IL FISCO-INFERNO DI ECCLESTONE - ACCUSATO DI EVASIONE PER UN MILIARDO E MEZZO DI €, IL PATRON DELLA FORMULA 1 SE LA CAVA VERSANDO 12 MLN DI € ALLO STATO INGLESE PER CHIUDERE IL CONTENZIOSO E, INTANTO, INCASSA DALLA MOGLIE 70 MLN DI ‘ALIMENTI’!

Enrico Franceschini per ‘La Repubblica'

Pagare al fisco 10 milioni di sterline (12 milioni di euro) invece di 1 miliardo e 200 milioni di sterline (1 miliardo e mezzo di euro) può sembrare un'offerta troppo bella per essere vera per un contribuente sospettato di evadere le imposte. Eppure è proprio questa l'offerta che Bernie Ecclestone si è sentito proporre dagli inquirenti del ministero delle Finanze britannico, dopo nove anni di indagini nei suoi confronti: e in cambio di quel piccolo gruzzolo, rispetto all'immensa capitale che il fisco pensava fosse stato evaso, il patron della Formula Uno fu in grado di chiudere e archiviare l'inchiesta contro di lui.

Il clamoroso accordo risale al 1996. E' venuto alla luce soltanto ora grazie a un servizio di "Panorama", settimanale di approfondimento della Bbc, che lo manderà in onda questa sera e che il Daily Mail ha anticipato stamane. In pratica i legali di Ecclestone, nella discussione con i legali dell'ufficio delle tasse, si sono sentiti fare la proposta di un pagamento - molto modesto rispetto all'entità delle cifre imputate al boss della Formula Uno - e senza fare domande lo hanno accettato subito come una sorta di salvacondotto che chiudesse il contenzioso con lo Stato.

La Bbc ha scoperto il patto indagando su un altro aspetto poco chiaro degli affari di Ecclestone: il fatto che la sua ex-moglie Slavica pagasse all'imprenditore una sorta di "alimenti" per 60 milioni di sterline l'anno (circa 70 milioni di euro) nel quadro degli accordi raggiunti dalla coppia quando ha deciso di separarsi.

E' piuttosto insolito che sia la ex-moglie a versare una somma mensile o annuale all'ex-marito, e ancora più insolito quando l'ex-marito è considerato uno degli uomini più ricchi di Gran Bretagna. Ma è venuto fuori che l'originale misura deriva dalla decisione di Ecclestone di intestare a Slavica, con cui ancora andava d'amore e d'accordo, e alle loro due figlie Petra e Tamara, il fondo di investimenti da 3 miliardi di sterline (3 miliardi e mezzo di euro - a tanto viene stimato secondo le indiscrezioni) che aveva aperto negli anni 90 nel paradiso fiscale del Liechetenstein.

Apparentemente, intestandolo alla consorte e alle figlie, lui era ancora più al sicuro da imposizioni del fisco britannico. Ma questo ha comportato che, al momento del divorzio, fosse Slavica a versare soldi a lui, e non il contrario, perché se da un lato i soldi in Liechtenstein erano in sostanza di Bernie, formalmente appartenevano a Slavica, Petra e Tamara, lasciando Ecclestone fuori da tutto.

Questa prassi è a sua volta venuta alla luce soltanto grazie al processo in cui il patron della Formula Uno è imputato in questi giorni a Monaco di Baviera, in cui Ecclestone è accusato di corruzione perché avrebbe pagato una bustarella da 27 milioni di euro a un banchiere tedesco che mediò la vendita della Formula Uno a una società di investimenti della City favorevole a lasciare a Bernie il comando del circo delle corse. Lui si proclama innocente, negando di avere pagato alcuna tangente.

Quanto al fondo in Liechtenstein non costituisce alcuna violazione della legge. E anche l'accordo con il fisco per pagare 10 milioni di sterline di tasse invece di più di 1 miliardo è legale. Ma lo scandalo dal punto di vista etico è tale che ora l'ufficio delle imposte potrebbe decidere di riaprire l'indagine contro Ecclestone. Il quale, dall'alto dei suoi 83 anni e della sua abitudine alla vita spericolata, non sembra eccessivamente turbato dall'ondata di rivelazioni che lo riguardano.

 

peter brabeck e bernie ecclestone jpegbernie ecclestone bernie ecclestone moglie MONTEZEMOLO ECCLESTONE Bernie Ecclestone e Fabiana Flosi ECCLESTONE Par

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….