LO SMONTEZEMOLATO DERAGLIATO - ALTRO CHE COLPA DI TRENITALIA: NTV SAPEVA BENISSIMO CHE “ITALO” NON SAREBBE MAI PARTITO “ALL’INIZIO DEL 2011”, COME ANNUNCIATO - E LA COLPA DEL RITARDO ERA DEL COLLAUDO DEI TRENI AGV, NON DEL “PROSPETTO INFORMATIVO” DI MORETTI, A CUI PER MESI HANNO DATO LA COLPA SCIARRONE E I SUOI - QUESTA RIVELAZIONE VIENE DA UNA GOLA PROFONDA? NO, DAI BILANCI NTV (IN INGLESE) DEL 2010…

1- QUELLA VERITÀ SU NTV CHE SI LEGGE NEL BILANCIO INGLESE...
Gian Maria De Francesco per "il Giornale"

Ntv, il nuovo operatore ferroviario presieduto da Luca Cordero di Montezemolo, è finalmente pronto a partire. Entro fine marzo ci sarà un temibile concorrente sull'Alta Velocità per le Ferrovie dello Stato di Mauro Moretti.

In realtà, la competizione avrebbe già dovuto essere cominciata un anno fa. Il ritardo ha molteplici cause: le «resistenze» dell'incumbent cui fa capo anche la rete ferroviaria, i problemi con i partner internazionali (sia Fs che Ntv hanno alleati nella protezionistica Francia, rispettivamente Veolia e Sncf), ma anche l'omologazione italiana dell'Agv, il treno superveloce di Alstom che fornisce i nuovi «Italo».

Nell'annuncio ufficiale la società guidata da Montezemolo ha accennato a queste problematiche sostenendo che «il ritardo del processo di omologazione» e la crisi globale hanno determinato una modifica dei piani finanziari. Eppure, c'è un retroscena che Il Giornale è in grado di svelare con una versione un po' differente dei fatti. Bisogna partire dall'inizio, cioè dal 2008. L'amministratore delegato di Ntv, Giuseppe Sciarrone, siglò un accordo quadro con Rfi prenotando le «tracce ferroviarie» (l'equivalente degli slot per gli aeroporti) per avviare il servizio a inizio 2011.

Il termine dei quattro anni previsto non è stato rispettato e in questo periodo il nuovo operatore ha più volte accusato Rfi, il gestore della rete, di averne limitato la possibilità di accedere alla rete stessa, come nel caso dell'Interporto di Nola dove è acquartierata la manutenzione. Nello scorso marzo sono state rivolte formali proteste al ministero delle Infrastrutture per le modifiche al Prospetto informativo della rete, il «Pir», che avrebbero avuto lo scopo di svantaggiare il competitor.

Il bilancio 2010 di Ntv, in particolare la versione inglese, racconta un'altra storia. «Il nuovo business plan - si legge - ritarda l'inizio delle operazioni commerciali fino a dicembre 2011 a causa del nuovo calendario per l'omologazione dei treni Agv». Insomma, Ntv avrebbe saputo di non poter ottemperare all'obbligo di far partire il servizio nel 2011 come previsto dall'accordo quadro ben prima di puntare il dito contro il proprio concorrente. Anche l'Ufficio regolazione servizi ferroviari del ministero, che ne ha rigettato parzialmente un ricorso lo scorso 17 gennaio, ha confermato che non sono ascrivibili responsabilità a Rfi ma ha tuttavia ribadito la validità dell'accordo quadro che sarebbe altrimenti scaduto.

In ogni caso, da marzo non ci saranno più alibi per nessuno. La stessa commissione Trasporti della Camera, al termine di un'indagine conoscitiva, ha raccomandato la separazione Rfi-Fs per evitare ulteriori disagi. Gli Agv, a breve, saranno sui binari e si vedrà chi sarà il migliore tra lo Stato e il concorrente partecipato da Montezemolo, Della Valle, Intesa e Generali.


2- DAGONOTA: ECCO IL PASSAGGIO IN CUI SI DICE CHE IL RITARDO È DATO DAL COLLAUDO DEI TRENI AGV...
http://www.ntvspa.it/ntvupload/utils/29072011_094023NTV%20Bilancio%202010%20Eng%203c.pdf

Dal bilancio 2010 di NTV in inglese, pag. 31

Review of the business plan and construction budget 2011-2012

The company has updated its business plan in accordance with the surveys conducted in the second half of the year into passenger traffic on highspeed trains. The new plan, approved by the Board of Directors at its meeting on 26 January 2011, postpones the commencement of commercial operations until December (with income expected from 1 January 2012) because of the new timeline for the type approval of AGV trains. This plan is compatible with the company's debt structure, with the covenants in the financing contract being respected. The amended business plan has already been approved by the lending banks' consultants, both in terms of the definition of the reference market and the company's costs and investments and in terms of the tax implications.

 

MONTEZEMOLO E IL TRENO ITALO MONTEZEMOLO DENTRO AL TRENO ITALO MAURO MORETTI Alstomgiuseppe sciarrone ad NTV lap2Gianni Punzo

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO