BUSINESS INTERNATIONAL - “WSJ”: NON C’È MODO DI RISOLVERE IL PROBLEMA DELL’ALTO RENDIMENTO DEI BOND ITALIANI - “FT”: IL TENTATIVO DI BERLUSCONI DI FARE LO STATISTA NON CONVINCE - LA GERMANIA RILEVA UNA QUOTA DEL 7,5% DI DAIMLER NEL COLOSSO AEROSPAZIALE EADS - GM PREVEDE NUOVI TAGLI IN EUROPA - CREDIT AGRICOLE, EFFETTO GRECIA: UTILI IN CALO DEL 65% - APPLE SMENTISCE LE VOCI: L’ASSISTENTE VOCALE SIRI? SOLO SULL’IPHONE 4S...

Dagoreport

1 - "THE TIMES" E "THE WALL STREET JOURNAL"
UNA NAZIONE CON I GIORNI CONTATI ORA HA OLTREPASSATO IL LIMITE - NON C'È MODO DI RISOLVERE IL PROBLEMA DELL'ALTO RENDIMENTO DEI BOND ITALIANI

Non usa mezzi termini il quotidiano britannico "The Times" nel descrivere la situazione italiana. Il rendimento dei titoli di stato ha oltrepassato la soglia limite del 7% già costata cara a Irlanda, Grecia e Portogallo. Il Paese ha un debito che è cinque volte quello ellenico e che rende lo Stivale il terzo più grande debitore del mondo. Se l'Italia affonda, sentenzia, è il cataclisma.

Più o meno quanto scrive anche l'americano "Wall Street Journal": "Non c'è modo di risolvere il problema dell'alto rendimento dei bond italiani", è il titolo dell'editoriale firmato Alen Mattich che mette a confronto la situazione attuale con quella del 1994, sottolineando come l'assenza di crescita e una minore inflazione di oggi rispetto ad allora preoccupi molti economisti i quali ritengono che la Penisola non sarà in grado di sostenere gli enormi interessi sul debito.

La Bce può aiutare l'Italia. L'istituto di Francoforte ha comprato 183 miliardi di euro di titoli di stato, in gran parte italiani e sarebbe intervenuta anche ieri. Ma si tratta di una briciola rispetto a quanto ancora dovrebbe pagare se gli investitori abbandonassero Lo Stivale. Senza contare che la Banca centrale europea non ha nemmeno il mandato per poter comprare i bond dei paesi membri in eterno.

2 - FINANCIAL TIMES
IL TENTATIVO DI BERLUSCONI DI FARE LO STATISTA NON CONVINCE
http://on.ft.com/sFUDl4

Il quotidiano economico britannico "Financial Times" ripercorre le ultime ore dal voto sul rendiconto all'annuncio delle dimissioni di Berlusconi sottolineando la vanità del tentativo del premier di presentarsi agli occhi del mondo, ma soprattutto all'Europa, come uno statista che rinvia la propria uscita di scena per il bene del Paese, per approvare le misure chieste dalla Ue. "Non convince i mercati", scrive il giornale. È l'incertezza politica, a generare sfiducia.

GM PREVEDE ALTRI TAGLI IN EUROPA
http://www.ft.com/intl/companies/industrials

Il colosso americano dell'auto General Motors potrebbe dismettere ulteriori stabilimenti in Europa e licenziare, di conseguenza, altri dipendenti. Nulla di certo, ma la casa Usa ha fatto capire di dover procedere a nuovi tagli per tamponare le perdite di Opel-Vauxhall. Opel ha già tagliato 8mila 300 posti e il 20% della produzione nel tentativo di ridurre le spese e tornare a fare utile. È solo l'ultima azienda automobilistica a soffrire per le condizioni difficili del settore in Europa. Psa Peugeot Citroen lo scorso mese ha ridimensionato le previsioni di guadagno e annunciato la cancellazione di 6mila nel 2012.

3 - BLOOMBERG
LA GERMANIA COMPRA UNA QUOTA DEL 7,5% DI DAIMLER IN EADS
http://bloom.bg/sLQyxS

Il governo tedesco ha accettato di acquistare la quota del 7,5 per cento detenuta dalla Daimler nel colosso aerospaziale European Aeronautic Defence and Space (Eads) dopo aver fallito nel tentativo di trovare un compratore privato. Secondo quanto riporta il "Ft" la cancelleria, il ministero dell'economia e la Daimler annunceranno a breve l'accordo su un'operazione che vale circa 1,3 miliardi di euro.

4 - LES ECHOS
CREDIT AGRICOLE, LA GRECIA FA PRECIPITARE GLI UTILI
http://bit.ly/vEdhMF

Il gruppo bancario Credit Agricole ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto di 258 milioni di euro, segnando un calo del 65%. A pesare, l'esposizione sul debito sovrano della Grecia. I risultati sono nettamente al di sotto delle previsioni degli analisti. La svalutazione di circa il 60% dei titoli ellenici sarebbe costata alla terza banca francese 637 milioni di euro.

5 - TECH CRUNCH
L'ASSISTENTE VOCALE SIRI? SOLO SULL'IPHONE 4
http://tcrn.ch/tFU1yq

Apple smentisce le voci che avevano cominciato a girare sul web secondo cui sarebbe stato possibile istallare la nuovissima applicazione Siri anche sui vecchi modelli di Iphone. L'assistente vocale funzionerà soltanto sull'ultimissima versione del melafonino, il 4S. La Casa di Cupertino non ha in mente di adattarla agli altri dispositivi.

 

SARKOZY E BERLUSCONIGeneral MotorsCredit Agricole e Generali logoIL NUOVO IPHONE 4S

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….