italia debito pubblico

IL FONDO CI AFFONDA - MENTRE I PARTITI GIOCANO ALLE CONSULTAZIONI, IL FONDO MONETARIO CI MANDA I COMPITI A CASA CHIEDENDO NUOVE TASSE SU RICCHEZZE, PATRIMONI E CONSUMI - “L’ITALIA DEVE DARE LA PRIORITÀ A SCELTE CHE METTANO IL DEBITO PUBBLICO SU UN SOLIDO PERCORSO DISCENDENTE” (TANTI SALUTI A FLAT TAX E REDDITO DI CITTADINANZA)

Antonio Signorini per “il Giornale”

 

christine lagarde

Ci sono gli allarmi globali come quello sulla crescita mondiale messa a rischio dalla stretta sugli interessi da parte delle banche centrali o sul il livello di indebitamento del Pianeta che ha raggiunto un nuovo picco. Ma ci sono quelli di interesse italiano che suonano come avvertimenti al prossimo governo.

 

Il richiamo a mettere in ordine le finanze pubbliche e a fare una politica economica «neutrale». Niente nuovo deficit quindi. Ma anche l'ennesimo invito a cambiare nuovamente politica fiscale, colpendo di nuovo la casa, le ricchezze e i consumi.

Il miglioramento delle stime di crescita da parte del Fondo monetario internazionale, reso noto martedì, non ha alleggerito il giudizio sull' Italia.

PATRMONIALE

 

Nel Fiscal Monitor, l'istituto guidato da Christine Lagarde spiega che quest'anno «alcuni paesi - come l' Italia o il Canada - dovrebbero mantenere una politica di bilancio neutrale, per poi riprendere il consolidamento nei prossimi anni». In sostanza, niente nuovo deficit. In particolare, l'Italia dovrebbe dare la priorità a scelte che mettano il debito pubblico «su un solido percorso discendente».

 

Ma la ricetta proposta va molto più nel dettaglio. Per il Fmi serve «il taglio della spesa primaria corrente il sostegno alle fasce più deboli, l' aumento degli investimenti e la riduzione del carico fiscale sui fattori produttivi, spostando la tassazione verso la ricchezza, la proprietà e i consumi, ampliando la base imponibile».

DEBITO PUBBLICO

 

Facile tradurre le indicazioni degli economisti di Washington in politiche concrete, tutte ben presenti ai legislatori italiani e al ministero dell' Economia. Patrimoniale, ritorno alle tasse sulla prima casa e aumento dell' Iva. In modo diverso e con formule più o meno prudenti, appelli in questo senso arrivano regolarmente dall' Ocse, l' organizzazione dei paesi più sviluppati, e dalla Commissione europea. Tesi contestate da economisti e dal mondo dell' economia italiano.

 

Niente di nuovo, secondo il presidente di Confedilizia Giorgio Spaziani Testa. «Colpire in modo esagerato gli immobili, come è stato fatto in Italia a partire dalla manovra Monti, significa interrompere il circolo virtuoso che dagli immobili si genera e che è fatto di imprese, di posti di lavoro, di attività professionali. Per non parlare dell' effetto depressivo sui consumi. Bisogna invertire il modo di pensare su certi temi».

 

Sul fronte del debito pubblico, l' Italia si trova in buona compagnia. Nel mondo il debito complessivo, sia pubblico sia privato, è arrivato ai «massimi storici», con 164 mila miliardi di dollari registrati nel 2016. Le stime per l' Italia sul debito pubblico sono in leggero miglioramento grazie alla revisione al rialzo delle previsioni sulla crescita contenute nell' ultimo Outlook dello stesso Fmi.

DEBITO PUBBLICO

 

Ma pesano pesanti incognite, come l' aumento dei tassi di interesse da parte delle banche centrali. La ripresa che ha investito il resto del monto sviluppato, insomma, potrebbe finire prima che l' Italia ne senta vearmente i benefici. Ieri il centro studi Confindustria ha previsto una possibile frenata del Pil nel primo trimestre del 2016.

 

«Crescono i rischi per l' economia mondiale e l' Italia rallenta nel primo trimestre». Meno del più 0,3% messo a segno nell' ultimo trimestre del 2017. «La produzione nell' industria - spiega viale dell' Astronomia - ha sorpreso al ribasso a febbraio (-0,5%), dopo il calo di gennaio; una lieve flessione è stata registrata dagli ordini per l' industria». Anche se «rimane il trend di crescita». La festa è finita prima di iniziare.

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...