era impegnato ad acquistare future emissioni di titoli della banca del gruppo sul mercato per una cifra di 7 miliardi in tre anni.L'altra contropartita chiesta da Parigi, all'epoca attraverso il ministro per il Rilancio produttivo, Arnaud Montebourg, era la riduzione significativa del piano di tagli annunciato qualche mese prima con 8mila licenziamenti.

Ora, però, con la nomina di Gallois alla presidenza di Psa al posto di monsieur Peugeot, Hollande prende in mano la situazione del gruppo. E sarà proprio il «delfino» dell'Eliseo a trattare con il nuovo amministratore delegato Carlos Tavares le strategie del presente e del futuro. Il prossimo 26 marzo, tra l'altro, è in programma la firma dell'accordo che permetterà l'ingresso nel capitale dello Stato francese e della cinese Dongfeng. E per quella data i nodi più importanti dovranno essere sciolti. Tra questi anche la riduzione a due da quattro dei membri della famiglia Peugeot nel cda. A restare dovrebbero essere lo stesso Thierry inseme al cugino Robert.

La nomina di Gallois sarà comunque sottoposta al vaglio dell'assemblea degli azionisti il prossimo 25 aprile. Un 2014 da domenticare per Psa, dicevamo, ma anche per Gm. Il colosso automobilistico di Detroit, infatti, dall'inizio del 2012 alleato dei francesi, con il trascorrere dei mesi e alla luce delle difficoltà crescenti di Peugeot Citroën si è visto costretto a cedere il 7% delle quote del gruppo in suo possesso. Sfumati anche i piani di produrre insieme un'utilitaria e i relativi propulsori.

La rivoluzione in Psa,con l'ingresso di due soci forti, l'Eliseo e Dongfeng, pone ora Gm in una posizione di attesa. Gli americani vogliono capire se gli altri accordi industriali rimasti sul tavolo avranno un futuro. Ad avere un ruolo attivo nel settore automobilistico restano gli Agnelli (Fiat-Chrysler), i Ford, Ferdinand Piëch (gruppo Volkswagen) e i Quandt (Bmw), le famiglie giapponesi Toyoda (Toyota) e Suzuki.

 

LETTA SARKOZY HOLLANDE HOLLANDE E SARKOZY INSIEME ALLARCO DI TRIONFO PER CELEBRARE LA VITTORIA NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE PSA PEUGEOT CITROEN jpegthierry peugeot LOUIS GALLOIS louis gallois

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…