pfizer moderna vaccini

FARSI IL VACCINO È UTILE, SOPRATTUTTO PER LORO! - RICAVI BOOM DI PFIZER, CHE SOLO NEL 2021 SI PORTERÀ A CASA 15 MILIARDI DALLE INIEZIONI ANTI-COVID, MENTRE MODERNA PASSERÀ DAI MISERI 800 MILIONI DI FATTURATO AI 18 MILIARDI QUEST’ANNO - I GUADAGNI STELLARI SONO DOVUTI AI COSTI DI PRODUZIONE RIDOTTI ALL'OSSO: SIAMO DI FRONTE A UN RITORNO DALL’INVESTIMENTO TRA I PIÙ GRANDI NELLA STORIA DI BIG PHARMA...

Fabio Pavesi per www.affaritaliani.it

 

albert bourla

Che il vaccino anti-Covid fosse un affare d’oro per i produttori lo si era capito da tempo. Bastava andare a rileggersi le previsioni sui ricavi futuri formulate da Pfizer e Moderna nei mesi scorsi.

 

Il colosso Usa guidato da Albert Bourla ha stimato ricavi aggiuntivi nel solo 2021 per 15 miliardi di dollari dal suo vaccino. Una cifra che da sola vale quasi il 40% dell’intero giro d’affari mondiale annuo di Pfizer. E da quei 15 miliardi di dollari dalle vendite del suo siero, la casa americana stima utili operativi tra i 3 e 4 miliardi.

 

albert bourla pfizer

Discorso analogo per Moderna. La ex micro biotech americana grazie al suo vaccino (il più costoso sul mercato a un prezzo che sfiora i 19 euro a dose) passerà da soli 800 milioni di fatturato a 18 miliardi quest’anno. Un cambio di passo epocale, un’accelerazione fenomenale con utili netti a esplodere ben oltre i 4 miliardi di dollari.

 

La corsa all'oro

Gli utili stellari che le varie Pfizer e Moderna conseguiranno, sono certo figli del boom dei ricavi, ma anche di costi per la ricerca e la produzione assai contenuti. La prova è non solo nei bilanci delle due case, ma nei documenti sui contratti che sono stati sottoscritti con la Commissione Europea e che Report ha pubblicato integralmente. Ebbene in quei contratti sono svelati, almeno per Moderna, anche i costi di produzione. Vediamoli.

 

pfizer moderna

I costi di produzione dei vaccini

L’azienda guidata da Stephane Bancel spenderà per produrre 80 milioni di dosi per l’Europa e che frutteranno ricavi per oltre 1,6 miliardi di euro, poco più di 300 milioni di euro. Il 20% del valore del venduto. 84 milioni costeranno le materie prime per produrre il siero; 173 milioni per la produzione; e altri 40 milioni tra spese di logistica e oneri regolatori.

 

Vaccino

Se si replica lo schema della Commissione Europea su tutto il globo ecco che Moderna venderà il suo vaccino a quasi 6 volte i suoi costi diretti. Certo, poi ci sono le spese di ricerca e sviluppo. Dai bilanci Moderna ecco che nel 2020 le spese per ricerca e sviluppo del vaccino Covid sono ammontate a poco più di 800 milioni di dollari. È la spesa totale che ha portato alla scoperta del vaccino per il quale sono stati firmati accordi di acquisto per il 2021 per ben 18,4 miliardi di dollari.

 

il vaccino pfizer arriva allo spallanzani

Dal contratto Pfizer manca il dettaglio dei costi. Ma qualcosa si può recuperare dai bilanci del colosso Usa. Per la ricerca e sviluppo del vaccino, scoperto in tandem con Biontech, è stato speso l’anno scorso 1 miliardo di dollari. I costi della scoperta apporteranno nel 2021, solo sulla base degli accordi di acquisto già siglati nel mondo, a incassi dalle vendite per 15 miliardi di dollari.

 

VACCINO PFIZER

Pfizer che condivide con Biontech una partnership sul vaccino fifty fifty ha finanziato la piccola azienda bio tedesca. Prima ad aprile 2020 con 72 milioni di dollari poi con altri 50 milioni. Infine ha acquistato titoli di Biontech per 113 milioni. Un aiuto finanziario al più piccolo partner che già intravede i successi.

 

stephane bancel

Biontech prevede infatti di conseguire 10 miliardi di dollari di ricavi dalla vendita futura di 1,4 miliardi di dosi. Di fatto quei 10 miliardi di dollari si sommano ai 15 miliardi attesi da Pfizer. Una torta suddivisa da 25 miliardi di dollari che i due partner pensano di portare a casa nel prossimo futuro.

 

stephane bancel vaccino moderna

A fronte di questa ricca messe di entrate, Biontech ha sostenuto costi di ricerca aggiuntivi per il vaccino Covid di 400 milioni. Vista così la corsa al vaccino è stata una scommessa certo rischiosa per i produttori ma sicuramente molto remunerativa fin dall’inizio.

 

moderna vaccino coronavirus

Il divario tra costi di ricerca e spese di produzione e il prezzo a cui i sieri anti-Covid sono venduti è tale da rendere il ritorno dall’investimento uno dei più grandi rendimenti nella storia di Big Pharma.

 

Alla faccia di tutti quelli tra politici, premi Nobel, organizzazioni non governative che chiedono la sospensione dei brevetti sui vaccini Covid. Davanti all’idea di un vaccino no profit, Big Pharma si è voltato decisamente dall’altra parte.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…