mcdonalds starbucks

SORPASSO! ENTRO IL 2018 STARBUCKS SUPERERÀ MCDONALD'S IN TERMINI DI CAPITALIZZAZIONE IN BORSA - LA CRESCITA DELLA CATENA DEL CAFFÈ È STATA REGISTRATA IN 26 DEGLI ULTIMI 28 ESERCIZI FISCALI: UNA COSTANTE - MENTRE IL GRUPPO DEI FAST FOOD, NEGLI ULTIMI OTTO MESI, E’ SCESO DA 116 A 97,5 MILIARDI DI CAPITALIZZAZIONE

Paolo Griseri per “la Repubblica”

 

STARBUCKSSTARBUCKS

Tazzona contro hamburger. Finora l' ha spuntata la carne pressata cotta sulla piastra, ma entro il 2018 gli analisti della City prevedono il sorpasso del caffè. Almeno in termini di capitalizzazione di Borsa, che poi è il valore delle società. La guerra è appena iniziata e vede contrapposte due icone dell' american style: Mc Donald' s e Starbucks. Californiana la prima, di Seattle la seconda, pronta a conquistare il primo posto.

 

Oggi Starbucks capitalizza 86 miliardi di dollari, Mc Donald' s è scesa da 116 a 97,5 negli ultimi otto mesi. Non è difficile dunque ipotizzare che, a trend costante, lo scettro di catena della ristorazione più ricca del mondo si trasferirà nel 2018 dai signori della carne agli spacciatori di beveroni. Quelli che dappertutto, tranne in Italia, si chiamano incredibilmente caffè.

 

MCDONALD'SMCDONALD'S

Che il sorpasso stia per avvenire lo conferma indirettamente una notizia circolata ieri a Wall Street: Mc Donald's starebbe per raccogliere la sfida, pronta a scommettere tutto sul suo McCafes, già oggi disponibile a un dollaro in tutti i punti vendita. La mossa rivela due cose. Innanzitutto che i signori della carne sentono il fiato sul collo e non sottovalutano affatto la rimonta dei bicchieroni di carta.

 

In secondo luogo che Starbucks ha già imposto il suo gioco costringendo una catena che da settant'anni ha fatto fortuna scottando carne bovina (e irrorandola di ketchup) a difendersi sul terreno a lei assai meno congeniale di un filtrato di chicchi tostati e sminuzzati.

 

starbucksstarbucks

La sfida, in realtà, va avanti da tempo, come rivelava due giorni fa il Financial Times. E' una sfida giocata sul continuo tentativo dei signori della carne pressata di adeguarsi a tempi a loro, almeno in teoria, poco favorevoli. Costretti a intercettare i gusti di un pubblico sempre più diffidente verso cibi che non siano sani, poco calorici, di provenienza certa. Un notevole compromesso con il dna di un gruppo nato nella gaudente California degli anni Quaranta dal chiosco di hot dog dei fratelli Richard e Maurice McDonald.

 

Ben più semplice, al giorno d' oggi, è il compito di Howard Shultz, ceo di Starbucks, alla guida di una società nata 45 anni fa negli ambienti intellettuali di Seattle dall' idea di un professore di inglese, di un suo collega di storia e di uno scrittore.

 

mcdonalds con la chianinamcdonalds con la chianina

Tutti affascinati dalla figura del primo ufficiale sulla nave del capitano Achab, quella che dà la caccia a Moby Dick. Di quell'origine intellettuale rimane la figura della sirena nello stemma della società. Il resto è opera di Shultz: sua la decisione di rilevare la torrefazione di Seattle, sua l'idea di realizzare una rete di caffetterie che si ispirassero ai bar italiani. Sua, in sostanza la scelta vincente di trasformare un negozio di caffè in un punto di incontro per milioni di persone. In questo le filosofie originarie di Mc Donald' s e Starbucks sono opposte.

 

L'hamburgeria è il classico luogo dove si sta il meno possibile, il simbolo del fast food appunto. Nelle caffetterie di Shultz si va per sorseggiare il beverone ma anche per studiare e per incontrare gli amici. Si resta dunque tutto il tempo possibile per sfruttare il wi-fi gratuito. Uno dei posti più slow che ci siano.

starbucks2starbucks2

 

Eppure anche per Shultz non è stato facile. E' tornato alla guida di Starbucks nel 2008 otto anni dopo aver lasciato la società. Lo ha fatto perché, dopo il successo iniziale, le cose non stavano andando nel verso giusto e c' era insomma bisogno di un buon comandante alla guida della baleniera che oggi dà la caccia a Mc Donald' s. Secondo Mark Kalinowsky, analista di Nomura citato dal Ft, le possibilità del capitano Shultz di arpionare la società degli hamburger sono molto alte: E' solo una questione di tempo ma il sorpasso avverrà, anche se è improbabile che accada già nel 2017.

mcdonalds campagne per expomcdonalds campagne per expo

 

La previsione si basa sui dati più recenti: la crescita della catena del caffè è stata registrata in 26 degli ultimi 28 esercizi fiscali, una costante. A Steve Easterbrook, il manager che dal 2015 è sulla tolda di comando di McDonald's, il compito arduo di chi deve sfuggire all' attacco.

 

Lo sta facendo variando i menù, riducendo le dimensioni dei panini per renderli più in linea con i dettami delle diete moderne. Addirittura inventando un menù vegetariano per poter vendere in India, operazione non semplice per una catena di ristoranti di carne bovina. La Borsa prevede, quasi all' unanimità, la vittoria incipiente degli intellettuali di Seattle contro i friggitori di mucche. Due modelli di business e due culture allo scontro finale.

starbucksstarbucks

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…