marchionne elkann

ECO-MOTORI UN CAZZO! - L'ADDIO AL DIESEL DA PARTE DI FCA VALE TREMILA POSTI DI LAVORO - SONO DUE GLI STABILIMENTI INTERESSATI: UNO A CENTO, NEL FERRARESE, E L’ALTRO A PRATOLA SERRA, IN PROVINCIA DI AVELLINO - I SINDACATI SONO IN ALLARME - LE POSSIBILI RICADUTE SUL GRUPPO MAGNETI MARELLI

Pierluigi Bonora per ‘il Giornale’

 

DIESEL

Il fatto che Fiat Chrysler Automobiles possa interrompere, nel 2022, il lungo feeling con le motorizzazioni diesel, non ha scosso più di tanto la Borsa. Anzi. Ieri mattina l'indiscrezione riportata con enfasi dal Financial Times ha portato le azioni Fca fino a quasi 18 euro, per poi retrocedere (-0,54%) e chiudere la giornata a quota 17,52 euro.

 

Più che alle preoccupazioni che la notizia possa incidere negativamente sulle vendite, da ora in avanti, di veicoli a gasolio, gli analisti hanno piuttosto guardato ai risparmi di cui beneficerebbe Fca, visti i costi non indifferenti che le Case automobilistiche devono affrontare allo scopo di adeguare questi propulsori ai crescenti limiti sulle emissioni.

 

STABILIMENTO FIAT DI PRATOLA SERRA

L' indiscrezione del quotidiano della City, né smentita né confermata dal Lingotto, viene anche interpretata come un importante segnale di svolta da parte del gruppo, alla pari degli altri Big, in direzione dei motori alternativi, come quelli ibridi ed elettrici, oltre alle consolidate unità a gas. Tutto, comunque, è rimandato all' Investor Day del prossimo 1 giugno, in programma a Balocco (Vercelli), quando l' ad Sergio Marchionne, a meno di un anno dall' uscita da Fca, svelerà piani e programmi che saranno portati avanti (magari con qualche ritocco) dal suo successore.

 

sergio marchionne john elkann

Nel mercato, però, cominciano ad affiorare incognite e qualche timore. «È necessario, a questo punto - commenta un analista - che Fca acceleri fin da subito gli investimenti su ibrido ed elettrico, cercando di mettersi il più possibile alla pari con i principali competitori che questa strada l' hanno imboccata da tempo». Mediobanca, da parte sua, ha confermato una valutazione outperform sul titolo: «Un più profondo impegno di Fca sulle nuove tecnologie - dice il report - era abbastanza atteso. Ma non siamo sicuri che il Lingotto sarà in grado di rimpiazzare l' ampia quantità di motori diesel venduti in Europa in meno di quattro anni».

 

I sindacati, come era prevedibile, guardano fin da ora alle fabbriche di Fca che producono motori diesel, a Cento, nel Ferrarese, e a Pratola Serra, in provincia di Avellino. E hanno sollecitato il gruppo a fare chiarezza.

 

Magneti Marelli logo

«La nostra priorità - puntualizza Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl - è la messa in sicurezza degli stabilimenti e dell' occupazione se ci saranno piani che porteranno verso l' uscita delle motorizzazioni diesel. Occorrono iniziative che riqualifichino le produzioni assegnando nuovi motori e nuove attività per salvaguardare occupazione e impianti». A essere interessati sono circa 3mila lavoratori.

 

In allarme è pure Magneti Marelli, nonostante il business dei sistemi diesel non sia centrale. La società guidata da Pietro Gorlier produce sistemi per centraline e per lo scarico, oltre a vari componenti per i propulsori. E i concessionari cosa dicono? «Dovremo adeguarci alla futura nuova offerta ibrida ed elettrica - afferma un dealer -; la domanda di auto diesel è comunque in calo e rappresenta, ora, il 30-40% rispetto al 55% del passato. Un colpo la ha dato anche il divieto di circolazione, in alcune città, esteso assurdamente ai motori a gasolio Euro6».

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...