CHE FAI, MI CACCI? - NAGEL “SUGGERISCE” A GENERALI DI USCIRE DAL PATTO MEDIOBANCA, E GRECO SI PREPARA

Laura Galvagni per "Il Sole 24 Ore"

Esiste una delibera del consiglio di amministrazione delle Generali risalente ancora a fine 2010 in cui il board stabilì che nessuna partecipazione poteva più essere considerata strategica e, soprattutto, che si sarebbe dovuto superare tutte le eventuali situazioni in cui il pacchetto, per varie ragioni, poteva risultare difficilmente liquidabile. La quota che il Leone ha in Mediobanca, il 2% vincolato al patto di sindacato, fa evidentemente parte di questa categoria. E, come tale, verrà presumibilmente trattata. Certo, da Trieste fanno sapere che «nessuna decisione è ancora stata presa».

E, d'altra parte, non potrebbe essere altrimenti. Il tema è potenzialmente di competenza del management ma è plausibile immaginare che vista la rilevanza della questione possa esserci almeno un passaggio in consiglio di amministrazione. In quest'ottica, entro fine mese si dovrebbe tenere un board della società. La data dovrebbe essere quella del prossimo 27 settembre e quella potrebbe essere la sede adatta perché l'amministratore delegato Mario Greco presenti al consiglio la propria proposta. Giusto in tempo per la scadenza del 30 settembre, ultimo giorno utile per inviare la disdetta.

Uno dei soci rilevanti, Mediobanca, per voce del suo ceo, Alberto Nagel, ha già fatto intendere come la pensa in merito. Nagel ha "raccomandato" l'uscita dal patto anche in un'ottica di migliore allocazione del capitale. Certo l'addio all'accordo non significa l'immediata liquidazione del pacchetto.

Anzi, considerato che Fondiaria Sai è obbligata a vendere entro fine anno il proprio 3,83% di Mediobanca, e per questo l'advisor Equita si metterà al lavoro nei prossimi giorni, si cercherà di evitare i rischi legati a un eccesso di carta sul mercato. Ieri sulla scia dei conti Piazzetta Cuccia ha guadagnato il 2,54% a 5,24 euro. In ogni caso, la mossa richiede valutazioni approfondite. Certo, sciogliere l'incrocio con il principale socio resta una delle priorità nell'agenda del Leone.

Tuttavia, ogni passo va compiuto nel tempo opportuno, in modo da poter valorizzare al massimo l'asset. Finora le scelte effettuate in tema di cessione di partecipazioni non strategiche si sono rivelate azzeccate. Il primo passo è stato la decisione di non aderire all'aumento di capitale Rcs, chiamandosi di fatto fuori dal progetto di rilancio e ristrutturazione dell'azienda.

Il secondo è stato quello di dire no alla possibile uscita da Pirelli. Quando i Malacalza hanno acquistato poco meno del 7% della società degli pneumatici anche le Generali figuravano tra i potenziali venditori. Tuttavia, Trieste avrebbe scelto di restare tra i soci della Bicocca. Il prezzo pagato dagli imprenditori genovesi è stato di 7,8 euro per azione, inferiore a quelle che erano le quotazioni del titolo in quel momento e soprattutto lontano dal valore attuale di Pirelli che ieri ha chiuso a 9,54 euro (il 22% in più).

Infine, la primavera scorsa le Generali hanno disdettato il patto di Agorà, ossia la scatola che tramite Marco Polo Holding, ha il 40% della Save. Il Leone è socio al 10% di Finint e controlla il 33,5% di Agorà e sta trattando per cedere al meglio la propria quota che, in trasparenza è pari a oltre un 13% dello scalo veneto.

Un pacchetto importante (leggi altro articolo in pagina) e che potrebbe spostare sensibilmente gli equilibri all'interno dell'azionariato. In virtù di questo e in ragione del forte apprezzamento del titolo, in un anno è più che raddoppiato, Trieste intende strappare il miglior prezzo possibile.

 

MARCO TRONCHETTI PROVERA E ALBERTO NAGEL FOTO BARILLARI ALBERTO NAGELmario greco Group CEO Mario Greco Mario D urso e Rosy Greco VITTORIO MALACALZA E MARCO TRONCHETTI PROVERA IN TRIBUNA ALLO STADIO MEAZZA mediobanca SEDE GENERALI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…