FACE-SBROCCATI - LA MALEDIZIONE DI FACEBOOK IN BORSA È PROPRIO L’INFORMATICA - A CAUSA DEL SOFTWARE DIFETTOSO CHE HA CREATO PROBLEMI DURANTE IL LANCIO DEL TITOLO DI ZUCKERBERG, ORA LE BANCHE E GLI INVESTITORI PRESENTANO IL CONTO AL NASDAQ: 500 MLN $ DI RISARCIMENTI - MA NON È NEMMENO CHIARO SE IL NASDAQ POSSA ESSERE PORTATO IN TRIBUNALE COME UNA UTILITY QUALSIASI A CAUSA DI UN DISSERVIZIO…

Angelo Aquaro per "la Repubblica"

Quel volpone di Bob Greifeld, il manager che risollevò il Nasdaq dalla crisi della bolla hi tech e lo portò a sfidare la supremazia dello Stock Exchange di Wall Street, pensava di cavarsela con pochi spiccioli. Ma adesso non solo i bidonati di Facebook gli hanno presentato un conto da centinaia di milioni: vogliono anche portarlo in tribunale. Sì, l'ultimo atto dello sfortunatissimo debutto del social network in Borsa rischia adesso di consumarsi in un palazzo di giustizia: non proprio il luogo dove si risolvono le controversie tra "amici".

La banca svizzera Ubs ha presentato un conto stratosferico da 350 milioni di dollari. Knight Capital Group si acconterebbe di 30 o 35 milioni. Stessa cifra per i signori di Citadel e un pochino di meno la richiesta invece di Citigroup: 20 milioni. Ma che cosa vogliono esattamente questi signori e perché il Faceflop rischia di trasformarsi in una debacle non solo finanziaria ma anche giudiziaria per la Borsa fino a ieri più amata d'America?

Tutto comincia quel fatidico 18 maggio, il giorno dell'attesissima Ipo. Quando, fra l'altro, invece di controllare che tutto andasse in ordine, il bravo Bob aveva pensato bene di andare a festeggiare in quel Menlo Park, raggiungendo l'amico Marck Zuckerberg a suonare la simbolica campanella dall'altra parte degli States. Ma hai voglia a suonare. Ricordate come andò? Il nuovo software che la Borsa aveva predisposto per l'occasione andò in tilt e il titolo dovette ritardare di mezz'ora l'attesissima quotazione.

Di più. Anche dopo l'inizio ufficiale gli investitori grandi e piccoli continuarono ad avere problemi: il sistema non dava l'ok sulle transazioni e i trader non sapevano più a che prezzo stessero comprando. Ecco perché, adesso, dall'Ubs all'ultimo dei privati mezza America chiede al Nasdaq il conto: per i soldi persi per colpa di quel software maledetto.
Il buon Greifeld per la verità continua a dirsi tranquillo: giudiziariamente sostiene di non avere niente da temere. I patti sono chiari, dice, nei contratti che facciamo con gli investitori è scritto che loro accettano in caso di guasto ad adeguarsi alla accomodation policy.

Una accomodation molto accomodante per il banco: il Nasdaq vorrebbe cavarsela infatti con una quarantina di milioni in tutto da distribuire ai pretendenti, più qualche sconticino qui e là sulle transazioni prossime venture. Ed è già tanto. All'inizio pensava di poterne uscire attingendo al fondo per legge riservato ai rimborsi normali - appena 3 milioni - più una decina di milioni che non avrebbe dovuto neppure prendere dalle casse: perché erano i soldi che comunque la stessa Borsa aveva realizzato con l'Ipo.

Come finirà? La trattativa prosegue. La Sec, l'organismo di controllo delle Borse, non ha
ancora dato il via libera alla proposta-Greifeld. E intanto i giuristi si dividono. Può davvero il Nasdaq essere portato in tribunale, come una utility qualsiasi, per il disservizio? O in
questo caso, come la Borsa pretende, agisce invece come una sorta di autorità istituzionale e quindi immune da denunce? In ballo non ci sono soltanto qualche centinaia di milioni: ma anche la reputazione e quindi il destino della Borsa hi tech che sognava di fare le scarpe al vecchio New York Stock Exchange di Wall Street.

 

FACEBOOKFACEBOOK DAVANTI A JP MORGAN L ANDAMENTO DEL TITOLO FACEBOOK DOPO DIECI GIORNI DI SCAMBI DA YAHOO FINANZA Morgan Stanley

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…