ALTRO CHE “EL POCHO”! IL TRENO DI MONTEPREZZEMOLO E’ PIU’ LENTO DI RIQUELME IN CARRIOLA - L’ODISSEA DI OLIVIERO BEHA A BORDO DI “ITALO” SULLA ROMA-BOLOGNA: 97 MINUTI DI RITARDO MA CHE BELLI I DEPLIANT! (C’E’ TUTTO IL TEMPO PER IMPARARLI A MEMORIA) - STOP AND GO, FERMATE DOPPIE E FUORI PROGRAMMA A FIRENZE, PASSEGGERI RASSEGNATI E INCREDULI: IL BRIVIDO DELLA CONCORRENZA SUI VAGONI “CHARMANT” SI PROVA A PASSO DI LUMACA…

Oliviero Beha per www.olivierobeha.it

Leggo su "Repubblica" un articolo su concorrenza e tariffe tra Trenitalia e Italo, con caratteristiche, offerte, "frecce" multicolori, archi, faretre e quant'altro. Benone, a me la concorrenza piace in tutti i settori e quindi figuriamoci se non me la godo in quello dei treni, per il quale si dice da sempre che "dove finisce la logica comincia la ferrovia". Chissà se è vero?

Quindi, pur deprecando lo stato di vergognoso abbandono delle altre tratte ignorate dagli Eurostar, stato che fa seguito all'automobilizzazione italiana di 60 anni modello Fiat voluntas loro, eccomi pronto venerdì scorso, 12 ottobre,di mattina, alla stazione Tiburtina, per provare Italo nel Roma-Bologna. Italo sì, di Montezemolo, Della Valle ecc., che si chiama così ma erroneamente.

Chi ricorda infatti il sondaggio di un paio d'anni fa per battezzare il nuovo treno o la nuova scuderia ferroviaria, modello "diteci come chiamarlo"? Ebbene, a grande richiesta naturalmente napoletana (cfr. la partenza e l'arrivo a Napoli lungo la dorsale nazionale) il nome prescelto fu "ElPocho", il soprannome del velocissimo Lavezzi allora attaccante del Napoli.

Evidentemente "ElPocho" non piacque e presto ho cominciato a domandarmi, salito in carrozza (n.5) del treno 9926, se questo rifiuto non fosse premonitore da parte dell'imprenditoria preposta, una forma di pre-autocritica. Infatti dopo un'ora eravamo ancora a Settebagni, o giù di lì, apprezzando staticamente la campagna romana. Dipendeva da una tratta fuori uso, bisognava aspettare di cambiare binario per arrivare almeno ad Orte e rientrare nella filiera principale dell'Alta Velocità.

Nel frattempo tonitruanti comunicazioni bilingue sulle meraviglie del nuovo treno, giudicato imperdibile, in un fruscio di mini-consumazioni e giovani volontarie in giro per i vagoni. Stipendiate ?Non ho fatto in tempo a chiedere, per la troppa velocità... Anche il depliant policromo che occhieggiava verso di me dai sedili mi è sembrato leggermente contraddittorio. Bello, elegante, per carità, ma lo spiegavi a sinistra e leggevi "Italo,un modo unico di viaggiare.", lo spiegavi a destra e trovavi "3 ambienti, 5 modi di viaggiare."...Insomma, una leggera distonia perché forse in omaggio alla rapidità questi pieghevoli risentivano della fretta.

Finalmente ad Orte si riprendeva la marcia in grande ritardo, leggermente trascurato dai messaggi altoparlati e sul display. Fioccavano i 60,70 minuti e la cosa pareva un nonnulla. Non è (da questi particolari) dalla puntualità che si giudica un treno, parafrasando De Gregori...Passeggeri quasi rassegnati, stranieri come (quasi) sempre increduli. Il bello doveva ancora arrivare. Con quel popo' di ritardo sul groppone a sorpresa si veniva informati che invece che a Firenze, Santa Maria Novella, dunque fermata interna alla città, il treno ex-Pocho sarebbe passato "al volo" con fermatina a Firenze Campo di Marte, lungo il percorso.Non prevista.

Soddisfazione fantozziana, ma soddisfazione dei depressi viaggiatori: pareva un tentativo minuscolo di riparare.
Naturalmente l'altoparlante informava con precisione l'arrivo sempre a Santa Maria Novella, ma non si può essere troppo fiscali. Senonché sulla creatura ex Charme (è il Fondo lussemburghese di alcuni dei titolari dell'impresa ferroviaria) a Campo di Marte salivano sì passeggeri che sarebbero dovuti salire da ticket a Santa Maria Novella e che un bus aveva portato fin lì, ma costoro perplessi comunicavano ai disgraziati quorum ego che altri "colleghi" erano rimasti a Santa Maria Novella, impuntandosi.

Il dado era tratto. Dopo poco ma neppure tanto poco (Pocho...) questo Italo si fermava "anche" a Santa Maria Novella, per poi concludere la sua corsa brillante -in italiano e in inglese- a Bologna con 97 minuti di ritardo su una tratta da percorrere a termini di biglietto in 132 minuti.
Perché dovrei commentare tutto ciò ?A me piace la concorrenza, malgrado tutto...

 

OLIVIERO BEHA LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO MONTEZEMOLO E IL TRENO ITALO MONTEZEMOLO DENTRO AL TRENO ITALO ITALO NTVITALO IL TRENO DI NTV ITALO IL TRENO DI NTV PUBBLICITA ITALO NTV CON CANE E BAMBINAIL MODELLINO DI ITALO IL TRENO DI NTV

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…