branson richard

BRANSON IN THE SKY - DOPO L’INCIDENTE DEL RAZZO, LO SCRITTORE TOM BOWER SPUTTANA LA VIRGIN GALACTIC: “HA IGNORATO I RIPETUTI AVVERTIMENTI DEGLI ESPERTI” - “NON SI POSSONO ROMPERE LE REGOLE DELLA SCIENZA SENZA CHE QUALCUNO SI FACCIA MALE” (VIDEO)

VIDEO - BRANSON DETERMINATO A SCOPRIRE COSA è ANDATO STORTO

 

 

1. DOPO L’ESPLOSIONE DELLA VIRGIN GALACTIC, TOM BOWER SPUTTANA RICHARD BRANSON

Da http://www.dailymail.co.uk

 

tutte le follie di richard branson 9tutte le follie di richard branson 9

 

Richard Branson non ha ancora annunciato pubblicamente se sarà presente ai funerali di Michael Alsbury. Il pilota è deceduto venerdì scorso con l’esplosione del razzo Virgin Galactic, per un lancio di prova.

 

Tom Bower, l’autore di “Branson Behind The Mask”, biografo di Virgin Galactic, racconta come uno degli uomini più ricchi del mondo stia arrancando disperatamente per non crollare.

 

Lo scrittore rivela che ingegneri e scienziati lo avvertirono ripetutamente sulle probabili esplosioni del razzo. “Geoff Daly, uno scienziato britannico che lavora negli Stati Uniti, mi ha raccontato che lo scorso anno aveva inviato un’e-mail al Servizio di Aviazione Federale americana, dove avvertiva che se i voli di prova fossero andati avanti, prima o poi si sarebbe verificata una catastrofe”.

tutte le follie di richard branson 8tutte le follie di richard branson 8

 

“Non ha mai capito che non si possono rompere le regole della scienza senza che qualcuno si faccia male”.

 

Ma Branson è stato sempre sulla difensiva. Sapeva che era a corto di tempo per lanciare il razzo e salvare la sua credibilità.

 

Due mesi fa, apparse in una TV americana annunciando che il figlio Sam sarebbe volato nello spazio il marzo prossimo.

 

Nell'atmosfera rarefatta della vita dorata di Branson, nel paradiso fiscale dell'isola caraibica, le sue regole regnavano sovrane. E il rischio e il fallimento sono stati tenuti sempre a lontani.

 

Così, quando fu sedotto dal sogno dello spazio, si affrettò all'acquisto del razzo. Decine di star di Hollywood, tra cui Justin Bieber e Tom Hanks, e politici come Bill Clinton e Arnie Schwarzenegger, furono conquistati dal suo delirio.

 

tutte le follie di richard branson 7tutte le follie di richard branson 7

Un uomo d'affari più cauto avrebbe esitato, convocando e consultando una squadra di esperti per esaminare i suoi piani. Ma Branson fece il contrario…

 

 

2. DISASTRI A CATENA - IL TURISMO TRA LE STELLE È FINITO?

Vittorio Sabadin per “La Stampa

 

Richard Branson ha detto che il progetto di portare turisti nello spazio «andrà avanti come prima», e non poteva fare diversamente. In 10 anni così tanti milioni di dollari sono stati spesi dalla sua Virgin Galactic per progettare e testare i vettori «WhiteKnight Two» e «SpaceShip Two» che non sarà certamente l’incidente di venerdì a fermare tutto. E poi circa 700 persone, tra le quali molti attori di Hollywood, hanno già pagato 250 mila dollari a testa per prenotare un volo e bisogna assolutamente che non cambino idea.

 

tutte le follie di richard branson 6tutte le follie di richard branson 6

L’inchiesta della Federal Aviation Administration stabilirà che cosa ha fatto precipitare la navicella, causando la morte di uno dei due piloti e riducendo in fin di vita l’altro, che è riuscito a lanciarsi con il paracadute. Un sospettato c’è già: il nuovo tipo di combustibile a base di poliammide, una plastica che avrebbe dovuto dare al motore di «SpaceShip Two» la potenza che gli mancava per raggiungere la linea di Kàrmàn, il confine tra l’atmosfera e lo spazio esterno che si trova a 100 chilometri sul livello del mare. La velocità raggiunta finora era la metà del necessario.

 

tutte le follie di richard branson 5tutte le follie di richard branson 5

Non c’è dubbio che l’incidente, insieme con quello del razzo «Orbital», avvenuto qualche giorno fa in Virginia, abbia dato un duro colpo all’idea che lo spazio sia facilmente conquistabile da aziende private che sognano la nascita di una nuova, redditizia forma di turismo d’élite. Nei piani di Branson navicelle come la «Space ShipTwo» avrebbero dovuto presto essere lanciate due volte al giorno, con a bordo sei passeggeri disposti a pagare molto pur di vedere la Terra dallo spazio. Altri miliardari sognatori, come Robert Bigelow, progettano stazioni orbitanti gonfiabili, da trasformare in alberghi serviti da navette che vanno e vengono. La società Space Adventures promette di portare turisti intorno alla Luna a 100 milioni di dollari a biglietto, e le prenotazioni non mancano.

 

tutte le follie di richard branson 4tutte le follie di richard branson 4

Ma tutti questi progetti devono fare i conti con una dura realtà, che lo stesso Branson ha ammesso. «Andare nello spazio è estremamente rischioso. La Nasa ha avuto nella sua storia il 3% di vittime tra gli astronauti. Un’azienda privata non può invece perdere qualcuno, deve garantire che i suoi voli sono assolutamente sicuri». La strada verso la sicurezza sembra però ancora lunga, visto che il primo volo nello spazio di Virgin Galactic è stato annunciato inizialmente per il 2009, poi per il 2011, il 2013 e infine il 2015, data che sarà ora di nuovo rinviata, così come non fanno significativi passi avanti tutti gli altri concorrenti.

 

tutte le follie di richard branson 3tutte le follie di richard branson 3

Branson, comunque, non si arrenderà, non è nel suo stile. Ricorda un altro leggendario miliardario, Howard Hughes, altrettanto autodistruttivo ed eccentrico, sempre pronto a qualunque avventura, a sbagliare e ritentare, a cadere e rialzarsi. Cerca il limite in ogni cosa e detiene decine di record su barche, aerei e palloni aerostatici. Mentre sperimenta le navicelle per lo spazio, lavora a un sommergibile per raggiungere le profondità degli oceani e nessun incidente o insuccesso lo ha mai fermato.

 

tutte le follie di richard branson 26tutte le follie di richard branson 26

Ma portare turisti fuori dall’atmosfera con la stessa facilità con la quale ora si viaggia su un aereo potrebbe rivelarsi un’impresa superiore persino alla sua ostinazione: non può permettersi un altro incidente, e lo spazio, prima o poi, chiede sempre un pesante pedaggio a chi lo ha sfida.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…