alberto nagel giorgia meloni giancarlo giorgetti

E ORA CHE FARANNO MELONI E GIORGETTI? - LA MOSSA DI MEDIOBANCA, CHE LANCIA UN’OPS SU BANCA GENERALI (E DISMETTE LA PROPRIA PARTECIPAZIONE DELLE ASSICURAZIONI DEL LEONE DI TRIESTE), HA SPIAZZATO IL GOVERNO, CHE NON SAPEVA NÉ IMMAGINAVA QUESTA RISPOSTA DI ALBERTO NAGEL – IL TIMORE IMMEDIATO È CHE IL VALORE DELLE AZIONI DI PIAZZETTA CUCCIA SALGA NEL MEDIO PERIODO, RENDENDO MENO APPETIBILE PER GLI AZIONISTI L’OFFERTA DI SCAMBIO DI MPS. UN’OPERAZIONE CHE IL GOVERNO HA SPONSORIZZATO (CON IL BRACCIO ARMATO DI CALTAGIRONE-MILLERI) PER CREARE IL TERZO POLO BANCARIO…

Estratto dell'articolo di Tommaso Ciriaco e Giuseppe Colombo per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/politica/2025/04/29/news/ops_mediobanca_generali_governo_meloni-424154544/?ref=RHLF-BG-P4-S5-T1-RIAPERTURA_

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni foto lapresse.

Il senso dello smarrimento è tutto in un’immagine. Sono le otto di sera. A tredici ore dall’annuncio dell’offerta per Banca Generali, sul tavolo di Palazzo Chigi c’è solo il comunicato stampa di Piazzetta Cuccia.

 

Come Giorgia Meloni, anche Giancarlo Giorgetti è incredulo per la mossa di Alberto Nagel. Spiazzati. Come tutti i ministri. Nessuno sapeva. Nessuno aveva avuto neppure un sentore, anche minimo. […] Per l’esecutivo, una nuova grana da affrontare. Da capire appieno, innanzitutto.

 

[…] Meloni prende tempo. D’altronde, l’operazione partirà solo in autunno: c’è tempo per capire e studiare le contromosse. Ma a caldo […], la presidente del Consiglio deve pesare le valutazioni dei tecnici. Sono loro ad abbozzare un primo giudizio di massima. Negativo.

 

ALBERTO NAGEL

Il timore è che il valore delle azioni di Mediobanca salga nel medio periodo, rendendo così meno appetibile per gli azionisti l’offerta di scambio di Mps. Un bel problema per un disegno che il governo ha benedetto con l’obiettivo di creare il terzo polo bancario italiano.

 

[…] La premier vuole prima consultarsi con Giorgetti. Non è escluso che i due si siano sentiti al telefono per condividere una prima valutazione. Dovranno incontrarsi, ragionare ancora. Farlo assieme al capo di gabinetto della premier, Gaetano Caputi. Come da Palazzo Chigi, anche da via XX settembre non arrivano commenti ufficiali. Attesa, allarme, prudenza.

 

PHILIPPE DONNET ALBERTO NAGEL

L’aria che tira nei palazzi del governo sembra diversa da quella che si respirava nei giorni in cui Unicredit lanciò l’offerta pubblica di scambio su Banco Bpm. Allora, […] l’esecutivo mise subito in conto di esercitare il golden power, come ha fatto poi con il Dpcm che ha previsto una serie di prescrizioni in capo alla banca guidata da Andrea Orcel.

 

Una scelta voluta, rivendicata e difesa in nome della sicurezza nazionale, a tutela dei risparmi italiani. Ma anche una decisione malgradita a Forza Italia, che ha fatto mettere a verbale la sua contrarietà durante il Consiglio dei ministri che ha approvato il golden power. E proprio il leader degli azzurri, Antonio Tajani, ieri è tornato a ribadire il concetto: «Sono stato sempre per il libero mercato, quindi è il libero mercato che decide. Meno interviene la politica, meglio è».

 

MPS MEDIOBANCA

E a differenza dell’operazione Unicredit-Banco, questa volta anche il resto della maggioranza è cauta. «A me interessa che il risparmio italiano rimanga in Italia», commenta il leader della Lega, Matteo Salvini. Una posizione espressa anche da Fratelli d’Italia: «Quello che deve interessare alla maggioranza è che il risparmio degli italiani sia tutelato», dice il responsabile economico del partito, Marco Osnato.

 

Nessuno si sbilancia sul golden power. Tra l’altro Mediobanca è oggetto di un’offerta: l’attivazione dei poteri speciali risulterebbe assai complessa da gestire politicamente […]. Il rischio è attirarsi nuove critiche, dopo quelle arrivate per la decisione presa nei confronti di Unicredit. A meno che dall’analisi del dossier non emergano elementi tali da mettere in crisi l’operazione Mps. A quel punto ogni mezzo diventerebbe lecito. O quantomeno, verrebbe messo sul tavolo delle decisioni.

ANTONIO TAJANI - FOTO LAPRESSE giancarlo giorgetti giorgia meloni foto lapresse. ALBERTO NAGEL - FRANCESCO SAVERIO VINCI - LORENZO BASSANI - GIAN LUCA SICHEL ALBERTO NAGEL giancarlo giorgetti giorgia meloni al senato

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…