alitalia easyjet

DECOLLO O TRACOLLO? – EASYJET SI DICE INTERESSATA A UN’ALITALIA “RISTRUTTURATA”, MA NON COMUNICA I TERMINI DELL’OFFERTA – ORA IL GOVERNO DOVRÀ DECIDERE SE LA PROPOSTA DELLA LOW COST E' COMPATIBILE CON L'OPERAZIONE FERROVIE – LE PERDITE DEL VETTORE AMMONTANO A 450 MILIONI E POTREBBERO PORTARE IN ROSSO FS, CHE NEL 2017 HA CHIUSO CON UN UTILE DI 424 MILIONI. UN ABBRACCIO AI PENDOLARI…

1 – ALITALIA: OFFERTA EASYJET PER COMPAGNIA RISTRUTTURATA

easyjet

(ANSA) – La low cost inglese EasyJet ha ribadito oggi "la propria manifestazione di interesse per una Alitalia ristrutturata". Lo si legge in una nota della compagnia. "Tale manifestazione di interesse, in linea con i termini del processo di vendita avviato dal nuovo Governo, è coerente con l'attuale strategia di easyJet per l'Italia", aggiunge.

 

"Data la natura del processo, il contenuto della manifestazione di interesse è soggetto a vincoli di riservatezza", spiega la compagnia inglese, aggiungendo che "in questa fase non vi è certezza che l'operazione sarà finalizzata ed EasyJet fornirà ulteriori aggiornamenti se e quando lo riterrà opportuno".

 

2 – ALITALIA, IL SÌ DUBBIOSO DI FERROVIE, IL NEIN DI LUFTHANSA E GLI SBUFFI DI GUZZETTI, MAZZONCINI E GIURICIN

ALITALIA EASY JET

Michele Arnese per www.startmag.it

 

Il dossier Fs-Alitalia si chiude a fine ottobre. Neppure un euro di Stato in Alitalia. Si vedrà se queste due solenni promesse di Luigi Di Maio saranno mantenute.

 

A fine ottobre ci siamo già e le Ferrovie (100% Tesoro, dunque 100% dello Stato) sono sospinte dal governo a entrare nel capitale della compagnia aerea. Ma non tutto è chiaro.

 

LA MOSSA CONDIZIONATA DELLE FERROVIE

Anzi, il gruppo Fs su indicazione del ministero dell’Economia e delle Finanze retto da Giovanni Tria ha posto diverse condizione per rilevare la compagnia aerea: il consiglio di amministrazione delle Fs oggi ha deliberato di presentare l’offerta per l’acquisto di Alitalia.

Gianfranco Battisti

 

La società guidata da Gianfranco Battisti, però, avrebbe condizionato la propria offerta al coinvolgimento, nella fase successiva, di altri partner: una compagnia aerea straniera e altre società pubbliche insieme alle quali detenere una quota che si ipotizza compresa tra il 51% e il 60%. Qualora non si configurasse questo disegno, l’offerta decadrebbe.

 

I NO DI ENI E LEONARDO

Oggi, poi, grandinano smentite da parte di altre società partecipate dal Mef: sia Eni che Leonardo (ex Finmeccanica) escludono di entrare in Alitalia. Si vedrà.

 

IL RUOLO DIBATTUTO PER CASSA DEPOSITI E PRESTITI

Di sicuro – secondo ambienti dell’esecutivo vicini al Movimento 5 Stelle – avrà un ruolo Cassa depositi e prestiti, controllata dal Tesoro e partecipata con il 15,9% dalle fondazioni bancarie.

 

alitalia

LE PAROLE DI GUZZETTI

“In Alitalia la Cdp non deve mettere un euro per nessuna ragione”, ha però affermato il presidente dell’Acri, Giuseppe Guzzetti: “Siccome sono votazioni con maggioranze qualificate – ha aggiunto Guzzetti – il sistema delle fondazioni mi ha già dato mandato di dire che noi non voteremo investimenti in Alitalia”.

 

L’IPOTESI CDP

Resta da vedere se questo no di Guzzetti valga anche per un ruolo diverso da quello di socio di Alitalia: le fondazioni diranno no eventualmente anche a un finanziamento della Cassa depositi e prestiti al vettore per acquistare aerei?

GUZZETTI

 

IL NO GRAZIE (SDEGNATO) DI LUFTHANSA CON UNA CODA POLITICAMENTE VELENOSA

Ma il no di maggior peso oggi è arrivato da uno dei partner industriali interessati a entrare in una seconda fase in Alitalia, dopo l’offerta iniziale di Fs e quando si formerà l’agognato consorzio studiato dai consulenti.

 

Lufthansa sciopero

“Una partnership con Alitalia è ancora possibile” ma Lufthansa “non ha in programma di investire nella compagnia insieme al Governo” italiano, ha sibilato la compagnia tedesca, secondo l’agenzia Bloomberg.

 

I RABBUFFI DI MAZZONCINI EX FS

ANDREA GIURICIN, LE PERDITE DI ALITALIA E GLI UTILI DI FERROVIE

A surriscaldare il dossier ci ha pensato stamattina anche l’ex amministratore delegato di Fs, Renato Mazzoncini, silurato dal governo Conte: “L’acquisizione di Alitalia rischia di mettere in difficoltà i conti delle Ferrovie dello Stato”, ha detto Mazzoncini in un’intervista a Repubblica. Il rischio “è che se Fs acquistasse una quota di maggioranza di Alitalia, vedrebbe peggiorare drasticamente tutti gli indicatori del proprio bilancio di gruppo. Il peggioramento del rating, unito al pericolo che resti alto lo spread Paese, renderebbe certamente maggiore il costo del denaro con il rischio che diventi troppo oneroso completare il rinnovo della flotta regionale”.

 

I NUMERI DI GIURICIN

L’economista esperto di trasporti, Andrea Giuricin, nel frattempo avanza qualche numero per stimmatizzare la prospettiva di Fs in Alitalia

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…