ford jim hackett

LA ‘SMART MOBILITY’ DI FORD: SILURARE L’AMMINISTRATORE DELEGATO - DOPO SOLI TRE ANNI LA CASA AUTOMOBILISTICA LICENZIA MARK FIELDS: DURANTE IL SUO ‘REGNO’ IL TITOLO È CADUTO DEL 40% - TOCCA A JIM HACKETT, CHIAMATO DA FIELDS PER GESTIRE LA ‘MOBILITÀ INTELLIGENTE’ E RECUPERARE TERRENO SU AUTO ELETTRICA E GUIDA SENZA CONDUCENTE

 

Francesco Semprini per la Stampa

 

DONALD TRUMP MARK FIELDSDONALD TRUMP MARK FIELDS

«Abbiamo bisogno di nuove prospettive». Con queste parole Bill Ford ha annunciato l' avvicendamento ai vertici del colosso delle quattro ruote statunitense fondato dal bisnonno nel 1903. Un passaggio di testimone che vede salire ai piani alti di Dearborn Jim Hackett, dopo tre anni da amministratore delegato per Mark Fields.

 

L' obiettivo è reinventare i piani strategici del gruppo al fine di rilanciarne la performance e invertire l' andamento di prolungato ribasso del titolo in Borsa. Una scelta che si inserisce nel più ampio piano di riorganizzazione aziendale annunciato alcuni giorni fa col taglio del 10% della forza lavoro oltre al rinnovo direzionale.

 

«Dobbiamo avere dinamicità nel processo decisionale», spiega Ford secondo cui Hackett avrà una missione a lungo termine, e uno dei suoi compiti sarà quello di «preparare le nuove generazioni». Ciò in vista delle sfide che attendono il mondo delle quattro ruote negli anni a venire, in particolare con la diversificazione delle attività verso le auto senza pilota, i motori elettrici e ibridi.

 

MARK FIELDSMARK FIELDS

Hackett, 62 anni, è del resto il dirigente che più di ogni altro in Ford può portare a compimento questa missione. Proprio per queste sue doti era stato scelto da Fields all' inizio dello scorso anno per guidare la divisione "Smart mobility" di Dearborn, con l' obiettivo di lavorare sullo sviluppo delle vetture elettriche e delle auto che si guidano da sole. Attività su cui Ford mostrava ritardi rispetto alle concorrenti tradizionali, General Motors e Fca, e anche più recenti, come Tesla.

 

Ecco allora la necessità di un cambio al timone, con la promozione di Hackett al posto di Fields a sua volta scelto come successore di Alan Mulally, il veterano di Boeing arrivato nel gruppo nel momento più delicato per l' auto Usa. Ford è stata l' unica delle Big Three di Motor City a non dover ricorrere nel 2009 agli aiuti di Stato e alla procedura di amministrazione controllata, grazie a una rilancio delle linee di prodotto messo a punto da Mulally. Di cui Fields era un pupillo proprio per le sue capacità dimostrate nel rilanciare le attività del gruppo in diversi continenti.

 

donald trump con jared kushner e mark fields sergio marchionnedonald trump con jared kushner e mark fields sergio marchionne

Da qualche tempo, però, Fields non era più ritenuto al passo col vento di rinnovamento che sta investendo il settore sul versante hi-tech, e per il quale Ford rischiava di rimanere ai margini. Come dimostra la perdita di fiducia di investitori e mercati che ha portato il titolo a perdere il 40% a Wall Street rispetto a quando Fields ha preso in mano le redini. Un segnale del tramonto anche della filosofia "One Ford" inaugurata da Mulally nel 2008, quella che punta su un unico modello di prodotto e di processo per ogni vettura, in tutto il mondo.

 

Una strategia valida forse per navigare durante le turbolenze post-crisi finanziaria, ma non per far fronte alle sfide successive. Ecco allora la necessità di una rimodulazione a tutto tondo, a partire dalla razionalizzazione dei costi annunciata col taglio del 10% della forza lavoro, 20 mila posti sui 200 mila complessivi. E con un rinnovo direzionale che fra gli altri assegnerà, dice il Wall Street Journal, un incarico di grande rilievo a Jim Farley, artefice del rilancio delle attività europee di Ford. Il tutto con la benedizione di Wall Street dove ieri il titolo del colosso automobilistico ha segnato un balzo di quasi il 2%, rimbalzando ben sopra la soglia degli 11 dollari.

 

 

JIM HACKETTJIM HACKETT

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’. UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA) - L'ULTIMA SPERANZA DI CALTARICCONE: ESSENDO MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS, A DECIDERE LA DEROGA DAL ‘’PASSIVITY RULE’’ SARÀ L’ASSEMBLEA: SE IN FORMA ORDINARIA (A MAGGIORANZA), CALTAPERDE; SE STRAORDINARIA (CON I DUE TERZI DEL CAPITALE PRESENTE), CALTAVINCE...

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...