1- L’ASCOLTO DELLE TELEFONATE TRA I DUE MEDIATORI SVIZZERI DI FINMECCANICA, GUIDO RALPH HASCHKE E CARLO GEROSA, OFFRE UNO SPACCATO INTERESSANTE DEI RAPPORTI DI FORZA NEL COLOSSO PUBBLICO DELLA DIFESA. UN GRUPPO DOVE L’AMMINISTRATORE DELEGATO ORSI È “UNO S. MAI VISTO” E “ANCHE UNA TESTA DI C.”, “MA CHI COMANDA È AMEDEO CAPORALETTI” 2- A VERBALE BORGOGNI HA DICHIARATO CHE L’ASCESA DI ORSI IN FINMECCANICA SAREBBE AVVENUTA GRAZIE ALLA LEGA NORD, “COMPRATA” CON 10 MILIONI DI TANGENTI

Francesco Bonazzi per il Secolo XIX di oggi

L'ascolto delle telefonate tra i due mediatori svizzeri di Finmeccanica, Guido Ralph Haschke e Carlo Gerosa, offre uno spaccato interessante dei rapporti di forza nel colosso pubblico della difesa. Un gruppo dove Giuseppe Orsi è l'amministratore delegato, "ma chi comanda è Amedeo Caporaletti".

Haschke, intercettato il 17 aprile scorso, spiega che in AgustaWestland, anche dopo l'ascesa di Orsi al ruolo di ad della holding capogruppo, comanda sempre "il Fanciullo", ovvero Amedeo Caporaletti. "Ma ha 81 anni, Caporaletti", gli obietta quasi incredulo Gerosa. "Sì, in Agusta all'altro hanno lasciato le deleghe commerciali, ma la verità di fatto è che chi comanda è esclusivamente Caporaletti, punto e basta", gli ribatte Haschke. "E il rapporto tra Caporaletti e Orsi com'è, chi comanda?", vuol sapere Gerosa. "Comanda Caporaletti", afferma convinto l'uomo che ha intermediato la commessa di elicotteri in India, madre di tutti i pasticci giudiziari della gestione Orsi.

Si tratta di una commessa del 2010 da 560 milioni di dollari e sulla quale i pm di Napoli, che nel frattempo hanno passato le carte per competenza a Busto Arsizio, ritengono che siano state pagate mazzette per 51 milioni. In particolare, il grande accusatore di Orsi risulta essere per il momento Lorenzo Borgogni, ex direttore delle relazioni esterne ai tempi della gestione di Pier Francesco Guarguaglini.

A verbale Borgogni, a sua volta allontanato dall'azienda con l'accusa di aver gestito fondi in modo scorretto, ha dichiarato che l'ascesa di Orsi sarebbe avvenuta grazie alla Lega Nord, "comprata" con 10 milioni di tangenti. Un'accusa respinta con forza tanto da Orsi, quanto da Finmeccanica e Lega Nord.

Nel rapporto firmato a luglio dal Noe dei carabinieri, però, si legge: "Sono risultate di interesse una serie di intercettazioni ambientali effettuate sull'Audi A6 in uso ad Haschke, tra lui, Gerosa Carlo, l'ingegner Spagnolini (manager di Agusta) e altri soggetti, da cui emerge un preciso disegno criminoso convergente nell'affare della vendita degli elicotteri, svelando pattuizioni, strategie e ruoli di tutti i partecipanti".

"Così come emerge l'accordo tra Haschke e Spagnolini - continuano gli inquirenti - riferito poi da Haschke a Gerosa, che quando sarà convocato per rogatoria per rendere interrogatorio, riferirà papale papale le stesse cose già riferite da Spagnolini ai pm di Napoli (il 26 novembre 2011)". Con Gerosa che ci aggiunge un personale autogol: "I giudici di Napoli non si sono sbagliati".

Il fatto di essere coinvolti in un'inchiesta italiana, piena di veleni e di implicazioni politiche, fa perdere le staffe più di una volta ai due mediatori svizzeri, abituati alla massima discrezione e indispettiti per le perquisizioni a raffica subite nelle sedi delle loro società a Lugano.

E così succede che, mentre vanno al ristorante in macchina, Gerosa definisca Orsi "uno s. mai visto" e Haschke rincari la dose: "E anche una testa di c.". Insomma, non esattamente due persone sulle quali il capo di Finmeccanica sembri poter ancora contare. Inoltre si raccontano che Spagnolini, ex braccio destro di Orsi in AgustaWestland, "non è affatto entusiasta di Orsi, anzi!".

 

 

giuseppe orsi GIUSEPPE ORSI E UN ELICOTTERO AGUSTAWESTLAND jpegCAPORALETTI GUARGUAGLINI E BORGOGNILorenzo Borgogni I PM WOODCOCK E PISCITELLI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…