LA GIUSTIZIA È CIECA, MA LIGRESTI CI VEDE BENISSIMO - UNA DIFFERENZA DI 189 SECONDI NELL’INVIO DI UN’EMAIL POTREBBE FAR SPOSTARE IL PROCESSO FONSAI DA TORINO A MILANO (E I RISPARMIATORI SI ATTACCANO)

Luigi Ferrarella per ‘Il Corriere della Sera'

Una differenza di 189 secondi nell'invio di una mail il 23 marzo 2011: poggia sulla sabbia di questo abbaglio orario la costruzione della competenza territoriale del Tribunale di Torino nei processi alla famiglia Ligresti per falso in bilancio Fondiaria Sai da 600 milioni di euro. Processi che, avviati in questi mesi, ora rischiano di essere celebrati a vuoto perché infine annullati dalla Cassazione per competenza milanese anziché torinese, con grande beffa per le migliaia di risparmiatori parti civili per 250 milioni di danni lamentati.

Il processo principale a Salvatore Ligresti si sta tenendo a Torino perché qui pm e giudici hanno sinora ravvisato la competenza sull'altro e più grave reato di aggiotaggio attraverso il comunicato di Fondiaria Sai che il 23 marzo 2011 sottostimava le «riserve sinistri» per 500 milioni. Approvato a Milano dal cda di Fondiaria Sai, il comunicato fu immesso dalla sede Fonsai di Firenze alle 15.12 nella piattaforma «Nis-Network Information System» di Borsa Italiana che sta a Milano e che, decorsi i 15 minuti imposti dal regolamento Consob, alle 15.28 lo diffuse alle agenzie di stampa collegate al «Nis» .

Dunque Tribunale di Milano competente? No, aveva obiettato il 30 gennaio scorso la IV sezione del Tribunale di Torino (presidente Giorgio Gianetti), qualificando l'aggiotaggio come reato di «mera condotta» integrato nel momento in cui c'è una «idonea messa a disposizione» della notizia finanziaria falsa non a un unico destinatario, ma a una pluralità di destinatari.

Il Tribunale aveva perciò valutato che l'immissione del comunicato nel «Nis» di Borsa Italiana alle 15.12 avesse portato il dato falso a conoscenza di un unico soggetto, appunto Borsa Italiana; e che invece la comunicazione alla «pluralità di destinatari» fosse avvenuta soltanto con l'invio del comunicato alla mailing list dell'ufficio «Investor Relations» di Fonsai che aveva sede a Torino.

A che ora? Imprecisata ma prima delle 15.28, cioè prima dell'ora in cui Borsa Italia diramò da Milano a tutto il mercato il comunicato che aveva ricevuto da Fonsai alle 15.12. Perché prima, un "prima" che radicava la competenza appunto a Torino? Perché i pm torinesi Gianoglio e Nessi, le parti civili come Unicredit e Mediobanca e Fonsai, e infine anche il Tribunale torinese il 30 gennaio, fondavano questo orario sul generico ricordo di un impiegato di Fonsai, Giancarlo Lana, seppure a oltre 2 anni dai fatti e benché egli stesso aggiungesse che a inviare materialmente la mail era stata la segretaria Roberta Albera.

Due volte la difesa dei Ligresti aveva chiesto ai pm di Caselli di depositare o acquisire questa fondamentale mail per controllarne l'orario di invio, ma due volte si era sentita rispondere che la mail non risultava rinvenibile in tutta la posta elettronica di Fonsai sequestrata il 2 agosto 2012 (e peraltro residente su server non a Torino ma a Inverno in provincia di Pavia). E il Tribunale il 30 gennaio aveva argomentato che, seppur il «rarefatto» ricordo orario di Lana non fosse «sostenuto da alcun suffragio documentale», nemmeno era smentito da alcun altro atto, e quindi restava il mattone su cui comunque radicare l'edificio della competenza territoriale torinese.

Ma mercoledì al processo al figlio Paolo Ligresti, davanti al gup Paola Boemio, ecco il colpo di scena: indagini difensive, e una consulenza informatica dell'ingegnere Antonio Barili, consentono all'avvocato Davide Sangiorgio di rintracciare la cruciale mail e dimostrare che l'invio operato dalla segretaria non avvenne alle 15.28, come asserito dal ricordo di Lana e come assunto sinora da pm e giudici, ma alle 15.31 e nove secondi: cioè tre minuti dopo che Borsa Italiana da Milano aveva sicuramente già dato compiuta diffusione del comunicato a tutto il mercato.

La conseguenza è che, in base ai criteri enunciati il 30 gennaio dal Tribunale di Torino, competente non potrebbe più essere Torino ma Milano. E continuare questo e gli altri processi a Torino li caricherebbe di un pauroso rischio di annullamento poi in Cassazione. Questione talmente seria che la giudice Boemio si è presa tempo sino al 12 marzo per decidere .

 

 

ligresti salvatoreimane fadil al processo ruby del tribunale di milano Tribunale di MilanoGERONIMO LA RUSSA BARBARA BERLUSCONI PAOLO LIGRESTI FOTO LAPRESSE FONSAI

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...