EDITORIA IN AGONIA - FINISCE L’AVVENTURA EDITORIALE DI DANILO COPPOLA: IL TRIBUNALE DI MILANO HA DICHIARATO IL FALLIMENTO DI “EDITORI PERLAFINANZA”, SOCIETÀ CHE EDITAVA IL QUOTIDIANO “FINANZA E MERCATI”, IL SETTIMANALE “BORSA E FINANZA” E IL MENSILE “TUTTOFONDI”

Andrea Giacobino per www.andreagiacobino.wordpress.com

 

7r21 danilo coppola mo7r21 danilo coppola mo

Adesso l’avventura editoriale dell’immobiliarista Danilo Coppola è proprio finita. Il giudice di Milano Irene Lupo, infatti, ha depositato qualche giorno fa la sentenza n. 55/2015 con cui dichiara il fallimento di Editori Perlafinanza srl, la società formalmente controllata da Francesca Garofalo, madre di Coppola, che editava il quotidiano “Finanza e Mercati”, oltre al settimanale “Borsa e Finanza” e al mensile “Tuttofondi”, tutti prodotti editoriali non più in circolazione dal 2010. Il giudice ha nominato curatore fallimentare Cecilia Giacomazzi e i 22 maggio si terra’ l’udienza per l’esame dello stato passivo.

 

Il fallimento giunge dopo che nei mesi scorsi con una secca missiva di 7 pagine il commissario giudiziale Carlo Bianco e il liquidatore giudiziale Cecilia Giacomazzi, nominati dal tribunale di Milano, avevano comunicato ai creditori di Editori Perlafinanza che il concordato preventivo proposto dalla Garofalo era diventato un vero e proprio miraggio. E che i soldi promessi non erano arrivati.

 

Danilo CoppolaDanilo Coppola

L’onere del concordato era sulle spalle della signora Garofalo e prevedeva la “cessio honorum” del patrimonio aziendale, con copertura del fabbisogno quantificato in 7,5 milioni di euro, da realizzarsi anche grazie al ricorso all’istituto della transazione fiscale (ex articolo 182 ter della legge fallimentare) e all’apporto di nuova finanza. Per poter così ripagare interamente i creditori prededucibili e privilegiati e rimborsare quelli chirografari al 2,5%. Ma nessuno avrebbe visto un soldo dal concordato, pure omologato dal tribunale di Milano a inizio d’anno.

 

6rom02 danilo coppola mo fi6rom02 danilo coppola mo fi

“Sin dall’inizio della fase esecutiva – scrivono infatti Bianco e Giacomazzi – sono emerse una serie di criticità legate agli inadempimenti dei soggetti coinvolti nella proposta concordataria, preclusive del buon fine del concordato”.

 

Chi è stato inadempiente? Mamma Coppola che doveva intanto apportare nuova finanza per 1,5 milioni e che invece finora ha versato solo 45.000 euro: fra l’altro nemmeno lei direttamente, ma tramite Epf Comunicazioni. Non solo: la Edifem, che pure fa capo alla Garofalo, non ha comprato – com’era scritto nel concordato – la testata “Finanza e Mercati” e Epf Comunicazioni: cosa che avrebbe permesso un incasso di 2,3 milioni.

 

ph oggi danilo coppolaph oggi danilo coppola

“Evidentemente – concludono Bianco e Giacomazzi – i molteplici e pressoché totali inadempienti da parte della signora Garofalo implicano l’assoluta impossibilità di esecuzione della procedura”: L’invito finale era rivolto ai creditori perché ciascuno di essi si attivasse per annullare il concordato. Insomma: arrangiatevi. Ora la pietra tombale con la sentenza di fallimento.

 

Sull’intera vicenda avevamo già scritto. E la madre di Coppola aveva tenuto a precisare https://andreagiacobino.wordpress.com/2014/07/04/la-lettera-della-madre-di-coppola-e-la-mia-risposta/

Adesso una sentenza di un tribunale della Repubblica dichiara fallita la società della mamma dell’immobiliarista.

danilo coppola01danilo coppola01

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…