PER FARE CASSA, RENZI SOGNA DI PRIVATIZZARE LE FERROVIE ENTRO LA METÀ DEL 2016 – IL GOVERNO DEVE ANCORA DECIDERE SE COLLOCARE SOLO L’ALTA VELOCITÀ OPPURE TUTTO IL GRUPPO FS – IL NODO DELLA RETE FERROVIARIA, CHE FORSE RESTERÀ PUBBLICA

Carlo Festa per “Il Sole 24 Ore

 

MICHELE 
ELIA
MICHELE ELIA

Le Ferrovie dello Stato procedono verso la privatizzazione. «Nel primo semestre 2016 penso potrà essere conclusa la privatizzazione di fatto di Ferrovie dello Stato» ha indicato l’amministratore delegato del gruppo Michele Elia, a margine della presentazione del nuovo collegamento veloce con Fiumicino.

 

In vista della nuova riunione, prevista oggi, della task force per la privatizzazione, Elia ha detto che «si sta proseguendo secondo il calendario stabilito, affrontando il tema del quadro regolatorio. Il 2015 sarà l’anno in cui si lavorerà in modo duro per mettere a punto tutto e dare chiarezza».

 

maurizio lupimaurizio lupi

Uno dei nodi sul tavolo resta comunque il perimetro della privatizzazione: in caso di quotazione in Borsa a Piazza Affari si dovrà quindi decidere se collocare tutto il gruppo Fs o soltanto una parte di esso, come ad esempio l’Alta Velocità che rimane l’attività più redditizia. Altro nodo riguarda la rete di Fs, cioè l’infrastruttura gestita da Rete Ferroviaria Italiana (Rfi).

 

Ma ci sono altri dossier delle Ferrovie che dovrebbero entrare nel vivo all’inizio del prossimo anno. A proposito della cessione della rete elettrica di Fs a Terna, Elia ha anche confermato che l’obiettivo era «fare un accordo entro l’anno e partire entro giugno: stiamo lavorando, ce la facciamo. I soggetti coinvolti sono Autorità dell’energia, Terna, il ministero e noi e si sta lavorando tutti insieme».

 

alta velocità ferrovie
alta velocità ferrovie

Ferrovie sta avviando in parallelo anche la vendita di Grandi Stazioni, la società che gestisce il network commerciale delle maggiori stazioni italiane: «Stiamo lavorando, andiamo avanti» ha detto Elia. A chi gli chiedeva infine della possibile cessione della rete telefonica di Fs, Elia ha chiarito che non è vendibile perché si tratta di «una rete dedicata esclusivamente alle Ferrovie, non ha fini commerciali, ma è legata alla sicurezza della comunicazione ferroviaria».

 

STAZIONE ROMA TERMINI STAZIONE ROMA TERMINI

Oggi ci sarà intanto un nuovo incontro al ministero dell’Economia sulla privatizzazione delle Fs, dove sarà presente anche il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Maurizio Lupi. Proprio il ministro dei Trasporti ha spiegato che «Fs sarà sempre controllata dallo Stato in quanto strategica. Siamo aperti al mercato, ma dovremo entrare nel merito di ogni passaggio e quindi stare attenti alle differenze tra gestione della rete e dei servizi. Inoltre c’è il tema della riduzione del debito pubblico attraverso le dismissioni. L’obiettivo che ci siamo prefissati è fine 2015, inizio 2016. Ogni passaggio richiede impegno. Certo vendere Grandi Stazioni è molto più semplice della collocazione del gruppo Fs».

 

Riguardo alla  privatizzazione dell’Enav Lupi ha invece indicato che il Governo «sta aspettando l’approvazione del contratto di programma da parte della Corte dei Conti. Il Cipe - ha detto Lupi lo ha approvato, ora manca l’ok della Corte dei Conti. Il contratto di programma è il core business della società: una volta definito quello, ci occuperemo di individuare il management più adeguato per portare la società sul mercato». Lupi non ha però indicato una tempistica per l’operazione: «Spero quanto prima», ha detto soltanto.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…