LA 7, POLITICAMENTE CORRETTI, ECONOMICAMENTE DISASTROSI - CHI VERRÀ CACCIATO IN NOME DELLA SPENDING REVIEW? - TOCCHERÀ A “CROSTINA” PARODI, CHE HA CONDOTTO UN PROGRAMMA CHIUSO PER MANCANZA D’ASCOLTI DA 12 MLN € L’ANNO MA CHE CONTINUA A PERCEPIRE LO STIPENDIO? - CHE FINE HANNO FATTO LA DANDINI E LA GUZZANTI, FAZIO E SAVIANO? - I FLOP SI SPRECANO, CAIRO HA SOLO L’IMBARAZZO DELLA SCELTA...

Laura Rio per "Il Giornale.it"

Lui la butta lì così, en passant, in un'intervista a Repubblica. Poche parole che, però, provocano una deflagrazione. Perché se Enrico Mentana, il deus ex machina che ha salvato La7, manda il messaggio che i costi di certe star vanno ridotti, allora il toto-nomi parte all'istante.

Perché le parole del giornalista a capo delle news della rete, proprio nel giorno in cui si conclude la vendita di Ti media al gruppo Cairo, nonostante sia a letto con 39 di febbre (o magari proprio per questo) fanno ancora più effetto. Insomma, il «commissario Mentana», preso atto della cessione («Cairo è uno dei pochi editori puri di questo Paese. Questa è la verità»), si mette in prima linea sulla nuova strada de La7. Anzi in trincea: «Se vogliamo andare avanti, bisogna tagliare i costi e proporre ottimi piani editoriali fatti solo con ingredienti poveri».

Ma a chi si riferisce il direttore? Bisogna indovinare tra le righe: «Forse Cairo vorrà ridurre le spese di certe star effimere che si sono viste in giro qualche tempo fa». A essere maliziosi, viene subito in mente il programma pomeridiano di Cristina Parodi: costo annuo di 12 milioni di euro, chiuso a metà stagione per mancanza di ascolti. Lei resta in carico alla rete, avendo un contratto biennale (di mezzo milione all'anno) in attesa di essere ricollocata. Ma difficile che Mentana si riferisca a una sua cara amica, dopo aver sponsorizzato il suo arrivo. Lui di nomi non ne fa, ma in azienda si ricordano per esempio operazioni strampalate come Barbareschi Sciock o gli acquisti di certi diritti sportivi come quelli del basket.

A chiunque si riferisca Mentana, sta di fatto che di programmi su La7 con saldo negativo tra costi e benefici se ne sono visti parecchi e alcuni sono ancora in onda, nonostante l'operazione di spending review avviata recentemente. Per esempio, senza offesa per la famiglia Parodi, anche la sorella Benedetta deve affrontare forti problemi di share e i suoi Menù (in onda tutti i giorni) hanno un consistente budget di quasi cinque milioni di euro all'anno.

Pure il programma in preserale di Geppi Cucciari (costava 11 milioni di euro) è stato chiuso per mancanza di spettatori: ora lei si è riciclata in incursioni (in effetti simpatiche) nel salotto di Daria Bignardi. Dovrebbe tornare con un suo show in prima serata in primavera, ma a questo punto i dubbi sono legittimi. Altri show sono passati lasciando ricordi economici negativi come quelli di Serena Dandini, Sabina Guzzanti, pure quello di Fazio-Saviano (nonostante gli altissimi ascolti) o quello culinario di Vissani-Michela Rocco di Torrepadula. Gad Lerner ha scelto dignitosamente di passare in seconda serata al venerdì.

Insomma, se le parole di Mentana hanno un peso, e ce l'hanno eccome, La7 viaggerà ancor di più sull'informazione e sulla politica: il Tg su tutti e poi, ovviamente, Servizio pubblico di Michele Santoro, Nel paese delle meraviglie di Maurizio Crozza, Piazza Pulita di Corrado Formigli, Otto e mezzo di Lilli Gruber, In onda di Nicola Porro e Luca Telese, Le invasionibarbariche della Bignardi. E se la vocazione giornalistica della rete si espanderà ancora, il «commissario» Mentana (che guadagna in base alle percentuali di share) potrà far schioccare ancora di più il suo frustino.

 

CRISTINA PARODISerena Dandini SABINA GUZZANTI PER IL NO CAV DAY jpegroberto saviano e fabio fazio parodi benedetta

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…