SPREAD A 113,5 PUNTI - TIMIDO RIALZO PER LE BORSE EUROPEE, CHE ATTENDONO LA GIORNATA DI DOMANI QUANDO IL PARLAMENTO GRECO SARÀ CHIAMATO AD APPROVARE UNA SECONDA TRANCHE DI RIFORME RICHIESTE DAI CREDITORI - BENE PIAZZA AFFARI (+0,11%)

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 113,5 PUNTI - RENDIMENTO ALL'1,88%

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(ANSA) - Lo spread tra Btp e il Bund apre a 113,4, stabile sui circa 114 punti di ieri; il rendimento del titolo decennale italiano è all'1,88%.

 

2 - BORSA: TIMIDO RIALZO IN AVVIO, A MILANO (+0,11%) FERRAGAMO E BUZZI OK

Radiocor - Partenza in timido rialzo per le Borse europee in una seduta fiacca dal punto di vista del calendario macroeconomico che portera' quindi a spostare l'attenzione sui conti trimestrali tanto negli Usa quanto nel Vecchio Continente. Sulla questione greca l'attesa e' per domani quando il Parlamento sara' chiamato ad approvare una seconda tranche di riforme richieste dai creditori.

 

Salvatore FerragamoSalvatore Ferragamo

E' Lisbona a segnare il rialzo piu' convinto (+0,2%) mentre le altre borse si muovono poco sopra la parita': Piazza Affari guadagna lo 0,11% nel Ftse Mib rimanendo dunque sui massimi dell'anno. Subito in evidenza Ferragamo (+2,6%), premiata dalla raccomandazione di Raymond James ('strong buy'), e Buzzi (+2%). Riscatto per Mediaset (+0,7%) ieri piegata dal taglio di valutazione da parte di Mediobanca Securities.

 

Ancora vivace Fiat Chrysler (+0,7%): le ipotesi di una vendita di Magneti Marelli continuano a tenere banco nonostante la smentita del la casa automobilistica. Bene i bancari oggetto di un ampio studio da parte di Exane Bnp Paribas che scommette soprattutto sulle popolari e su Mps. La migliore e' pero' Mediobanca (+0,7%) seguita da Banco Popolare e Bper (+0,5% per entrambi). Ancora pressione sul petrolio: il barile di greggio passa di mano a 50,1 dollari (-1,55%) per quanto riguarda la consegna agosto del Wti. Euro/dollaro a 1,0833 da 1,0824 di ieri sera. Euro/yen a 134,73 (134,55). Dollaro/yen a 124,39 (124,30).

mediaset mediaset

 

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN RIALZO DELLO 0,93%

Radiocor - Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo nel primo giorno di operazioni settimanale dopo la chiusura di ieri per la Festa Nazionale. L'indice Nikkei ha terminato la seduta guadagnando lo 0,93% a 20,841 punti, con un incremento di 191,05 punti rispetto all'ultimo giorno di contrattazioni.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

LOGO BPERLOGO BPER

Grecia: Atene ripaga Fmi e Bce, Borse europee in rally. Piazza Affari ai massimi dal 2009. Oro in caduta libera (dai giornali)

 

Fisco: per il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi il taglio delle tasse 'va nella direzione giusta' (dai giornali). Verso la legge di Stabilita': la manovra arriva a quota 23 miliardi. Spending su sanita', acquisti Pa e ministeri (Il Sole 24 Ore pag. 1 e 4)

 

Regione Sicilia: Pd pronto a sfiduciare Crocetta. Il Governatore: 'Datemi un mese' (Corriere della Sera pag. 1 e 8)

 

MEDIOBANCAMEDIOBANCA

Fonsai: archiviate le accuse sul 'papello' (dai giornali).

 

Lockheed Martin: conquista gli elicotteri Sikorsky Aircraft (dai giornali)

 

Poste: cosi' la vendita delle azioni. Il Tesoro accelera sul prospetto: a dipendenti e risparmiatori fino al 16% (Corriere della Sera pag. 33)

 

Partner Re: Exor offre cedola extra (Il Sole 24 Ore pag. 23)

 

Enel: 'il futuro e' nelle reti', il colloquio dell'ad Francesco Starace con La Repubblica (pag. 23)

 

Fca: cordate al lavoro per Magneti Marelli (Il Sole 24 Ore pag. 25)

 

Eni: scoperta a gas nel delta del Nilo (dai giornali)

 

Rcs: chiede alle banche una deroga agli obblighi sull'aumento di capitale (Il Messaggero pag. 17)

 

Ansaldo: frenata dal ritardo della cessione a Hitachi (Il Sole 24 Ore pag. 26)

parlamento grecoparlamento greco

 

Acea: Bogota' guarda a una collaborazione industriale sul fronte idrico (Il Messaggero pag. 17)

 

Ntv: la francese Sncf non coprira' l'aumento di capitale (La Repubblica pag. 22)

 

Fed: stretta sui big bancari, capitale piu' alto contro la crisi (Il Sole 24 Ore pag. 27)

 

Ilva: la Procura di Taranto chiede lo spegnimento dell'altoforno sequestrato (dai giornali). 'I giudici rispettino il decreto sull'Ilva', l'intervista al giurista Sabino Cassese (Il Messaggero pag. 16)

 

Financial Times: Pearson studia la cessione (Il Sole 24 Ore pag. 23)

 

Libia: 4 italiani rapiti a Mellitah (dai giornali)

 

Giustizia: 'Obbligati a sporcarci le mani con la realta'' l'intervista al neo Avvocato generale della Cassazione, Nello Rossi (Il Sole 24 Ore pag. 1 e 10)

 

Addio a Elio Fiorucci, stilista a innovatore Pop (dai giornali)

 

Milano: assemblea ordinaria e straordinaria Yoox. Parte ordinaria: rideterminazione numero Amministratori e nomina nuovi consiglieri. Parte straordinaria: progetto di fusione con Net-A-Porter.

 

- Torino: 'Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2015' di Intesa Sanpaolo. Partecipa, tra gli altri, Gian Maria Gros-Pietro, presidente cdg Intesa Sanpaolo.

 

- Roma: evento 'Un cocktail con...', organizzato dall'Universita' La Sapienza di Roma. Partecipa Patrizia Grieco, presidente Enel.

 

- Roma: incontro stampa di Simest per illustrare l'accordo con il gruppo Psc, societa' leader in Italia nel settore dell'impiantistica tecnologica delle grandi infrastrutture, per crescere ulteriormente in Italia e all'estero. Partecipano, tra gli altri, Massimo D'Aiuto, a.d. Simest; Vito Gamberale, presidente gruppo PSC.

 

- Roma: l'Aula della Camera vota il decreto legge in materia fallimentare.

 

- Roma: l'Aula del Senato prosegue l'esame del disegno di legge di riforma della Rai.

 

- Italia: l'Istat rende noti i dati sull'inflazione per classi di spesa delle famiglie relativi al I e al II trimestre 2015.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…