giorgia meloni soldi

GODIAMOCELA, FINCHÉ DURA: IL PIL ITALIANO CRESCE PIÙ DEL PREVISTO – NEL PRIMO TRIMESTRE DELL’ANNO, IL PRODOTTO INTERNO LORDO HA FATTO SEGNARE UN +0,6% RISPETTO AL PERIODO OTTOBRE-DICEMBRE. MEGLIO DI FRANCIA, GERMANIA E MEDIA DELL’EUROZONA - LO AFFERMA L’ISTAT, CHE HA RIVISTO LE STIME DI UN MESE FA. SU BASE ANNUA L’ITALIA È CRESCIUTA DELL’1,9%...

Mila Onder per l’ANSA

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

L'economia italiana viaggia veloce. Più del previsto e più di Francia, Germania e della media dell'eurozona. Segno che la battuta d'arresto di fine 2022 è stata solo temporanea e che la ripresa post pandemia non ha subito passivamente le turbolenze generate dalla guerra e le conseguenze del caro-energia.

 

Nel primo trimestre dell'anno il Pil è cresciuto dello 0,6% rispetto al periodo ottobre-dicembre contro il +0,5% stimato dall'Istat appena un mese fa e contro il +0,1% della zona euro, su cui ha pesato inesorabilmente il calo dello 0,3% registrato dall'economia tedesca. Su base annua l'Italia è cresciuta dell'1,9%, anche in questo caso 0,1 punti in più rispetto alla stima di aprile.

 

meloni draghi

In linea è aumentata anche la stima della crescita acquisita, quella che si realizzerebbe cioè se nei prossimi tre trimestri la variazione del Pil fosse nulla. Se l'attività rimanesse ferma, l'economia chiuderebbe l'anno con un +0,9% (contro il +0,8% stimato ad aprile), praticamente ad un soffio dalla previsione del governo contenuta nel Def pari a +1%, confermata anche dal governatore di Bankitalia Ignazio Visco nelle sue considerazioni finali.

 

Il traguardo sembra dunque sempre più raggiungibile, come fatto intendere più volte anche dal governo, che non a caso poco più di 24 ore fa, nelle parole rivolte dalla premier Meloni ai sindacati, ha parlato di un "approccio prudente" nelle stime rese note finora e di previsioni migliorabili. "Responsabilità e serietà" sono le parole ribadite anche dal titolare dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, che - tradizionalmente cauto nei numeri - parla però esplicitamente anche di "un risultato incoraggiante", da accogliere "con giusto entusiasmo, pensando che sia un buon segnale anche per l'Europa".

 

ignazio visco considerazioni finali 2023

Negli ultimi due anni, il tessuto produttivo italiano ha infatti sostanzialmente tenuto: le imprese più forti, sopravvissute alla tempesta del Covid, hanno saputo reagire e i servizi hanno rialzato la testa trainati dall'esplosione del turismo. Il riconoscimento arriva anche da Moody's che, proprio in concomitanza con le rilevazioni dell'Istat, ha alzato le proprie stime sulla crescita italiana per quest'anno, portandole dal +0,3% stimato a fine febbraio e +0,8%. Segnali positivi si riscontrano peraltro anche sul fronte prezzi.

 

A maggio l'inflazione ha rallentato, tornando al 7,6% dopo la breve fiammata di aprile sopra l'8%. La decelerazione è legata soprattutto alla perdita di vigore del caro-energia. Su base tendenziale i prezzi dei beni energetici non regolamentati sono passati dal +26,6% di aprile al +20,5% di maggio.

 

A frenare sono stati poi, in misura minore, gli alimentari lavorati passati da +14,0% a +13,4%. La tendenza ha coinvolto anche il cosiddetto 'carrello della spesa', leggermente meno caro con il passaggio da +11,6% a +11,3%. Un rallentamento non sufficiente però a convincere i consumatori e le associazioni dei commercianti. Per tutti l'allarme inflazione resta e va monitorato con attenzione.

ignazio visco considerazioni finali 2023

 

Anche perché il tasso acquisito per il 2023 è al 5,6%, ben lontana dall'obiettivo Bce del 2%. per Confcommercio restano "pericolose incertezze sull'orizzonte temporale entro il quale la variazione dei prezzi risulterà coerente con gli obiettivi di politica monetaria. Allo stato attuale, questo risultato dovrebbe essere raggiunto non prima del prossimo autunno". Con la conseguenza di un nuovo prossimo probabile inasprimento dei tassi: citando Visco, Confesercenti auspica quindi che la politica della Bce "non freni consumi e investimenti".

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…