FINITO IL GIOCHINO DEI SOTTOSEGRETARI, S’APRE LA PARTITA PESANTE DELLE NOMINE NELLE SOCIETÀ PUBBLICHE

Gianni Dragoni per il "Sole 24 Ore"

Piatto ricco per le nomine del nuovo Governo nella galassia delle società pubbliche. Dopo lo stop dovuto al protrarsi dell'incertezza politica, ad eccezione della conferma del vertice della Cassa depositi e prestiti (Cdp) avvenuto il 17 aprile con un blitz dell'ex ministro dell'Economia Vittorio Grilli, la giostra delle nomine è pronta a ripartire. La guiderà il nuovo responsabile di via XX Settembre, Fabrizio Saccomanni.

Quanto le nomine pubbliche dipendano dal momento politico lo dimostra un episodio avvenuto ieri. Si è riunita l'assemblea del fondo per le infrastrutture F2i, convocata per l'approvazione del bilancio 2012 e la nomina del consiglio di amministrazione per i prossimi tre anni. Lo Stato detiene una quota di appena l'8,1% nel capitale di questa società attraverso la Cassa depositi e prestiti (Cdp), il resto è in mano soprattutto a banche, fondazioni e altri investitori.

Eppure il perno dell'attività di F2i è il sistema Cdp e il cambio di Governo ha indotto gli azionisti a rinviare le nomine, in attesa di conoscere le istruzioni che il Governo darà ai vertici della Cdp appena confermati, cioè il presidente Franco Bassanini (indicato dalle fondazioni) e l'ad Giovanni Gorno Tempini.

Va verso la conferma l'ad di F2i Vito Gamberale. È invece considerato in uscita il presidente Ettore Gotti Tedeschi, scelto dall'ex ministro dell'Economia Giulio Tremonti, che lo aveva inserito anche nel cda della Cdp, nel quale non è stato rinnovato nelle nomine fatte il 17 aprile. Esponente dell'Opus Dei, Gotti è stato presidente dello Ior fino al 24 maggio 2012, quando è stato revocato.

Gotti è entrato nelle cronache per l'intercettazione ambientale della cena del 23 maggio scorso con il suo amico Giuseppe Orsi, all'epoca presidente e ad di Finmeccanica, che gli parlava sia del desiderio di cacciare il direttore generale Alessandro Pansa sia di presunte consulenze fittizie a favore di Lisa Lowenstein, ex moglie americana di Vittorio Grilli, amico di Pansa.

Il cda della Cdp si riunirà il 22 maggio per dare indicazioni sulle nomine nelle controllate e partecipate. Questo vale anche per la Sace, dove sono in prorogatio, avendo l'assemblea del 15 aprile approvato il bilancio 2012, il presidente Gianni Castellaneta e l'ad Alessandro Castellano.

A suscitare i maggiori appetiti è Finmeccanica. Il cda scade tra un anno, come per Eni, Enel, Terna e Poste. Ma ci sono due posti vuoti in consiglio e manca il presidente. Il vertice di Finmeccanica è incompleto dal 12 febbraio, quando Giuseppe Orsi è stato arrestato per corruzione internazionale. Il cda ha affidato i poteri di gestione al dg Pansa, con la qualifica di amministratore delegato, con Guido Venturoni vicepresidente. Il Governo Monti, inerte durante lo stillicidio di notizie sulle indagini su Orsi e sulle imbarazzanti intercettazioni che coinvolgono anche intermediari esterni, non ha nominato un nuovo presidente né ha completato il cda di Finmeccanica.

Sarà l'assemblea del 30 maggio, chiamata ad approvare il bilancio, a decidere la sostituzione dei due amministratori dimissionari, Orsi e Franco Bonferroni. Il cda al completo dovrebbe quindi nominare un nuovo presidente.

Si sono ridimensionate le attese sull'innesto di un uomo forte, nel protrarsi dell'assetto dettato dall'emergenza si consolida il ruolo di Pansa, già direttore finanziario durante la gestione di Pier Francesco Guarguaglini, fino a maggio 2011. Tra i candidati alla presidenza con un ruolo forte c'è Castellaneta che lascerebbe Sace, ma ci sono anche altri, tra cui l'ad di Ansaldo Energia, Giuseppe Zampini. Aspira alla presidenza anche l'ex ad della Fiat Paolo Cantarella, che uscì da Torino con un bilancio in profondo rosso, entrato nel cda Finmeccanica nel 2011 con l'appoggio dell'Assogestioni di Domenico Siniscalco.

Alle Fs dovrebbe essere confermato l'ad Mauro Moretti (improbabile che vada a Finmeccanica come uomo forte), mentre potrebbe essere sostituito il presidente, Lamberto Cardia. Tra le scelte che l'esecutivo Letta dovrà fare, i sostituti di due grand commis entrati nel Governo, un nuovo direttore generale della Banca d'Italia al posto di Fabrizio Saccomanni e il presidente dell'Istat, in seguito alla nomina di Enrico Giovannini a ministro del Lavoro. Il candidato favorito alla successione a Saccomanni è Salvatore Rossi, il più anziano in grado, oltre che di età, fra i tre vicedirettori generali della Banca d'Italia.

 

 

VITO GAMBERALE jpegFabrizio SaccomanniGiovanni Gorno Tempini FRANCO BASSANINI ETTORE GOTTI TEDESCHI GIANNI CASTELLANETAAlessandro Castellano Giovanni Castellaneta AD e P Sace

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...