IO BALLO DA SOLA – GENERAL MOTORS RIBADISCE IL NO A MARPIONNE CHE HA PROPOSTO UNA FUSIONE CON FCA – “SIAMO CONCENTRATI SUI NOSTRI PROGETTI” – PERÒ C’È QUALCHE SEGNALE D’INTERESSE TRA I FONDI PENSIONE E ASSICURATIVI

Paolo Griseri per “la Repubblica

 

La Gm tira dritto. «Siamo concentrati sui nostri progetti », dice il numero uno Daniel Ammann di passaggio a Torino. Ammann fa subito sapere che non sono previsti meeting al Lingotto con i vertici Fca (che peraltro può agevolmente incontrare a Detroit). «Gm non è interessata a grandi fusioni ma solo a intese mirate come ha già detto il nostro ad Mary Barra», spiega Ammann confermando la versione ufficiale già uscita da Detroit. Un no secco alla proposta di matrimonio avanzata indirettamente da Marchionne alla presentazione dei risultati trimestrali a fine aprile.

daniel ammanndaniel ammann

 

Secondo il New York Times l’ad del Lingotto avrebbe addirittura inviato mail a Barra per proporre la fusione ricevendo una risposta negativa. Ora il presidente di Gm viene in Italia e sembra confermare il suo ad. Anche se l’accenno a possibili «intese mirate» viene letto dalla Borsa come una timida apertura di trattativa tanto che il titolo Fca sale del 3,66.

 

Una cattiveria nei confronti di Fca Ammann la pronuncia quando gli chiedono se condivide l’analisi di Marchionne sul fatto che l’industria dell’auto è poco redditizia per l’eccessiva concorrenza e la sovracapacità produttiva installata: «Il nostro obiettivo è quello di ottenere un ritorno del 20 per cento sul capitale investito. Negli ultimi due anni siamo riusciti ad ottenere questi livelli ». Fca, nonostante la cura Marchionne, è al di sotto di quel livello. La redditività più bassa dei concorrenti in Nordamerica (rispetto al fatturato e non agli investimenti, va precisato) è stato uno dei motivi di discussione in occasione dell’ultima conference call con gli analisti quando Marchionne ha ripetuto che il recupero della differenza di redditività con i concorrenti nordamericani arriverà solo nel 2018, al termine dell’attuale piano prodotti.

 

DANIEL AMMANNDANIEL AMMANN

Nonostante il rifiuto ufficiale di Gm, che ha anche ricordato, con il suo presidente, come «stiamo lavorando per raggiungere i 10 milioni di auto vendute » (Fca è a metà) qualcosa in realtà si sta muovendo. Perché ieri, intervistati da Bloomberg, alcuni titolari di fondi pensionistici e assicurativi, alcuni di questi soci di Gm, hanno cominciato a seguire il filo di ragionamento dell’ad del Lingotto. Una fusione che aumenti la redditività degli investimenti nel medio periodo avrebbe come conseguenza una aumento delle garanzie assicurative e dei fondi per l’assistenza ai pensionati. E’ possibile che proprio tra gli azionisti della più grande delle big three gli uomini di Marchionne riescano a trovare quella massa critica di favorevoli alla fusione che possa far cambiare idea a barra e al presidente Ammann.

 

mary barramary barra

Per ora rimane il fatto curioso che vuole Ammann a Torino, nella sua prima visita italiana perché, come ha sottolinea il presidente del Piemonte, Sergio Chiamparino, «Gm è il secondo produttore di Torino ». La società occupa 600 ingegneri impegnati a progettare motori diesel e ha promesso una nuova espansione in quella che un tempo era la città della Fiat.

 

mary barra general motors mary barra general motors

Marchionne avrà domani la possibilità di rispondere a Gm. L’ad sarà a Melfi ad accompagnare Matteo Renzi nel suo giro pre elettorale in cui visita l’Italia che ha saputo riprendersi dalla crisi. Una visita simbolica, come fu simbolica quella di Mario Monti nello stabilimento lucano nel dicembre 2012 quando, poche ore prima di annunciare le dimissioni in vista del voto dell’aprile successivo, ottenne dai vertici Fiat l’endorsement per «un’agenda di governo che mostra coraggio chiarezza e lungimiranza».

RENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLERRENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLERRENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLERRENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLER

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…