DRAGHI NON SPUTA FUOCO E LE BORSE AFFONDANO: MILANO -3% - IL GOVERNATORE DELLA BCE, SOTTO MINACCIA DELL’AZIONISTA DI CONTROLLO BUNDESBANK, NON ANNUNCIA NIENTE DI CONCRETO E MANTIENE I TASSI INVARIATI. “LO SCUDO ANTISPREAD SOLO CON CONDIZIONI E SU RICHIESTA” - PER AZIONI CONCRETE, TUTTO RIMANDATO ALLE “PROSSIME SETTIMANE” - L’UNICA COSA SICURA È “IL PEGGIORAMENTO DELLA CRISI”. E CHE L’ATTACCO SPECULATIVO DI AGOSTO NON È AFFATTO SCONGIURATO…

1 - BORSA MILANO: VALANGA SOSPENSIONI, FTSE MIB -3,18%

(ANSA) - Piazza Affari è stata colpita da una valanga di sospensioni, mentre l'indice Ftse Mib cede il 3,18% a 13.498 punti. Risultano sospese per eccesso di volatilità Unicredit, Intesa Sanpaolo, Banco Popolare, Ubi Banca, Telecom, Bper, Bpm, Enel Green Power A2a e Mediobanca, per un totale di 10 titoli.

In realtà le sospensioni non sono tutte al ribasso, come si potrebbe pensare dall'andamento dell'indice Ftse Mib (-2,79% a 13.549 punti). Telecom (+2,21% il teorico), Ubi Banca (+0,25% teorico), Unicredit (+0,22% teorico) e Bpm (+0,19% teorico) sono congelate al rialzo, così come Banco Popolare (-0,89% il teorico) e Intesa Sanpaolo (-0,67% teorico), che migliorano rispetto ad un calo di gran lunga superiore. "Il mercato - spiega un operatore - è molto nervoso e non bisogna seguire l'andamento di un singolo titolo".

2 - RIENTRANO SOSPENSIONI,UNICREDIT -4%, INTESA -5%
(ANSA) - Rientrano le sospensioni ma non cambia l'andamento di Piazza Affari, il cui indice si mantiene in calo del 2,99% a 13.502 punti. Unicredit cede il 4,46%, Intesa Sanpaolo il 5,54% e Banco Popolare il 6,16%. Sotto pressione anche Ubi Banca (-7,45%), Generali (-4,53%), Fiat (-3,44%) e Parmalat (-3,99%). Pochi i titoli in rialzo: Pirelli (+0,36%), Bpm (+0,19%) e Diasorin (+0,53%).

3 - BORSA: EUROPA PEGGIORA, MADRID -5%
(ANSA) - Ulteriore peggioramento delle principali borse europee sulle parole del presidente della Bce Mario Draghi, che ha visto un "peggioramento della crisi". E' quanto commenta un operatore mentre Madrid cede il 5%, Francoforte l'1,49% e Parigi l'1,43% e Londra, fuori dall'euro, lo 0,65%. Bene Zurigo (+0,31%), isola felice dell'Europa.

4 - DRAGHI, GOVERNI DEVONO ATTIVARE EFSF/ESM
Radiocor - Consolidamento dei bilanci pubblici, riforme strutturali e sviluppo delle istituzioni comunitarie sono 'essenziali', ma nel frattempo e 'visto che i mercati finanziari spesso fanno i necessari aggiustamenti solo quando i risultati diventano visibili, i Governi devono essere pronti ad attivare gli strumenti dell'Efsf/Esm sul mercato obbligazionario quando lo giustificano circostanze eccezionali e quando esistono rischi per la stabilita''. Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, durante la conferenza stampa mensile dell'Eurotower.

5 - DRAGHI,SCUDO ANTISPREAD ITALIA SOLO CON CONDIZIONI E SU RICHIESTA
Radiocor - 'E' giusto dire' che per far scendere il costo del finanziamento del debito pubblico italiano, l'Italia 'dovrebbe fare richies ta' della tutela dello scudo antispread e 'sottoporsi a una stretta condizionalita''. Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, rispondendo alla domanda di un giornalista che commentava il tour di visite in Europa da parte del presidente del Consiglio, Mario Monti, e delle sue richieste di trovare una soluzione agli spread italiani troppo elevati.

6 - BCE: DRAGHI, POTREMMO INTERVENIRE SU MERCATI, DETTAGLI DA DEFINIRE
Radiocor - Il Consiglio direttivo della Bce 'entro il proprio mandato, che e' quello di mantenere la stabilita' dei prezzi nel medio termine e nel rispetto della propria indipendenza nell'assumere decisioni di politica monetaria, potrebbe intraprendere operazioni sul mercato aperto nel volume adeguato per raggiungere gli obiettivi previsti'. Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, spiegando che quanto deciso oggi dal Consiglio direttivo 'e' una 'guidance' che dovra' essere definita nelle prossime settimane in quanto alle misure specifiche'.

Ci lavoreranno i diversi Comitati responsabili della Bce. Premessa per la discesa in campo della Bce e dei fondi salva-Stati per frenare gli spread 'e' il rispetto degli impegni da parte dei Governi e l'adesione di Efsf/Esm al proprio ruolo'. Inoltre, il Consiglio direttivo, sempre nell'ambito delle misure anti-crisi, 'potrebbe decidere ulteriori misure non convenzionali sulla base di quanto sara' necessario per ripristinare il giusto funzionamento dei canali di trasmissione della politica monetaria'. 'Nelle prossime settimane - ha detto Draghi - definiremo le modalita' adeguate per queste misure'.

7 - DRAGHI, OGGI NON RETROMARCIA SU ACQUISTO BOND
(ANSA) - "Non c'é stata alcuna retromarcia rispetto al mio discorso di Londra" della scorsa settimana. Lo afferma il presidente della Bce Mario Draghi a chi gli chiede di eventuali passi indietro rispetto al suo discorso di qualche giorno fa in cui affermava che la Bce avrebbe fatto tutto per salvaguardare l'euro. "Leggete il discorso - spiega Draghi ai giornalisti - non ho parlato di titoli di stato ma ho detto che l'eurozona è forte e l'euro è irreversibile". I mercati "hanno frainteso" aggiunge.

8 - BCE: MANTIENE TASSO DI RIFERIMENTO INVARIATO ALLO 0,75%
Radiocor - La Banca centrale europea ha lasciato invariato il tasso di riferimento dell'Eurozona allo 0,75%. Di riflesso, sono mantenuti fermi anche i tassi sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi, rispettivamente all'1,50% e a zero.

9 - BORSA: OPERATORE, DA DRAGHI NULLA CONCRETO SOLO LINEE GUIDA
(ANSA) - La decisione della Bce di lasciare i tassi invariati "era attesa" e da parte "di Draghi non c'é stato nulla di concreto o straordinario, solo un guideline" su quello che Francoforte potrebbe fare e sicuramente farà". Questa la lettura che offre Vincenzo Longo, Market Strategist di IG Markets Italia sull'andamento delle Borse che, in scia alle parole del presidente della Banca Centrale Europea, hanno messo la retromarcia sotto la pressione delle vendite.

"Le tensioni sui mercati si risolvono con misure straordinarie" e queste possono essere "l'acquisto di titoli di stato" che la Bce "attuerà ma è il minimo", aggiunge Longo che poi sottolinea come le vendite sui mercati siano state innescate, da una parte, dal fatto che l'Eurotower si "é limitata al minimo" e, dall'altra, "da prese di profitto dopo i rialzi delle scorsa settimana".

10 - WALL STREET: AVVIO IN NETTO CALO DOPO COMMENTI DRAGHI, DJ -1%
Radiocor - Wall Street ha avviato la seduta di contrattazioni in deciso ribasso, dopo che il presidente della Banca centrale europea ha annunciato che la Bce e' pronta a intervenire ma di fatto non ha varato nuove manovre immediate. In mattinata la Bce aveva annunciato che avrebbe mantenuto i tassi d'interesse invariati allo 0,75%. Pochi minuti dopo l'inizio, il Dow Jones perde l'1,01%, a 12.877,82, il Nasdaq cala dello 0,61%, a 2.902,40, e lo S&P 500 lo 0,75%, a 1.364,84. Il petrolio e' in ribasso: i future a settembre cedono di 1,65 dollari a 87,26 dollari al barile.

 

 

MARIO DRAGHI Wolfgang SchaeubleJens Weidmannweidmann draghi MONTI MERKEL TRADERBANCA CENTRALE EUROPEA EURO NELLA POZZANGHERA banca_centrale_europea

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...