FERMI TUTTI! - IL PRESIDENTE DI RCS PROVASOLI NON SI DIMETTE PIU' E TENTA DI MEDIARE PER TIRARE AVANTI CON L'ATTUALE CONSIGLIO FINO ALLA SCADENZA DEL 2015...

Antonella Olivieri per ‘Il Sole 24 Ore'

Fiat non vende Rcs, ma nemmeno può salire oltre il 20% che ha già. Diego Della Valle non sta scalando il gruppo, nè ha intenzione di mettere le mani sui giornali. Urbano Cairo, se sale prima lo fa e poi lo dice, ma per il momento ha il 2,84% che ha rilevato nel corso dell'aumento di capitale. L'unico effetto delle "diplomazie" in campo sembra essere stato quello di stemperare i toni nell'azionariato frantumato dal dissolvimento del patto.
Avanza così l'ipotesi che sia lo stesso consiglio a proporre i nomi per il reintegro, arrivando alla scadenza naturale del mandato tra un anno. In questo quadro le dimissioni del presidente Angelo Provasoli, che si era reso disponibile se questo fosse servito a facilitare una soluzione, diventerebbero oltre che inutili anche controproducenti. Se si tiene fermo il numero di nove consiglieri, che era stato deciso lo scorso anno in assemblea, senz'altro ci sarà da sostituire Carlo Pesenti, che si è dimesso a febbraio e inoltre dovrà essere confermata la cooptazione di Attilio Guarneri, subentrato allo scomparso Giuseppe Rotelli.

Si vedrà venerdì, quando è stato convocato il consiglio Rcs per convocare l'assemblea che dovrebbe tenersi l'8 maggio. Nel frattempo sono scoppiate le polemiche sui bonus ai manager, ipotesi sulla quale pende la minaccia di sette giorni di sciopero. In realtà, una prima parte dei bonus - tra il 2016 e il 2018 in dipendenza dal raggiungimento degli obiettivi del piano - sarebbe già stata approvata dal cda un mese fa, ma all'ordine del giorno della riunione saltata lunedì scorso era prevista una diversa modulazione degli incentivi al management. Non è escluso che la proposta venga ritirata, anche perchè a sollevare perplessità a riguardo non sono stati solo i giornalisti e l'Rsu del gruppo, ma anche gli azionisti.

Intervenendo a Otto e mezzo, Della Valle ha risposto che l'ipotesi di corrispondere bonus non può far piacere nè ai dipendenti ai quali sono stati chiesti sacrifici nè agli azionisti che, come lui, hanno perso tanto con la gestione del gruppo, gestione non solo sotto l'attuale ad, ha precisato. Della Valle ha assicurato che da parte sua non c'è nessun tentativo di scalata nè di mettere le mani sui giornali: spera solo si possa trovare una «soluzione per far gestire in modo migliore» Rcs. Inoltre ha ribadito che, visto che è l'unico editore dell'azionariato, Urbano Cairo avrebbe tutto il suo «appoggio» se si volesse occupare di gestire il gruppo.

Cairo ha ringraziato, ma ha declinato l'invito: «Sono molto impegnato con Cairo Communications, che mi assorbe totalmente». E quanto all'ipotesi di aumentare la quota in Rcs, ha risposto sibillinamente: «Se lo fai, poi lo comunichi, ma finché non lo fai non dici quello che vorresti fare. Io sono fermo al 2,84% e non ho più aumentato la quota, sto seguendo semplicemente come vanno le cose».

Peraltro ha risposto di non avere intenzione di cedere la quota e che, a suo giudizio, non c'è bisogno di un altro aumento di capitale: ci sono costi da tagliare e non il personale. Sulla possibilità di un suo ingresso in consiglio, Cairo ha detto se glielo chiedono ci penserà. Comunque, ha precisato, precisando che «questo consiglio non scade, mi pare venga integrato» e che, per quanto lo riguarda, non ne chiederà la revoca. Quanto ai bonus dei manager, Cairo ha messo le mani avanti: «Non voglio entrare in polemica, ma nelle mie aziende non concedo bonus se non c'è almeno un piccolo utile».

 

 

Angelo ProvasoliANGELO PROVASOLI MARIO MONTI E IL CARDINALE TETTAMANZI Ferruccio de Bortoli Paolo Mieli Scott Jovane e Laura Donnini, amministratore delegato di RCS Libri.SCOTT JOVANE A BAGNAIA RCS

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…