marchionne ferrari by benny

FREGATURE DI BORSA – BRUTTA SORPRESA PER GLI AZIONISTI FIAT: I NUOVI TITOLI SARANNO OFFERTI A 8,8 EURO PER AZIONE. COSÌ LE QUOTAZIONI IN UNA SETTIMANA SONO SCESE DA 11 A 9 EURO – QUALCUNO SAPEVA? LA CONSOB INDAGA – FERRARI RESTA ITALIANA

1.DOCCIA FREDDA PER GLI AZIONISTI FCA

Ugo Bertone per "Libero Quotidiano"

 

sergio marchionnesergio marchionne

Doccia fredda per gli azionisti di Fiat Chrysler. Il titolo, che l’8 dicembre aveva superato l’asticella degli 11 euro, ormai oscilla attorno ai 9 euro (ieri ha perso un altro 6,27% a 9,19 euro). Il tonfo ha una spiegazione ben precisa: ieri mattina gli operatori hanno preso atto delle (forse) ultime decisioni del gruppo italoamericano al termine di un anno pirotecnico, aperto dall’acquisizione delle azioni di Detroit in mano al sindacato Usa. E tra queste spicca il prezzo di collocamento delle 87 milioni di ordinarie Fca (più altri 13 milioni riservati al consorzio bancario) che saranno offerti a Wall Street, anche per aumentare il flottante sul mercato Usa: 11 dollari, ovvero 8,8325 euro per azione.

 

piero ferrari sergio marchionnepiero ferrari sergio marchionne

Non occorre essere Warren Buffet per capire perché il prezzo delle azioni si è rapidamente allineato ai valori dell’offerta. Semmai colpisce il ribasso degli ultimi due giorni, così rapido e robusto da far sorgere il sospetto che qualcuno fosse (troppo) ben informato. Se ne sta già occupando la Consob, ma l’indagine non si annuncia facile, visto il numero di advisors ed operatori coinvolti in operazioni così complesse. Ma le decisioni di ieri meritano ben altra e più profonda attenzione. Vediamo perché.

 

1)Come previsto, Fca non ha solo fissato il prezzo dei titoli detenuti nel fondo azioni proprie o quello dei titoli che sostituiranno quelli acquistati in occasione del recesso della scorsa estate, rilevati al prezzo di 7,725 euro (un buon affare per Sergio Marchionne, dunque). Sono state anche fissate le modalità del convertendo, importo 2,5 miliardi, già annunciato a fine ottobre. Il prestito obbligazionario, in tagli di 100 dollari ciascuno, avrà un tasso di conversione obbligatoria massimo di 9,0909, mentre il tasso minimo sarà pari a 7,7369%. L’emissione sarà obbligatoriamente convertita in azioni ordinarie Fca il 15 dicembre 2016, fatte salve le ipotesi di conversione anticipata a discrezione della società.

piero ferrari sergio marchionne piero ferrari sergio marchionne

 

2) La cedola, il 7,875% annuo (mica poco) riflette il rating B assegnato da Standard & Poor’s. L’interesse sarà staccato il 15 dicembre del 2015 del 2016. Ne godrà anche Exor che acquista 886 milioni dell’emissione per non diluirsi, dopo la conversione, sotto il 30%. Proprio la diluizione del capitale è la nota più negativa per gli attuali soci. Le nuove azioni rappresenteranno un minimo del 17% (massimo il 20%) del capitale. Gli analisti si aspettavano un tasso di diluizione inferiore. Per questo motivo banca Akros, pur confermando il rating buy e un obiettivo di prezzo di 11,5 euro, non esclude una possibile riduzione a 10 euro. In cambio, però, non va dimenticato che agli azionisti (così come ai portatori del convertendo) è stata riservata l’opportunità di ricevere pro quota un’azione Ferrari: secondo gli analisti, il saldo è positivo.

John Elkann John Elkann

 

3) Le operazioni di ieri valgono 2,8 miliardi di euro (3,2 miliardi se si considera la cosiddetta green shoe, cioè la cessione della quota riservata alle banche) cui vanno aggiunti gli effetti dell’immissione di liquidità con la maxi cedola Ferrari. In tutto, qualcosa di più di 4 miliardi di euro. A che serviranno? S&P, nel promuovere l’operazione, ha sottolineato che il bond come la vendita di azioni «serve a mitigare i rischi di un downgrade che sarebbero altrimenti saliti visto il flusso di cassa operativo negativo, causato dalle notevoli spese in capitale legate al piano industriale al 2018, in un contesto operativo debole in alcuni mercati come quello dell’America Latina».

 

alfa romeoalfa romeo

Insomma, si fa cassa per dare un futuro all’Alfa Romeo ma anche per affrontare una congiuntura che resta difficile senza aumentare i debiti. E in questa cornice anche risparmiare qualcosa sulle tasse può tornar utile. Tra convertendo, cessione delle azioni Fca e, naturalmente, il collocamento in Borsa a New York e, quasi certamente, Londra del 10% di Ferrari, Marchionne potrà recuperare più di 4 miliardi di euro.

 

 

2.MARCHIONNE NEGA IL TRASLOCO FERRARI

Da "Libero Quotidiano"

 

wall streetwall street

Marchionne nega il trasloco Ferrari. Il Cavallino resterà in Italia. Ieri sera il quartier generale di Marchionne ha diramato un perentorio comunicato: «Non vi è alcun piano o intenzione di trasferire all’estero la residenza fiscale di Ferrari, né alcun progetto di delocalizzare le sue attività, che continueranno ad essere soggette al regime fiscale italiano». Certo, ci sono volute 30 ore per smentire «Bloomberg», ma Marchionne è uomo di parola e quindi siamo certi che del trasferimento non si parlerà mai più. 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…