ENTRO MAGGIO VEDREMO ALLAH-ITALIA? - ETIHAD SCIOGLIE ALCUNE RISERVE SU ALITALIA MA SU UNA COSA RESTA FERMA: GLI ESUBERI, CHE DEVONO ESSERE 2.500, DI CUI ALMENO 1.600 ESPULSI DAL CICLO PRODUTTIVO

 

Lucio Cillis per "La Repubblica"

Tempi stretti e dialogo serratissimo con governo, sindacati e soci Cai per chiudere entro maggio. La trattativa tra Etihad e Alitalia entra nella sua fase cruciale e resta miracolosamente in piedi. Anche se la strada da percorrere, e a tappe forzate, resta in salita. Perché la compagnia del Golfo chiede soluzioni immediate. Ma, soprattutto, non cede sul nodo degli esuberi, fino a 2.500 di cui almeno 1.600 espulsi definitivamente dal ciclo produttivo. Un caso che potrebbe ora esplodere scatenando la reazione dei sindacati.

L'incontro tra Gabriele Del Torchio e James Hogan (ad di Abu Dhabi) ieri ha però sciolto alcune riserve della compagnia emiratina. Dubbi che negli ultimi giorni avevano costretto i soci Cai, e soprattutto le banche, a giocare la carta della newco, la Alitalia 2 che nascerà come società controllata di Alitalia Cai, senza debiti, contenziosi e a cui verranno conferite tutte le attività "core" del volo, compresi aeroplani e personale non in esubero.

Il piano presentato da Del Torchio e dal presidente Roberto Colaninno a Hogan è quello già anticipato due giorni fa: accanto alla newco "pulita" opererà la holding- cassaforte Alitalia Cai, in capo alla quale resteranno tutte le pendenze legali e i debiti. Gli arabi, in questo modo, potranno entrare con una percentuale oscillante tra il 40 e il 49% in un'azienda leggera, che non rischierà di naufragare in tempi brevi sotto il peso dei contenziosi.

Il percorso che porta all'accordo è tuttavia pieno di ostacoli: la struttura societaria di Alitalia 2 deve essere messa a punto negli aspetti legali e tecnici. E, a quanto si apprende, Etihad avrebbe sollevato delle questioni sullo status della società e sui legami con la holding Cai.

Nelle prossime ore la palla passerà ai sindacati di categoria. Che dovranno farsi carico delle richieste pesanti provenienti da Abu Dhabi: 2500 esuberi, dei quali 1.600 definitivi tra i lavoratori di terra, il resto con ammortizzatori sociali e spostamenti di parte di piloti e assistenti di volo verso il Golfo o Air Serbia. Per questo, proprio per permettere alle sigle di categoria di ragionare sui numeri e le possibili controproposte, l'incontro atteso per oggi a Fiumicino con i sindacati è stato spostato a venerdì quando si procederà a tappe forzate.

Il vero scoglio è quello relativo agli ammortizzatori sociali: 1.600 dipendenti in cassa integrazione andrebbero a erodere pesantemente il plafond complessivo a disposizione. E ancora una volta, questo il dubbio che si insinua tra i ministri competenti, l'operazione andrebbe a tutelare solo gli interessi e i lavoratori della ex compagnia di bandiera (a dispetto delle altre aziende nazionali in crisi).

Ma c'è un terzo punto, forse decisivo, che può pesare, in positivo o negativo, sull'intera trattativa: oggi il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, riceverà il ministro degli Esteri degli Emirati Arabi, lo sceicco Abdullah Bin Zayed al Nahyan.

 

 

alitalia etihad GABRIELE DEL TORCHIOCOLANINNO a e f a d a faf ef james hogan james hogan

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…