DOMANI BERNANKE RIDURRÀ LA DROGA MONETARIA, BORSE IN TENSIONE - MILANO +0,1% - SPREAD IN CALO A 243


1. BORSA: SEDUTA NERVOSA PER MILANO (+0,1%), VOLANO CIR E COFIDE
Radiocor - Seduta nervosa per le Borse europee in attesa della Federal Reserve, che domani sera emettera' il verdetto sul 'tapering', ossia il rallentamento dell'acquisto di bond volto a immettere liquidita' sui mercati. Nonostante l'indice Zew oltre le attese, Milano ha oscillato attorno alla parita' per tutta la giornata con l'Ftse Mib che ha chiuso a +0,11%. A Piazza Affari balza Mediobanca dopo i conti (chiusi in rosso) migliori delle attese e guadagna l'1,9%, acquisti anche su Saipem (+1,9%) e Diasorin (+1,8%).

Ubi Banca recupera l'1,3% dopo la promozione sancita da SocGen mentre perde terreno la moda con Tod's (-1,5%) e Salvatore Ferragamo (-0,36%). Vendite anche su Telcom Italia (-0,9%) dopo il rinvio del cda decisivo al 3 ottobre mentre Fiat (+0,24%) non reagisce al nuovo calo delle immatricolazioni in agosto. Fuori dal listino principale vola la galassia De Benedetti dopo che la Cassazione ha confermato il maxi risarcimento di Fininvest a Cir. Quest 'ultima e' balzata del 6,9% e la controllante Cofide dell'8,3%.

2. SPREAD BTP-BUND IN CALO A 243 PUNTI, CHIUDE IN PARI CON SPAGNA
(LaPresse) - Chiudono appaiati lo spread spagnolo e quello italiano. I differenziali Btp-Bund e Bonos-Bund si attestano entrambi a 243 punti base, con il tasso dei decennali di Roma e Madrid al 4,39%. Al termine della giornata di ieri lo spread italiano si era attestato a 251 punti, superando di 4 punti quello spagnolo. Oggi il vicepresidente della Commissione Ue, Olli Rehn, in visita a Roma, aveva dichiarato che i tassi d'interesse sui titoli italiani più alti rispetto alla Spagna rappresentano "un segnale d'allarme per l'Italia".

3. GERMANIA: A SETTEMBRE INDICE ZEW SALE A 49,6, MEGLIO DI ATTESE
Radiocor - Balzo per la fiducia degli investitori tedeschi a settembre. L'Indice Zew, infatti, e' salito nel mese a 49,6 punti dai 42,0 di agosto. Il dato migliora sensibilmente le attese del mercato che stimavano a settembre un aumento a 45,5 punti.


4. PRADA: +11,7% RICAVI I SEMESTRE A 1,72MLD, +7,6% UTILE NETTO A 308,2MLN
Radiocor - Nel primo semestre fiscale, terminato a fine luglio, Prada ha registrato ricavi pari a 1,72 miliardi di euro, in aumento dell '11,7%, un ebitda di 551,1 milioni (+17,4%) e un utile netto di 308,2 milioni (+7,6%). La posizione finanziaria netta e' risultata positiva per 195,6 milioni.

Nel trimestre la societa' di moda ha registrato ricavi per 945,6 milioni (+9.9%), un ebitda di 310,2 milioni (+15,2%) e un utile netto di 170,1 milioni (+3,3%). Quest'ultimo 'e' calato come percentuale sui ricavi dal 19,1% al 18% - spiega la nota - principalmente a causa dei maggiori tassi di interesse, del maggiore tax rate e delle maggiori spese finanziarie'. Nella seconda meta' del 2013 il gruppo continuera' a perseguire la strategia di crescita del retail e a supportare la fama nel mondo dei propri brands, tenendo conto del contesto macro debole e delle tensioni internazionali.

5. TELECOM: CATRICALA', SOCI AGIRANNO CON SAGGEZZA, GOVERNO NON PREOCCUPATO
Radiocor - 'Se c'e' un problema di rafforzamento della compagine azionaria sara' risolto da Telco con saggezza'. Lo ha detto il vice ministro dello Sviluppo economico con delega alle telecomunicazioni, Antonio Catricala', rispondendo ad una domanda sulla situazione di Telecom Italia che rischia di diventare straniera.

'Telecom - ha aggiunto - e' un asset importantissimo, i soci sono forti, il business e' molto importante, c'e' la rete che vale moltissimo'. Catricala' ha aggiunto che 'in questa fase il governo non deve preoccuparsi. Il rinvio di pochi giorni del cda non e' un allarme, ma semplicemente il modo corretto di arrivare alla riunione con una ipotesi la quale ci sia il piu' largo consenso dei soci'.

6. UNICREDIT: RACCOGLIE 1,25 MLD DI EURO CON BOND SCADENZA 2019
(ASCA) - UniCredit ( raiting: Baa2/BBB/BBB+) ha lanciato oggi una nuova emissione benchmark senior a 5 anni e 4 mesi (scadenza 24 gennaio 2019) per un importo pari a 1,25 miliardi di Euro con una cedola pari a 3.625% ed un prezzo di emissione fissato a 99.61%, equivalenti ad uno spread di 225 bps sopra il tasso Swap di pari scadenza

L'operazione ha riscontrato un forte interesse con la partecipazione di oltre 240 investitori istituzionali con ordini totali di circa 1.7 miliardi ripartiti come segue: fondi (56%), banche (28%), assicurazioni e fondi pensione (13%); Germania/Austria (25%), Italia (24%), Benelux (7%). UniCredit Corporate & Investment Banking, Credit Agricole, Goldman Sachs e Nomura hanno curato il collocamento ricoprendo il ruolo di joint bookrunners. Il prestito, documentato sotto il Programma di Euro Medium Term Notes, stabilisce un nuovo punto di riferimento sulla curva benchmark di UniCredit. La quotazione avverra' presso la Borsa di Lussemburgo. Lo comunica una nota del gruppo.

7. LODO MONDADORI: CON INTERESSI SCONTO ARRIVA A OLTRE 70 MILIONI DI EURO
Radiocor - Lo sconto del pagamento fatto dalla Cir alla Finivest dovrebbe salire a oltre 70 milioni di euro. Secondo quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, e' stato riconosciuto uno sconto del 15% sul danno patrimoniale. La sentenza della Corte d'appello aveva stabilito un risarcimento di 564,2 milioni di euro, di cui circa 180 milioni riconducibili al danno netto, il resto erano soprattutto interessi.

Lo sconto di 24 milioni di euro deciso dalla Cassazione e' riferibile a quei 180 milioni di euro, come fanno notare fonti legali. Una volta ridotta quella cifra, di quanto stabilito dai giudici di Piazza Cavour, vanno ricalcolati anche gli interessi e questo porta quindi a una riduzione di oltre 70 milioni di euro complessivi. Dato che Fininvest ha gia' versato nel luglio 2011 a Cir i 564,2 milioni di euro, dovra' essere quest'ultima a restituire la somma scontata alla societa' che fa capo a Silvio Berlusconi.

8. PIRELLI: A FASE 2 RICERCA PARTNER PER STEELCORD, A FINE OTTOBRE OFFERTE
Radiocor - Entra nella seconda fase il dossier 'steelcord' Pirelli che vede almeno quattro pretendenti interessati a siglare una partnership con il gruppo della Bicocca nella produzione della cordicella metallica usata negli pneumatici. Pirelli ha avviato in estate la selezione di un partner e, da qualche settimana, il processo e' ripreso con l'apertura della dataroom e le management presentations: entro la fine di ottobre, secondo quanto risulta a Radiocor, si punta ad arrivare alla definizione delle offerte in modo da individuare quelle piu' interessanti con cui passare alla stretta finale o a una trattativa in esclusiva.

Sono almeno quattro i soggetti al lavoro tra industriali e fondi di private equity gia' esperti in operazioni di carve-out: i coreani di Hyosung e i belgi di Bekaert - in base a quanto emerso negli ultimi giorni e anticipato da mergermarket - sarebbero in prima fila insieme ad altri pretendenti come i fondi One Equity Partners (ram o di private equity di JpMorgan) e Unitas Capital. Pirelli produce lo steelcord in quattro stabilimenti all'estero (Romania, Turchia, Cina e Brasile) e con l'impianto italiano di Figline Valdarno che fa capo a Pirelli Steelcord Srl.

9. MICROSOFT: ANNUNCIA MEGA BUYBACK DA 40 MLD E ALZA DIVIDENDO DEL 22%
Radiocor - Microsoft ha annunciato oggi un piano di buy-back da 40 miliardi di dollari e ha annunciato l'intenzione di alzare il dividendo del 22%. Su questa duplice notizia, nel pre-mercato il titolo sale dell'1,7% a 33,30 dollari.

L'aumento del dividendo riguarda la cedola trimestrale che il colosso del software versera' agli azionisti e che sara' pari a 28 centesimi di dollari ad azione, appunto il 22% in piu' del pagamento precedente. Il dividendo verra' pagato il 12 dicembre ai titolari di azioni Microsoft alla data del 21 novembre. Il nuovo programma di buy-back da 40 miliardi annunciato oggi va a sostituire un precedente piano di riacquisto di azioni proprie sempre da 40 miliardi che sarebbe giunto a scadenza il 30 di settembre.

 

 

BEN BERNANKE jpegIL DITO MEDIO DI CATTELAN ALLENTRATA DEL PALAZZO DELLA BORSA A MILANO MIUCCIA PRADA E PATRIZIO BERTELLI ARRIVANO A CA CORNER I CATRICALA FEDERICO GHIZZONI E GIUSEPPE VITA SILVIO BERLUSCONI CARLO DE BENEDETTIMarco Tronchetti Provera STEVE BALLMER

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

“QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…