calcio tv

GLI SPAGNOLI (DELLA CATALOGNA) SFIDANO LA LEGGE ITALIANA: VOGLIONO FARE UN CANALE TELEVISIVO: CHISSA’ COSA NE PENSERA’ L’ANTITRUST? - IL RISCHIO CONCRETO È QUELLO DI UNA BATTAGLIA LEGALE. DI FRONTE A UNO SCENARIO SIMILE, MEDIAPRO POTREBBE PRESENTARSI DAI CLUB DI SERIE A E CHIEDERE DI LAVORARE AL PROGETTO DI LEGA CHANNEL, SU CUI DA MESI INSISTONO GLI SPAGNOLI

Marco Mensurati per la Repubblica

Mediapro

 

Tutto il calcio per tutti. Fedele al proprio slogan, Mediapro ha composto il bando con i pacchetti per vendere i diritti tv del calcio italiano: c' è tempo fino alle 10 del 21 aprile per fare offerte. Niente esclusive, quelle che auspicavano a Sky per dare scacco alla concorrenza anche al costo di mettere sul piatto una cifra vicina al miliardo.

 

Quello che Mediapro offrirà agli operatori interessati a trasmettere le immagini del prossimo campionato di Serie A ( e dei due successivi) è un bando per piattaforma pura, purissima. Divisa non su 3 tecnologie ma su 4: oltre a quelle per il satellitare, per il digitale terrestre e per i famigerati Ott (operatori che offrono servizi su internet), si aggiunge quella del valore stimato di 60 milioni di euro per gli Iptv, ossia chi manda il segnale tv sulla rete.

 

Jaume Roures Taxto Benet mediapro

Come ad esempio Tim vision, che aveva recentemente chiesto all' Antitrust di fare luce sui sospetti di un "cartello" Sky-Mediaset dopo il recente accordo. Ma il tema centrale è un altro. A tutti i 4 possibili tipi di acquirenti, le trenta pagine del bando non propongono l'acquisto delle sole partite, ma pacchetti di cosiddetti "prodotti audiovisivi".

 

Semplificando, si tratta di blocchi di palinsesto con pre partita, immagini dello spogliatoio, interviste pre e post gara, oltre all' incontro di calcio vero e proprio. Nel rispetto della filosofia del « più calcio per tutti » , con cui il broadcaster spagnolo si era presentato in via Rosellini. Il problema è capire come questa formula, che parrebbe quasi una forma embrionale di canale, sia conciliabile con la delibera dell' Antitrust, che prescriveva il divieto di produzioni editoriali. Per questo da ieri i vertici del broadcaster spagnolo lavorano con i legali ai dettagli.

 

Ogni prodotto sarà caratterizzato: quello per gli operatori della televisione satellitare, prevede 380 blocchi, ossia tutte le partite del prossimo campionato. Quello per il digitale ne offre due, uno premium da 248 partite, quelle delle principali 8 squadre della Serie A, e un altro con le restanti 132 partite.

MEDIAPRO

 

Attenzione però: non esiste il vincolo di acquisire i diritti per una singola piattaforma, anzi, un operatore satellitare potrebbe ad esempio acquisire anche i diritti per trasmettere su internet.

Ma cosa succederà una volta emesso il bando?

 

miccichè malagò

Mediapro, dopo aver scartato l' ipotesi di un pacchetto innovativo con diritti d' esclusiva, potrà sostenere che si tratti di una scelta per tutelare il libero mercato. Ma Sky e Mediaset, forti anche del recente accordo, non abboccheranno. Ed è facile immaginare che in busta non metteranno più di quanto non abbiano già offerto per il secondo bando: cifre insufficienti per Infront, figurarsi per Mediapro, che pur senza aver ancora fornito le garanzie, si è impegnata con i presidenti delle squadre italiane per 1 miliardo, cinquanta milioni e mille euro.

SKY CALCIO

 

Ma il rischio concreto è quello di una battaglia legale. Di fronte a uno scenario simile, potrebbe presentarsi dai club di Serie A e chiedere di lavorare al progetto di Lega Channel, su cui da mesi insistono gli spagnoli. Ieri il presidente di Lega Miccichè, alla prima assemblea presieduta (in carica resta ancora il commissario Malagò) ha " aperto": « Mediapro ad oggi è adempiente, se ci proporranno il canale vedremo». Ma il problema è di tipo legale: nonostante la vendita collettiva, la natura dei diritti resta individuale.

Tradotto: qualche parere favorevole non basta, serve l' unanimità. Ma a Lega Channel c' è chi ha già detto "no".

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....