merkel volkswagen renzi tsipras hollande

IL GIALLO BMW AFFONDA LE BORSE (MILANO -2,3%), ALTRA BATOSTA PER FCA (-7,5%) - FMI: IN EUROPA MILLE MILIARDI DI CREDITI MARCI - MOODY'S ALZA LA STIMA DEL PIL ITALIANO DELLO 0,2%, MA IL DEBITO CONTINUA A CRESCERE

1.BORSA: NUOVO KO SU GIALLO BMW E INCOGNITE FED, A MILANO FCA PERDE 7,5%

harald kruger capo di bmw  8harald kruger capo di bmw 8

Radiocor - Il 'giallo' Bmw riporta la bufera in Borsa sui titoli del settore auto mentre l'attesa per l'intervento di Janet Yellen, presidente della Federal Reserve, all'University of Massachusets questa sera crea incertezza negli investitori sulle prospettive della crescita globale. Questi i fattori alla base di una nuova seduta delicata per i mercati azionari europei con Francoforte (-1,9%) che ha segnato i nuovi minimi del 2015 mentre Parigi, Madrid e Zurigo hanno perso oltre il 2%.

 

Piazza Affari ha chiuso la seduta con un calo del 2,31% nel Ftse Mib. Vendite soprattutto sul settore auto (-3,3% l'Euro Stoxx del comparto) sulle indiscrezioni di Auto Bild circa un coinvolgimento anche di Bmw nella manipolazione dei test sulle emissioni: la smentita non ha impedito alla casa tedesca di perdere il 5,5% e di influenzare gli altri titoli del comparto. Fca ha ceduto il 7,5% mentre Volkswagen ha recuperato uno 0,3%. In Europa giu' ancora i minerari e il settore costruzioni. Buzzi Unicem ha perso il 5,9% complice il downgrade di Morgan Stanley. Cnh Industrial e' arretrata del 5,7% dopo il taglio ai target di fine anno di Caterpillar. Euro/dollaro a 1,12369 (1,156 ieri sera). Petrolio in calo dello 0,2% a 44,39 dollari al barile.

RECUPERO CREDITIRECUPERO CREDITI

 

2.FMI: IN UE 1.000 MLD DI CREDITI DETERIORATI

Radiocor - Sette anni dopo lo scoppio della crisi finanziaria globale, iniziata nel 2008, la maggior parte dei Paesi europei continua a dovere fare i conti con ampie quantita' di debito in sofferenza (crediti deteriorati, ovvero non performing loan, Npl). Come mostra un rapporto pubblicato dal Fondo monetario internazionale, gli Npl dell'Unione europea sono arrivati a 1.000 miliardi di euro, oltre il 9% del Pil della regione, alla fine del 2014, una cifra piu' che doppia rispetto al 2009. In particolare, nell'Eurozona gli asset deteriorati sono pari a 932 miliardi di dollari a fine del 2014, piu' che raddoppiati dal 2008, il 9,2% del Pil.

 

Per questo, alla luce di una ripresa ancora poco salda in Europa, secondo il Fmi risolvere il problema dei Npl in modo rapido, per poi erogare nuovo credito in migliori condizioni deve essere una priorita' macroeconomica. Secondo l'istituto di Washington, 'in molte economie europee, sopra ttutto quelle del sud dell'Eurozona e della parte orientale dell'Europa, il numero di Npl e' alto e in continuo aumento'.

 

Il Fmi spiega che ridurre dunque la quantita' di asset in sofferenza 'puo' dunque essere un fattore cruciale per sostenere la crescita del credito', soprattutto alle piccole e medie imprese, che come detto fanno maggiore affidamento ai finanziamenti bancari. Inoltre, sbloccare i canali del credito 'potrebbe favorire la trasmissione degli effetti della politica monetaria all'economia reale'.

 

3.BCE: A BANCHE ITALIANE 3 MLD IN TLTRO, PARTECIPANO UBI, CARIGE E BPM

UBI BANCA BRESCIAUBI BANCA BRESCIA

Radiocor - Tltro per pochi intimi tra le banche italiane. Secondo quanto si apprende, solo tre tra i primi 15 istituti del nostro paese hanno infatti deciso di partecipare, in mattinata, alla quinta asta a lungo termine della Bce, per complessivi 2,96 miliardi. Nel dettaglio, la parte del leone l'ha fatta Ubi Banca, che ha ottenuto due miliardi, mentre a Carige sono andati 710 milioni e a Bpm 250 milioni.

 

Non hanno invece partecipato UniCredit, Mps, Mediobanca, Banco Popolare, Bper, Credem, Credito Valtellinese, Popolare di Sondrio, Popolare di Vicenza, Veneto Banca, Iccrea e Intesa Sanpaolo. Quest'ultima, per bocca di un portavoce, ricorda comunque di aver gia' raccolto nelle precedenti Tltro complessivamente 27,5 miliardi, di cui 12,5 nel 2014 e 15 quest'anno. I tre miliardi raccolti dalle banche italiane rappresentano comunque il 19% dei 15,55 miliardi assegnati in totale dalla Bce.

 

4.PIL: MOODY'S ALZA STIMA ITALIA A +0,7% PER IL 2015 E A +1,2% PER 2016

Radiocor - Moody's ha alzato le stime di crescita del pil per l'Italia a +0,7% per il 2015 e a +1,2% per il 2016. Le precedenti stime dell'agenzia di rating per il paese erano risalivano a giugno ed erano di +0,5% per l'anno in corso e di una crescita dell'1% il prossimo.

moodys moodys

 

Come indicato dall'agenzia in un comunicato, sebbene migliorate rispetto a tre mesi fa, le nuove stime rimangono inferiori a quelle indicate pochi giorni fa dal governo nel Def e che proiettano una crescita dello 0,9% per il 2015 e dell'1,6% per il 2016. Sul fronte dei conti, gli analisti di Moody's prevedono un deficit del 2,5% nel 2016 mentre il debito dovrebbe toccare il punto piu' alto quest'anno al 133,5% del pil per scendere poi gradualmente al 127% nel 2019.

 

Nel rapporto diffuso oggi, gli analisti ricordano come il governo, per rafforzare ulteriormente la crescita dell'Italia, intenda introdurre, secondo quanto riportato dalla stampa, uno spettro di tagli alle tasse per 35 miliardi di euro nel triennio 2016-18. 'Questo include la cancellazione della tassa sulla prima casa per circa 4 miliardi - si legge nel rapporto - che noi vediamo come credit negative perche' le tasse sulla proprieta' sono una fonte relativamente stabile di entrate e sono meno distorsive di altre tasse. Se adeguatamente finanziati, vediamo inoltre i tagli delle tasse sul lavoro e sulle imprese come credit positive'. L'Fmi, ricorda in conclusione Moody's, sottolinea come l'alto livello delle tasse sia una ostacolo chiave alla crescita in Italia.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….