paul singer elliott vivendi bollore

ELLIOTT E LE STORIE TESE – VUOLE DUE POSTI NEL CDA DI TIM, MA BOLLORE’ VENDERA’ CARA LA PELLE – IL BRETONE ATTRAVERSO GENISH REPLICA ALLE MINACCE DEL FONDO AVVOLTOIO FACENDO BUON VISO AL CATTIVO GIOCO. MA POTREBBE ANCHE DECIDERE DI USCIRE DALLA COMPAGNIA TELEFONICA: E’ INDEBOLITO POLITICAMENTE ANCHE IN FRANCIA

 

DAGOREPORT

 

paul singer fondo elliott

L’offensiva di Elliott sulla Tim, alla fine, potrebbe (per paradosso) diventare un favore verso Vincente Bollorè. Il patron di Vivendi è indebolito politicamente sia in Italia sia in Francia. E potrebbe addirittura decidere di uscire dalla compagnia telefonica. Prima, però, venderà cara la pelle. A partire dai posti nel cda agli amici del fondo americano.

 

Cinque anni fa aveva la Francia ai suoi piedi. Ad ogni schioccar di dita si genuflettevano ministri e banchieri. Oggi non è più così. Il suo più fidato consigliere, Tarak ben Ammar, è in cattive acque con la giustizia transalpina; ed i rapporti tra i due si sarebbero ulteriormente raffreddati. Così, sta meditando il grande passo indietro. Unico problema. Chi può comprare la quota di Vivendi in Tim? Ah saperlo…

 

E GENISH FA BUON VISO A CATTIVO GIOCO

Sara Bennewitz per la Repubblica

 

vincent bollore

Mentre l' ad Amos Genish illustra il suo piano industriale agli investitori, il fondo Elliott seleziona una rosa di professionisti italiani da candidare in Telecom Italia e sonda le istituzioni per illustrargli il proprio progetto industriale.

 

fulvio conti

Nella rosa di manager contattati dal fondo guidato da Paul Singer, padrone del 3% del gruppo e pronto a salire ancora, ci sarebbe Fulvio Conti, ex numero uno di Enel, Giovanni Cavallini ex ad di Interpump, Rocco Sabelli che è stato ad sia di Telecom sia di Piaggio, Paolo Dal Pino, ex numero uno delle attività carioca di Tim e poi delle gomme di Prometeon, Claudia Parzani, presidente di Allianz Italia, Paola Giannotti, amministratore indipendente di Ansaldo Sts, che tra le altre cose ha incontrato Elliott proprio nella battaglia contro i giapponesi di Hitachi.

 

PAOLO DAL PINO

Sui nomi della lista dei 7 professionisti girano tante voci, e ancora non ci sarebbe una rosa definitiva. Elliott, oltre a chiedere la disponibilità di alcuni indipendenti di standing e di un presidente e di un amministratore delegato « di peso » , avrebbe iniziato a sondare insieme all' advisor Vitale & Co anche le istituzioni italiane, per rassicurarle sul fatto che non ha intenzione né di prendere il controllo, né di influenzare le attività sensibili oggetto di golden power da parte del governo.

ROCCO SABELLI

 

«Non possiamo che dare il benvenuto a tutti gli azionisti - ha commentato ieri Genish a chi gli chiedeva dei piani per cambiare il cda del piano industriale di Elliott -. Accogliamo favorevolmente i dialoghi costruttivi e utilizzeremo qualsiasi feedback per migliorare il valore della società » . Genish ha infatti ribadito che il nuovo piano Digitim punta a migliorare l' efficienza e i ricavi del gruppo grazie al digitale.

 

PIETRO SCOTT JOVANE

In quest' ottica Genish, per arricchire la squadra di manager, avrebbe anche sondato la disponibilità di Pietro Scott Jovane, ex ad di Microsoft Italia e attuale ad di e.price, che potrebbe decidere di passare presto a Telecom. Intanto ieri gli investitori hanno apprezzato i positivi risultati 2017 (+ 1,8% il titolo in Borsa), ma sono restati più freddi sugli obiettivi al 2020, e in particolare sul target di 4,5 miliardi di flussi di cassa nel triennio.

 

AMOS GENISH

Nonostante il target annunciato sia circa il triplo rispetto agli 1,6 miliardi nel triennio 2015- 2017 ( di cui un miliardo solo lo scorso anno), gli esperti fanno notare che sarebbe frutto essenzialmente di una riduzione degli investimenti in conto capitale (previsti a 9 miliardi) perché il 77% della rete in fibra (ma solo il 10% di fibra fino alle case, il resto fino alla centralina) sarebbe già stata ultimata.

 

Infine mentre Genish è volato a Londra per incontrare gli investitori, Elliott è partito con la campagna presso i grandi fondi internazionali. Dalla sua avrebbe un argomento molto convincente: da quando Vivendi ha investito in Telecom il titolo ha perso il 27% in due anni ( scendendo dagli 1,08 del valore di carico dei francesi agli 0,78 euro di ieri) facendo registrare la peggiore performance tra le società di tlc europee.

TIM

 

Elliott, al contrario, è tra i fondi speculativi uno di quelli con il miglior rendimento del settore, con performance a doppia cifra. La Borsa apprezza il piano industriale di Genish e il titolo sale di un altro 1,8%

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…