GLI AVVOLTOI PLANANO SU ALITALIA – LE 32 MANIFESTAZIONI D’INTERESSE PUNTANO SULLO SPEZZATINO DELLA COMPAGNIA: ROTTE, AEREI, SLOT. NESSUNO LA VUOLE PER INTERO – LE GRANDI LINEE EUROPEE PRONTE AL BANCHETTO – IL GOVERNO CONTRARIO ALLO SMEMBRAMENTO. PER IL MOMENTO...

Nicola Lillo per la Stampa

 

COMMISSARI ALITALIA GUBIOSI PALEARI LAGHICOMMISSARI ALITALIA GUBIOSI PALEARI LAGHI

Per Alitalia l'interesse c' è e le 32 offerte arrivate, più di quelle attese, sono lì a dimostrarlo. Ma nessuna azienda per ora sembrerebbe interessata all' acquisto in blocco. A far gola sono invece le rotte, gli slot e la flotta. Lo «spezzatino» tanto temuto soprattutto dal governo è la via auspicata dalle grandi compagnie. E Lufthansa è la prima a mettersi in fila.

 

«Non abbiamo intenzione di acquistare Alitalia», spiega l' amministratore delegato del vettore tedesco, Carsten Spohr, ma «l' Italia è un mercato molto importante per noi», quindi «guardiamo con molta attenzione alle opportunità che emergono». L' obiettivo dei tedeschi infatti sarebbe entrare eventualmente in partita solo in un secondo momento, quando è più conveniente acquisire i pezzi pregiati.

Carsten Spohr CEO LUFTHANSACarsten Spohr CEO LUFTHANSA

 

La flotta appunto, si parla di circa 30-40 aerei, ma soprattutto gli slot su Linate e Fiumicino. Gli slot non hanno valore economico (se non quelli di Londra), ma hanno un grande valore commerciale: non possono essere ceduti o venduti, ma vengono in pratica lasciati in eredità - tecnicamente si parla di «grandfather rights», diritti del nonno - quindi per accaparrarsi quelli di Alitalia i tedeschi dovranno attendere e inserirsi nella partita soltanto nei prossimi mesi.

ALITALIAALITALIA

 

Tra le 32 buste arrivate e aperte ieri dai commissari, spiegano alcune fonti, circa un terzo sarebbero comunque buone offerte di concorrenti, una decina di fondi speculativi e le restanti trascurabili. Una ventina, quindi, quelle da considerare. In questa fase peraltro sono state avanzate alcune offerte a nome di studi legali, ma dietro ci sarebbero le più importanti compagnie aeree del mondo, come probabilmente Lufthansa, Air France, British o Delta. I grandi vettori dovranno scoprire le carte entro luglio, quando cioè potranno inviare le offerte non vincolanti, mentre per ottobre sono attese quelle vincolanti e decisive. Durante tutto il procedimento non è però escluso che vengano aperti altri bandi.

LUFTANSALUFTANSA

 

Intanto i commissari straordinari sono al lavoro per valutare che le offerte abbiano i requisiti richiesti per accedere alla «data room», che permetterà agli interessati di consultare telematicamente i dati di Alitalia. Per giovedì è invece previsto un incontro con il ministro Carlo Calenda per fare il punto sulla situazione.

 

AIR FRANCE KLM AIR FRANCE KLM

Una manifestazione di interesse sicuramente è arrivata da Ryanair, che punta sul feederaggio, cioè la possibilità di alimentare i voli a lungo raggio di Alitalia andando a conquistare ancora di più il mercato interno e europeo. Il vettore irlandese si sta infatti preparando a mettere a disposizione fino a 20 aeri nel caso in cui Alitalia dovesse ridurre i voli: «Abbiamo scritto al governo affermando che se dovesse succedere qualcosa di imprevisto non c' è da preoccuparsi - spiega un portavoce - ci impegneremo a riempire il gap».

 

michael o leary ryanairmichael o leary ryanair

C' è poi un tema europeo che si intreccia con la partita su Alitalia, cioè il limite del 49% previsto da Bruxelles per detenere, da parte di aziende extra Ue, vettori europei senza perdere i diritti di volo. Domani la Commissione dovrebbe presentare alcune misure per garantire un' interpretazione più morbida, ma senza toccare il tetto. «E' difficile che nel breve periodo Francia e Germania siano interessate ad ammorbidire la norma. La Commissione storicamente vuole abolirla, ma gli stati membri più forti sono contrari», spiega Andrea Giuricin, professore di Economia dei trasporti dell' Università Milano Bicocca.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…