ULTIMO TANGO AL BILLIONAIRE! - DOPO L’ESTATE 2012 BRIATORE CHIUDE IL LOCALE IN COSTA SMERALDA E PUNTA TUTTO SU MONTECARLO - TRA LA FINE DELL’ERA BUNGA BUNGA E IL TIMORE (CERTEZZA?) DI CONTROLLI DELLA FINANZA IN SARDEGNA, I VIP EMIGRANO E LE BOTTIGLIE DI CRISTAL LE COMPRANO SOLO GLI UCRAINI CHE POI SCAPPANO SENZA PAGARE IL CONTO - PER BRIATORE LA COLPA E’ DEL GOVERNO DELL’ODIO SOCIALE (SE HAI UNA BARCA SEI UN LADRO)…

Antonella Scutiero per "Lettera43.it"

La notizia è di quelle che rischian di mandare in depressione il popolo di veline, tronisti, e aspiranti concorrenti di reality. L'estate 2012 sarà l'ultima del Billionaire, il locale aperto nel 1998 da Flavio Briatore a Porto Cervo, nel cuore della vippissima Costa Smeralda. Che, evidentemente, non è più così trend, se l'imprenditore ha deciso di rinunciarvi, dicendo addio al «paradiso» che gli ha procurato fama e denaro, eleggendolo a re d'un certo tipo di movida sfrenata, tra top model e champagne a fiumi.

Era il 1998 quando mister Briatore inaugurò le estati sfavillanti del suo Billionaire, a poche centinaia di metri dalla villa Certosa dei festini berlusconiani. Allora nessuno si preoccupava dei prezzi decisamente alti, anzi si faceva la fila per entrare e toccare da vicino lo scintillante mondo dello star system e dei magnati, dei calciatori e dei sultani arabi.

DAL BUNGA BUNGA ALL'AUSTERITY. Sono passati 14 anni e tutto è cambiato, compresa l'Italia, attanagliata dalla crisi. Tanto che il governo ha già dichiarato guerra a Cortina con i blitz della Finanza (proprio lì, per altro, c'è un altro Billionaire). Controlli a tappeto che potrebbero colpire questa estate pure la Costa Smeralda.
Insomma, lo Stivale è un altro Paese: al posto del godereccio Silvio Berlusconi c'è l'austero Mario Monti e la ricchezza, ha fatto notare Briatore, è diventata di per sé una colpa.

IL GOVERNO E «L'ODIO SOCIALE». «Investirò all'estero», aveva addirittura minacciato l'ex manager di Formula 1, «tanto l'Italia è un Paese dove se possiedi una barca e arrivi in porto per attraccare, o sei un bandito o sei un ladro. Non va bene. Questo governo, poi, ha innescato una sorta di odio sociale».
Parole che suonavano però come uno sfogo personale. Nel 2010, infatti, le Fiamme gialle gli sequestrarono lo yacht a La Spezia con l'accusa di evasione per 4 milioni di euro sull'imbarcazione più le accise sul carburante per altri 800 mila euro.
Già allora, all'epoca della «tragedia» che costò la tranquillità alla Gregoraci e al piccolo Nathan Falco, Briatore puntò i piedi, strepitò, ma poi rimase a Porto Cervo.

«IL TURISMO VA CAMBIATO». Ora, invece, sembra convinto del suo addio all'Italia, dove ci sono «le tasse più alte da pagare». «Ok, paghiamo, saldiamo il conto, ma poi investiamo», era arrivato a dire. «Il ministero del Turismo andrebbe cambiato radicalmente».
In Costa Smeralda ne sanno qualcosa, visto che s'inventarono la tassa sul lusso - poi abolita dal governatore Ugo Cappellacci e giudicata pure illegittima dalla Corte costituzionale - che veniva imposta ai privati in arrivo sull'isola con yacht o aerei privati, o ai proprietari di seconde case.

Se va male in Italia, però, all'estero l'aria pare decisamente migliore. Il Billionaire club di Montecarlo nella Salle d'Or del Fairmont Hotel di Montecarlo, 100 euro minimo d'ingresso senza drink, va a gonfie vele.

DOLCE VITA IN COSTA AZZURRA. E dopo aver riportato il popolo del Billionaire in Costa Azzurra, (guarda la photogallery) cui proprio la Sardegna rubò in passato lo scettro della dolce vita estiva, l'ex manager di Formula Uno starebbe pensando di investire anche a Formentera, altra isola decisamente di moda negli ultimi 15 anni.

CONTI POCO GRATIFICANTI. Colpa di Monti? A ben guardare, non solo. Nel 2008 la Billionaire srl registrò un rosso di 85 mila euro circa, mentre andò meglio nel 2010, con un utile di circa 12 mila euro e un fatturato complessivo di 5 milioni e 555 mila euro.
Poca roba, comunque. E l'imprenditore anche l'anno scorso - quando al governo c'era ancora Berlusconi - aveva inveito contro le difficoltà di fare business in quei luoghi.

GLI EFFETTI DELLA CRISI. In effetti la crisi economica si sentiva, persino in Sardegna, già da un po'. Certo, a piangere non sono gli sceicchi, ma lo stuolo di aspiranti starlette e di comuni mortali capaci di far sacrifici per un anno intero pur di ritrovarsi immersi nel mondo dorato in cui ci si ritrova a ballare con i vip. Rincari dei trasporti, prezzi troppo alti nonostante locali e alberghi avessero provato a rilanciarsi con offerte e sconti last minute.
Del resto, una prova della crisi al Billionaire l'avevano avuta nell'estate 2011: tre ucraini se n'erano andati senza pagare le 90 bottiglie di champagne Cristal ordinate. Un conticino da 86 mila euro, cifre «normali» ai tempi d'oro, un po' meno con la crisi. Per fortuna, scoperti, alla fine pagarono.

LA MIGRAZIONE DEI VIP. Ma l'amara verità è un'altra, e cioè che già da un paio d'anni la presenza dei vip è calata, così come s'è accorciata la durata media delle estati in Costa, troppo care e meno esclusive dopo 20 anni scintillanti.
Questa sarà l'estate dell'addio al Billionaire, dunque. O, come si chiedono in molti su internet, è solo una trovata pubblicitaria per rilanciare il locale e richiamare i nostalgici delle serate sarde?

 

FLAVIO BRIATORE Flavio Briatore Billionaire - Flavio BriatoreTavolo di vip al Billionaire in Costa Smeralda Briatore Ragazze del billionaire2briatore al billionaire2 tbillionaire

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…