TRAGEDIA GRECA - DRAGO DRAGHI AVVERTE ATENE: “NIENTE RICATTI SUL DEBITO”. LA BCE PRONTA A CHIUDERE I RUBINETTI ALLA GRECIA - DRAGHI E IL TEDESCO SCHAEUBLE DISPONIBILI AD ARCHIVIARE LA TROIKA

 

Tonia Mastrobuoni per “la Stampa

 

SCHAEUBLE DRAGHI FOTO LAPRESSE SCHAEUBLE DRAGHI FOTO LAPRESSE

Yanis Varoufakis incontrerà oggi il presidente della Bce, Mario Draghi, per fargli alcune proposte che probabilmente si scontreranno contro un muro. Archiviata, ad appena una settimana dalle elezioni, l’ambizione di un taglio del debito, ieri il ministro delle Finanze greco ha spiegato che punta a un adeguamento degli interessi al tasso di crescita o a scambi (“swap”) con bond “perpetui” che garantiscono solo l’incasso dei rendimenti. 

Proposte che il numero uno della Bce non può che rifiutare. Qualsiasi concessione sulla quota di debito detenuto della banca centrale – ristrutturazione, allungamento delle scadenze, swap con bond perpetui – significherebbe un finanziamento diretto di un Paese membro. Un’ipotesi vietata dai Trattati.
 

Draghi e SchaeubleDraghi e Schaeuble

In più, oggi si riunisce il consiglio direttivo della Bce e sono attese decisioni importanti su due punti che riguardano Atene. Secondo indiscrezioni, col programma d’emergenza “Ela”, sembra che la Banca centrale greca stia già garantendo da qualche giorno ossigeno agli istituti di credito ellenici, in affanno per le fughe di capitali. Ma se è vero che l’Ela può essere decisa dalle banche centrali nazionali, per il via libera è necessario che gli istituti finanziati siano solventi e che il consiglio direttivo la approvi ogni volta, con due terzi della maggioranza.

 

VAROUFAKIS1VAROUFAKIS1

Non è scontato che Atene possa ottenere quella maggioranza. Inoltre la Bce deve cominciare a discutere oggi del programma greco di aggiustamenti: il 28 febbraio scade il termine per un nuovo accordo con la trojka – di cui Francoforte fa parte – e se il governo Tsipras non avrà raggiunto un’intesa con i partner europei e il Fmi, l’Eurotower dovrà prendere una decisione potenzialmente esplosiva.

 

Il rischio è che la Bce chiuda i rubinetti alla Grecia; le sue banche possono fornire ad oggi bond governativi, valutati “spazzatura”, in cambio di finanziamenti, solo perché è un Paese sotto programma. Anche in questo caso, l’esito della riunione a Francoforte non è prevedibile. 
 

VAROUFAKIS E PADOANVAROUFAKIS E PADOAN

È ovvio che Mario Draghi agirà, d’altro canto, con la consapevolezza che qualsiasi tentativo di mettere in guardia Atene da un atteggiamento troppo spericolato e ricattatorio con decisioni “punitive” – va ricordato che l’Ela fu bloccata per Cipro e costrinse il Paese al blocco dei capitali in un momento delicato – potrebbe scatenare una nuova tempesta perfetta sui mercati. Ma l’italiano non è disponibile a concessioni “gratis”, senza impegni concreti da parte dei greci. Peraltro la Bce ha già fatto trapelare negli anni scorsi un certo imbarazzo nel far parte della trojka.

 

VAROUFAKIS SCAMICIATO E SENZA CRAVATTA CON OSBORNEVAROUFAKIS SCAMICIATO E SENZA CRAVATTA CON OSBORNE

E se il parere dell’avvocato generale della Corte di giustizia europea dovesse essere confermato nei prossimi mesi, la partecipazione al trio di ispettori che monitorano i paesi in crisi, potrebbe diventare problematica. Secondo Strasburgo sullo scudo anti-spread Omt la Bce recita due parti in commedia: formula e controlla i programmi dei Paesi in crisi come trojka, ma poi deve decidere se approvare quei programmi per il via libera dell’Omt.
 

Domani Varoufakis incontrerà a Berlino il suo omologo tedesco, Wolfgang Schaeuble. Che ha assistito irritato, secondo una fonte governativa, al modo in cui il collega greco ha trattato il presidente dell’Eurogruppo Dijsselbloem, la scorsa settimana. Il tedesco non è contrario all’archiviazione della trojka, l’odiato simbolo del commissariamento greco, o una modifica dei piani economici di Atene.

tsipras merkeltsipras merkel

 

Ma il problema, per il governo Merkel, è sottoscrivere cambiamenti che dovranno essere votati dal Bundestag e che, fuori dall’attuale Parlamento, alimentano la propaganda di partiti euroscettici come l’Afd. Dunque, Schaeuble vorrà sapere soprattutto una cosa, dal suo omologo greco: dove prenderà le coperture per il suo generoso programma economico.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…