FUORI IL BOTIN! - LA DIFESA DI LIN-GOTTI TEDESCHI? UN AUTOGOL PER SANTANDER - SECONDO L’UOMO FORTE DEI BASCHI IN ITALIA, LA “PROVA REGINA” DELLA REGOLARITA’ DELLA VENDITA DI ANTONVENETA A MPS E’ CHE BOTIN “E’ UNA PERSONA INTEGERRIMA” - PRATICAMENTE UN ATTO DI FEDE: E LE ALTRE PROVE? - I DUE MILIARDI CHE SAREBBERO RIENTRATI NON FIGURANO NEI BILANCI - E I GUAI GIUDIZIARI DI BOTIN?...

A.Gr. per "la Repubblica"

Ma al Banco di Santander non fischiano le orecchie? Le attività degli inquirenti senesi vertono su piste scomode per la quarta banca d´Europa, rara multinazionale del credito, capace cinque anni fa di sfilare tre miliardi in tre mesi dalle tasche dei banchieri senesi in cerca di grandeur.

Emilio Botin, presidente e azionista del colosso basco, si dice legga con fastidio crescente le ipotesi di tangenti miliardarie, di retrocessioni al compratore, di patti segreti non scritti per sostenere il titolo Antonveneta prima della transazione. Però nessun commento ufficiale o ufficioso filtra. Il gruppo starebbe studiando la strategia, oltre all´evolvere degli eventi.

Chi conosce Ettore Gotti Tedeschi, plenipotenziario da una vita di Botin e del Banco Santander in Italia, si è fatto un´idea piuttosto chiara degli umori. «Sono cose che non stanno in cielo né in terra - sbotta con i suoi interlocutori l´ex presidente dello Ior - figuriamoci se un banchiere come Botin, e una banca come il Santander fanno accordi segreti con qualcuno».

La linea ufficiale è non parlare, e anche non sapere, perché, come confermano le dichiarazioni di Alessandro Daffina (capo in Italia di Rothchild e che fu advisor degli spagnoli nella cessione Antonveneta) tutta la breve trattativa fu gestita da Madrid, mentre gli emissari italiani del Santander furono tagliati fuori non appena si decise che Antonveneta, un boccone dello «spezzatino» di Abn Amro, andava venduta.

Anzi, pare che il banchiere cattolico ex McKinsey avrebbe visto con favore l´incorporazione degli attivi padovani sotto le sue insegne «ma a Madrid forse avevano già qualche segnale di inversione di tendenza sui mercati». Oggi si può dire senza dubbi chi fece la cosa giusta, tra tutti.

Secondo i ragionamenti di Gotti Tedeschi, tre sono i cardini logici che disancorano le ipotesi degli inquirenti. «Prima cosa, Botin è un uomo talmente integerrimo che non potrebbe mai aver fatto le cose di cui scrivono certi giornali». Poi ci sono gli aspetti tecnici. «Se una banca quotata vende a 9 miliardi e dopo l´incasso ne retrocede 2 al compratore, quei due miliardi si devono vedere nel suo bilancio tra le uscite, e non mi pare proprio il caso».

Gli aspetti procedurali, le autorizzazioni di vigilanza e l´utilizzo da parte del Santander «dei migliori consulenti, dei migliori revisori e delle migliori standard di governance», sarebbero un altro vincolo. Anche se in passato questi standard non hanno impedito a Botin di essere indagato in patria per presunta frode fiscale. Né al suo vice, Alfredo Saenz, una condanna a otto mesi per una vecchia storia di denunce fasulle.

Il terzo argomento logico che Gotti Tedeschi cita - pur ripetendo che la cessione fu completamente gestita dalla Spagna - è l´interessamento alla preda padovana della concorrente Bnp Paribas, già padrona di Bnl e che valutava l´ulteriore crescita nella Penisola. «Come risulta anche dalle cronache del tempo, i banchieri francesi erano seriamente interessati all´Antonveneta, e credo fossero disposti a pagarla bene, forse mezzo miliardo meno del Monte dei Paschi. Quindi è assurdo parlare di vendita concordata a tavolino».

 

Emilio Botin presidente Banco SantanderETTORE GOTTI TEDESCHI gotti tedeschi jpegsantanderAlessandro DaffinaEmilio BotinBNP PARIBAS

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…