FS VIAGGIA COME UN TRENO E CHIUDE IL 2012 CON 381 MLN € DI PROFITTI, ITALO MONTEZEMOLO ACCUSA MORETTI DI DUMPING
Gabriele Dossena per "Il Corriere della Sera"
Dal rosso costante al quinto risultato in utile consecutivo. Così le Ferrovie dello Stato archiviano il 2012 con profitti per 381 milioni, dopo i 285 milioni del 2011, con un fatturato intorno agli 8,3 miliardi. E si preparano anche all'esordio nel mondo dei bond, con un'emissione da 1,5 miliardi entro l'anno, la prima tranche per l'estate.
Per l'amministratore delegato Mauro Moretti, che ha anticipato i dati, un traguardo su cui pochi avrebbero scommesso, tenuto conto, ha voluto sottolineare, che parliamo di «un'azienda che nella storia d'Italia ha bruciato un'infinità di risorse».
Di più. Moretti ha anche ricordato che, al suo arrivo al vertice (nel settembre 2006), l'azienda «aveva 2,1 miliardi di perdite, su un fatturato di 6,7 miliardi: in sostanza era fallita. Il ministro di allora, Tommaso Padoa-Schioppa, mi disse di non fare terrorismo, ma io risposi che non sapevo da che parte cominciare». Da lì prese il via l'operazione di risanamento. Culminata con il completamento del progetto Alta velocità nel dicembre 2009.
E a proposito di Alta velocità , proprio ieri Ntv (l'operatore privato entrato da un anno in diretta concorrenza con i treni Italo sulle tratte superveloci Torino-Milano e Milano-Napoli) ha inviato un esposto all'Antitrust, lamentando attività di dumping da parte delle Ferrovie dello Stato.
Secondo Ntv il ribasso eccessivo dei prezzi da parte dell'ex monopolista sarebbe una chiara manovra per stroncare sul nascere la concorrenza: «I prezzi praticati da Trenitalia sulle linee tradizionali sono ben più alti di quelli praticati sulle linee ad Alta velocità , diversamente da quando non c'era concorrenza, e di recente i prezzi sui vecchi treni intercity sono stati aumentati mediamente del 6%: un comportamento da Robin Hood alla rovescia, che toglie a chi viaggia male, per dare a chi viaggia meglio».
Ma per Moretti è sorprendente che un nuovo entrante chieda all'incumbent di alzare i prezzi: «I nostri clienti già accusano noi e Ntv di avere prezzi troppo alti. Che facciamo, li aumentiamo ancora?», è stata la risposta del numero uno delle Fs.
Il Garante della concorrenza Giovanni Pitruzzella assicura che l'esposto «verrà vagliato con attenzione», ma avverte che «c'è un problema di regolazione e bisognerà vedere chi se ne occuperà tra ministero e l'eventuale Autorità dei trasporti, se nascerà ».
![](/img/foto/06-2012/moretti-montezemolo-170301_800_q50.webp)
![](/img/foto/04-2011/95914_800_q50.webp)
![](/img/foto/02-2009/12599_800_q50.webp)
![](/img/foto/12-2011/italo-treno-140911_800_q50.webp)
![](/img/foto/11-2011/giovanni-pitruzzella-136516_800_q50.webp)
![](/img/foto/12-2011/montezemolo-treno-italo-140810_800_q50.webp)