giuseppe conte mascherina coronavirus covid ristoranti

DOVE NON C’È LO STATO, ARRIVANO I CLAN - BAR, RISTORANTI E ALBERGHI SI TROVANO A GESTIRE UNA CRISI DI PROPORZIONI MAI VISTE, TRA CHIUSURE DOVUTE AL LOCKDOWN E RITARDI NEGLI AIUTI: UN CLIMA CHE DIVENTA TERRENO FERTILE PER LA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA CHE INVECE È MOLTO LIQUIDA E PUÒ INVESTIRE INGENTI QUANTITÀ DI DENARO - I NUMERI IMPRESSIONANTI DEL CERVED: SOLO PER LA RISTORAZIONE NEL 2020 C’È STATO UN CALO DEI RICAVI DEL 56% , CON 15MILA RISTORANTI A RISCHIO DEFAULT SU 33MILA

 

 

coronavirus ristorante 2

Edoardo Izzo per “La Stampa”

 

Mentre è caccia alle mutazioni del virus e si discute dei vaccini necessari a debellarlo, c’è un settore che più di ogni altro sta scontando gli effetti della crisi ed è ormai avviato a grandi passi verso una crisi strutturale senza precedenti.

 

Turismo, ristorazione e ospitalità sono al centro di una crisi di proporzioni immani che crea un terreno fertile per la criminalità, che grazie alle attività illegali dispone di ampie quantità di denaro da «investire» nelle società in difficoltà finanziaria.

 

protesta dei commercianti del centro di roma 7

Proprio i ristoranti e in generale tutte le aziende legate al mondo dell’ospitalità e dei viaggi sono già tradizionalmente esposte al pericolo di infiltrazioni criminali, non è un caso quindi se attualmente in Italia - complice la pandemia e la crisi economica che ne è derivata - ci sono quasi 10 mila ristoranti esposti al rischio di infiltrazioni criminali e/o riciclaggio di fondi illeciti.

 

RICICLAGGIO DENARO

Nella stessa situazione si troverebbero anche quasi 2 mila alberghi e 1.800 agenzie di viaggio. A fotografare la drammatica realtà di questi settori è l’agenzia di informazioni commerciali e di rating Cerved che proprio di recente ha aggiornato la «mappa» delle attività più esposte a rischio di usura o riciclaggio.

 

cafiero de raho foto di bacco

Sotto la lente problemi di liquidità, variazioni anomale delle strutture societarie, verifiche del titolare effettivo e presenza di persone segnalate da autorità giudiziarie. «La previsione che le mafie potessero infiltrarsi in un momento di grave emergenza è fondata sull’esperienza. In ogni momento di emergenza le mafie ne hanno approfittato, trovando gli spazi per poter trarre ulteriore arricchimento e soprattutto consolidare le loro liquidità - ha più volte ribadito in questi mesi il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho -. Nessuno è al di fuori e al di là del rischio d’infiltrazione delle mafie».

 

IL RISTORO - VIGNETTA SU ITALIA OGGI

E l’analisi del Cerved – basata solo sulle le società di capitali, numericamente inferiori rispetto al totale delle aziende iscritte alle Camere di commercio ma titolari della gran parte del fatturato dei settori coinvolti - non fa che confermare le più nere previsioni.

 

Il settore maggiormente a rischio – con numeri impressionanti - è senz’altro quello della ristorazione, già in precedenza altamente a rischio riciclaggio per uso frequente di contante, per gli alti livelli di manodopera irregolare, per l’opacità della struttura proprietaria, per gli alti livelli di infiltrazione della criminalità organizzata.

 

MAFIA SOLDI

Con il lockdown i mancati pagamenti della ristorazione si sono impennati fino ad un massimo del 73%; i ricavi nel 2020 hanno registrato un calo del 56%. Risultato: la pandemia ha lasciato al tappeto 15 mila ristoranti a rischio di default sui 33mila che operano come società di capitale.

 

La mappa del disagio copre un po’ tutto il Paese: il numero maggiore delle attività a rischio si concentra nel Lazio (2.116), in Lombardia (1.370) e in Campania. Ma rispetto ai ristoranti attivi sul territorio, le regioni più a rischio sono la Calabria e la Sicilia (38%).

 

coronavirus ristorante 1

Situazione drammatica anche per gli alberghi: con il lockdown i mancati pagamenti hanno raggiunto un massimo del 78,8% e degli 8 mila hotel che operano come società di capitale, quelli a maggiore rischio default sono quasi 3 mila. Dei quasi 2 mila ritenuti più vulnerabili ad infiltrazioni criminali il numero più alto si concentra ancora una volta nel Lazio (325) e in Campania (236): rispetto agli alberghi attivi sul territorio, le regioni più a rischio sarebbero invece la Calabria, la Sicilia e l’Abruzzo.

 

Altrettanto drammatico il bilancio relativo alle agenzie di viaggio, i cui mancati pagamenti col lockdown hanno raggiunto l’incredibile record dell’84,8%. Delle 4.300 agenzie di viaggi che operano come società di capitale, oltre 2 mila sarebbero a rischio di default con un dato regionale drammaticamente monotono: quelle più a rischio sono nel Lazio (325), in Lombardia (308) e in Campania (205). La regione con le agenzie di viaggio rese finanziariamente più fragili dalla pandemia è invece la Puglia (68%), ma gli alert sui potenziali rischi di riciclaggio riguardano soprattutto Basilicata e Sardegna.

 

protesta dei commercianti del centro di roma 22

«Lazio e Lombardia sono effettivamente molto a rischio, ma l’attività di riciclaggio risulta generalmente in crescita nelle regioni del Nord. E non c’è dubbio che bar, ristoranti e alberghi sono i più esposti a questo tipo di rischio. Ma c’è anche una crisi delle élite economiche», spiega Rocco Sciarrone, docente di sociologia della criminalità organizzata all’ateneo di Torino.

 

«Oggi i contatti tra economia reale e criminalità non hanno neanche bisogno del riciclaggio nel senso penale del termine. Il problema è l'area "grigia": è qui che nasce il patto tra imprenditore e mafia. Una domanda di servizio alla mafia. E su questo ci si focalizza poco. Non si viene catturati dal riciclaggio, perché il denaro è formalmente pulito. E questo è il vero problema».

protesta dei commercianti del centro di roma 5

coronavirus ristorante 3coronavirus ristorante 10

Ultimi Dagoreport

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…