DOPO L’EURO-CRAC, ARRIVA L’OBAMA-CRASH - QUESTIONE DI GIORNI, QUASI DI ORE ORMAI, PER EVITARE LA TEMPESTA ECONOMICA PERFETTA CHE ASPETTA GLI USA A MEZZANOTTE DEL 31 DICEMBRE - A QUELL’ORA, INFATTI, COMINCERÀ LA DISCESA NEL “FISCAL CLIFF”, MENTRE LO STATO RAGGIUNGERÀ IL TETTO DEL DEBITO MASSIMO CHE PUÒ CONTRARRE - IN ASSENZA DI INTERVENTI DELL’ULTIMO MOMENTO DA PARTE DEL CONGRESSO, L’AMERICA RISCHIERÀ LA RECESSIONE - WALL STREET IN ROSSO…

Paolo Mastrolilli per La Stampa

Questione di giorni, quasi di ore ormai, per evitare la tempesta economica perfetta che aspetta gli Usa a mezzanotte del 31 dicembre. A quell'ora, infatti, comincerà la discesa nel "fiscal cliff", mentre lo stato raggiungerà il tetto del debito massimo che può contrarre. In assenza di interventi dell'ultimo momento da parte del Congresso, improbabili secondo il leader democratico al Senato Reid, l'America rischierà la recessione.

Nell'estate del 2011, il presidente Obama e lo Speaker repubblicano della Camera Boehner non trovarono l'accordo sui tagli alla spesa e gli aumenti alle tasse da fare per affrontare il problema del debito, provocando il primo "downgrade" nella storia degli Usa da parte delle agenzie di rating. Quindi decisero che lo stato avrebbe potuto prendere i prestiti necessari ad evitare il default, ma dal gennaio 2013 sarebbero scadute una serie di agevolazioni fiscali, e scattati tagli automatici alla spesa per 1,2 trilioni in dieci anni.

Questo è il "fiscal cliff", che dal primo del prossimo mese toglierà soldi agli americani, aumentando le tasse e diminuendo gli investimenti del governo. A ciò si aggiunge il problema del tetto del debito, tornato alle condizioni dell'agosto 2011. Mercoledì sera il ministro del Tesoro Geithner ha annunciato che lo stato ha speso quasi tutti i 16,394 trilioni di dollari consentiti dall'intesa del 2011.

Lunedì la soglia verrà superata, e senza un nuovo accordo gli Usa rischiano la bancarotta. Geithner può fare giochi contabili per recuperare circa 200 miliardi e tirare avanti un paio di mesi, ma poi o c'è la soluzione vera, o il default. Obama è rientrato ieri mattina alla Casa Bianca dalle Hawaii, per fare l'ultimo negoziato. Nelle settimane scorse aveva offerto a Boehner un accordo che prevedeva tagli alla spesa per circa un trilione di dollari, e aumenti delle tasse per chi guadagna più di 400.000 dollari all'anno.

Boehner, pressato dalla corrente del Tea Party contraria a qualunque incremento fiscale, ha risposto proponendo di alzare le imposte solo a chi guadagna oltre un milione. La sua stessa base però ha rifiutato l'iniziativa, costringendolo a rinunciare. Boehener è condizionato perché il 3 gennaio la nuova Camera eletta a novembre sceglierà lo Speaker, e lui non può essere confermato senza i voti del Tea Party.

I deputati torneranno domenica, mentre il Senato, dove i democratici hanno la maggioranza, cerca un compromesso dell'ultimo minuto che eviti la catastrofe. L'ipotesi è una legge minima, che estenda le agevolazioni fiscali per chi guadagna meno di 250.000 dollari, sospenda i tagli automatici alla spesa, e conservi i sussidi a due milioni di disoccupati, in attesa di riprendere il negoziato sul grande accordo.

Non è certo però che da entrambe le parti ci sia la volontà di procedere, mentre Reid ha avvertito che «non so come possiamo fare in tempo». Obama vorrebbe una soluzione, ma forse gli conviene che non ci sia, perché dopo il fallimento di Boehner la colpa del "fisal cliff" ricadrebbe sul Gop, che la pagherebbe alle elezioni del 2014. Boehner non vuole accordi che compromettano le sue possibilità di essere confermato Speaker il 3 gennaio, figurando come il leader che ha dato via libera all'aumento delle tasse.

Una volta scivolati nel "fiscal cliff", invece, le tasse saliranno per tutti, e a quel punto l'intesa con Obama potrebbe essere presentata come una riduzione fiscale. E' la teoria del "bungee jumping", secondo cui gli Usa possono cadere nel cliff con un elastico legato alla caviglia, per risalire subito dopo e risolvere il problema una volta per tutte. Ieri però Wall Street ha chiuso in rosso, ricordando che i danni di questi giochi politici sono già reali.

 

obama fiscal cliff Obama over the CliffFiscal CliffSCHAEUBLE E GEITHNER TIMOTHY GEITHNERWall Street

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…