GENERALI, UN SEMESTRE COL SORRISO (UTILE NETTO A 1 MILIARDO) PROMETTE PIÙ DIVIDENDI - FINMECCANICA INCREMENTA GLI ORDINI - MONDADORI RIDUCE LE PERDITE - IN CALO GTECH - EDISON PUNTA SULLE RINNOVABILI

bancagenerali bancagenerali

Luigi Grassia per “La Stampa

 

Tengono i conti di Generali nel semestre, con l’utile netto limitato da poste non ripetibili come la minusvalenza di Bsi, ma con un forte miglioramento a livello operativo, che spinge il titolo in Borsa (ieri +2,02 per cento in un listino in rosso). L’utile netto di gruppo di 1,075 miliardi, risulta in linea con il primo semestre 2013 (1,081 miliardi).

 

Il risultato operativo registra una crescita del 9,5 per cento sopra i 2,5 miliardi. La compagnia triestina, assicura il numero uno Mario Greco, «è ormai prossima a conseguire in largo anticipo i risultati del piano al 2015». E Greco ha aggiunto che il payout, attualmente al 40 per cento, potrebbe migliorare in futuro.

mario greco mario greco


FINMECCANICA
Finmeccanica archivia il primo semestre all’insegna di una riduzione delle perdite e di un incremento degli ordini. La holding di aerospazio e difesa chiude il periodo con un risultato netto negativo per 39 milioni di euro, in miglioramento rispetto ai 62 milioni del primo semestre del 2013. In flessione i ricavi a 6,557 miliardi (-1,1%).


EDISON
Il gruppo Edison nel semestre registra un utile netto di 116 milioni di euro (-23,7%) e i ricavi scendono dell’1,1% a 6,092 miliardi. Ma il margine operativo lordo aumenta del 22%, depurando il dato dall’impatto positivo straordinario delle rinegoziazioni dei contratti gas.

 

mauro moretti
mauro moretti

Una notizia che riguarda il business: nasce attorno alla Edison un nuovo polo delle energie rinnovabili con circa 600 MegaWatt di potenza installata, prevalentemente nell’energia del vento: vi apportano mezzi e competenza la stessa Edison, la francese Edf Energies Nouvelles e come socio finanziario la società F2i (advisor dell’operazione Lazard e Morgan Stanley per Edison e Edf -e Banca Imi per F2i).
 

PARMALAT
A perimetro e cambi costanti, il primo semestre ha portato al gruppo Parmalat un fatturato netto in crescita del 9,1%, un margine operativo lordo +5,1% e un operativo netto di gruppo in aumento di 16,2 milioni.
 

EDISONEDISON

MAIRE TECNIMONT
Nei primi sei mesi Maire Tecnimont registra un utile di 19,4 milioni (+93,9% ). I ricavi sono ammontati a 756,5 milioni, in aumento del 2,6%. L’Ebida è stato di 52,5 milioni (+24,6%), l’Ebit di 49 milioni (+39,8%). L’indebitamento finanziario netto è pari a 364,4 milioni, contro i circa 373 milioni segnati a fine 2013. Nel semestre la società ha raccolto ordini per quasi 895 milioni.

parmalat GetContent asp jpegparmalat GetContent asp jpeg


SAFILO
Fatturato di 606,3 milioni nel semestre per Safilo (+1,3%). L’utile di pertinenza del gruppo è stato di 29,3 milioni (+46%), e l’Ebitda di 68,7 milioni (+5,7%).
 

SNAI
Fra gennaio e giugno Snai ha avuto ricavi per 263,7 milioni (+4 per cento su base annuale), un Ebitda di 54,8 milioni (+11,6%) e un Ebit di 23,3 (+29 per cento. La perdita netta è di 7 milioni contro i 4,3 del corrispondente periodo del 2013, a causa di maggiori oneri finanziari e ammortamenti.
 

Mondadori a SegrateMondadori a Segrate

PRYSMIAN
Prysmian ha chiuso il semestre con un utile netto rettificato di 59 milioni di euro (-48,7 per cento). Pesa sui conti il progetto Western Link, senza il quale il risultato netto sarebbe stato di 111 milioni in flessione del 3,5 per cento sul 2013. L’Ebitda rettificato anch’esso per tenere conto di oneri e proventi non ricorrenti cala del 27,8% a 204 milioni (-1,4 per cento senza tenere conto di Western Link).
 

marina mondadori
marina mondadori

GTECH
Semestrale in calo per Gtech, che risente del cambio euro/dollaro. I ricavi cedono l’1,7% a 1,532 miliardi, l’utile netto il 4,4% a 135,8 milioni e quello operativo il 4,6% a 336,9 milioni. Tiene però il mercato italiano nel secondo trimestre, con un +1% dei ricavi.
 

MONDADORI
Il gruppo Mondadori archivia il semestre con una perdita di 11 milioni, in miglioramento rispetto ai -16,1 milioni al 30 giugno del 2013. I ricavi consolidati risultano in calo del 10,3 per cento a 549,2 milioni di euro. 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…